Sport
BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 320
Green Lucca Le Mura Spring - P.F. Umbertide
73-41
(26-4; 44-13; 59-20)
Le Mura Spring: Cerri 6, Capodagli* 2, Caredio 2, Dianda, Tessaro* 12, Morettini, Geremei 4, Valentino 2, Chiti 8, Maffei* 10, Michelotti* 13, Paulsson* 14. All.: Ferretti
Umbertide: Cassetta Gia. 2, Boraldo, Cenci* 2, Gualtieri n.e., Conti 1, Braccagni 4, Lemma* 11, Valeri* 4, Cassetta Giu.* 3, Avonto* 7, Offor 7. All.: Michela Caporali
Arbitri: Tommaso De Trane di Pontedera e Alessandro Carta di Pisa
Partita subito in discesa per le ragazze del Green Lucca che portano a casa la tredicesima vittoria e consolidano il terzo posto in classifica. MVP della gara la nuova arrivata Elsa Paulsson, un riconoscimento meritato che va oltre la doppia doppia (14 punti, 12 rimbalzi), perchè sempre presente in ogni zona del campo e pronta ad incitare le compagne.
Primo quarto con le Spring eseguono alla perfezione quanto richiesto dal coach in fase di preparazione dell'incontro, gestione del ritmo della gara, controllo dei rimbalzi e contestare il tiro da fuori.
Capodagli sottoplancia e Tessaro da oltre l'arco mettono subito in chiaro le intenzioni delle lucchesi (5-0), cerca di rovinare la festa Lemma con un bel gancio (5-2), ma Maffei dalla media fa chiamare il minuto di sospensione a coach Caporali. Riprende però il martellamento della Spring, ancora Maffei e Paulsson con un gioco da tre al sesto minuto per il 12-2. Le ospiti sono già in bonus, ne approfitta Maffei per due punti dalla lunetta, Avonto riesce a penetrare sotto canestro per il 14-4, ma il gioco è ancora in mano alle padrone di casa, segnano ancora Michelotti e Tessaro dalla lunetta e dalla distanza (24-4). Chiude Valentino il quarto perfetto sul 26-4.
Al rientro in campo per la seconda frazione le ospiti sfruttano due disattenzioni difensive per piazzare due triple con Cassetta e Valeri (26-10). Il time out di coach Ferretti richiama alla concentrazione le sue ragazze che rispondono con un break di 14-0 che di fatto sterilizza la gara (42-10). Offor all'ottavo interrompe l'emorragia per Umbertide (42-12), ma si va a chiudere sul 44-13.
Al rientro il ritmo è più lento, apre Paulsson con un libero su due poi cinque in successione di Lemma per il 45-18. Maffei dalla lunetta e Tessaro in trance agonistica da tre per il 50-18. Ancora un libero di Tessaro e Cenci per le ospiti, poi chiude Michelotti a modo suo con otto punti personali consecutivi per il massimo vantaggio (59-20).
Ultimo quarto con Umbertide che comunque non molla e ricuce fino al -23 (63-40). Le ospiti però pagano lo sforzo lasciando delle praterie a disposizione delle transizioni delle Spring, che nel finale arrotondano nuovamente il punteggio sul 73-41.
"Complimenti alle mie ragazze che sono state concentrate fin dal primo minuto - commenta coach Ferretti - realizzando un parziale che ci ha permesso di giocare in tranquillità tutta la partita. Adesso però testa alla prossima gara."
Il prossimo turno di campionato vedrà le Spring impegnate sabato 1 febbraio ore 19.00 al PalaCecioni di Livorno contro Pielle.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 361
Nel post partita che ha visto la Lucchese tornare al successo tra le mura amiche, battendo l’Ascoli per 2-1 e conquistando il quarto successo stagionale, alla conferenza stampa si sono presentati l’allenatore Giorgio Gorgone ed Edoardo Saporiti, a segno per il gol del momentaneo vantaggio rossonero. Che partita è stata, chiediamo al mister?
“Una Partita interpretata bene – ha commentato - con grande cuore e tanto sacrificio da parte dei ragazzi. Ho visto anche delle buone cose. Potremmo fare molto di più però, poi, le situazioni portano ad avere meno tranquillità. Però la squadra è viva. Un piccolo passo avanti verso un obiettivo che avevo dichiarato fin da inizio anno. Sono contento per i ragazzi e quando la gente vede che la squadra ci mette il cuore, lo apprezza. Oggi il tabellino ci dice che abbiamo vinto e credo che avremmo meritato di vincere anche contro la Spal. La strada verso la salvezza è, comunque, ancora lunga e complicata.” La squadra si è schiacciata dopo il vantaggio, e non è la prima volta che accade, perché? “C’è una reazione mentale che ci porta a non sbilanciarci per provare a portare a casa una vittoria che abbiamo visto sfumare troppe volte in questa stagione. Siamo una squadra che ha pareggiato tantissime partite, quindi un po' di timore subentra, però sono contento. Oggi eravamo anche contati, ridotti all’osso ed ai ferri corti, a livello numerico. Sarebbe necessario affrontare le prossime due partite, con Pianese e Milan Futuro, con una rosa abbastanza completa per poter intervenire anche durante l’incontro”. Ha avuto rassicurazione in merito al mercato e ad eventuali arrivi? “Oggi voglio essere esplicito – ha sottolineato Gorgone – e dico che questa squadra ha bisogno di qualche giocatore per essere rinforzata però, se non dovessero arrivare innesti, lotterò fino alla fine perché credo in tutti questi ragazzi e credo che possano fare meglio. Quello che dovevo dire, l’ho detto alle persone con cui devo parlare e, di conseguenza, loro mi hanno ascoltato e mi hanno detto che proveranno a fare il massimo. Poi, se ciò non accadrà, basterà che mi diano una linea su quello che non si dice o non si è detto, perché altrimenti si crea confusione. Questa squadra ha bisogno di qualcosa in più. Il Milan Futuro, ad esempio, si è rinforzato, acquistando anche Quirini e non solo. E concludo dicendo che se anche non dovessero arrivare nuovi giocatori, finché sentirò questa squadra viva e presente, non li abbandonerò mai. Ci sono ancora circa dieci giorni di mercato ma, a prescindere da questo, sono stato chiaro con i ragazzi, come sempre. Ho bisogno di gente che abbia voglia di stare qui, come ho fatto io, che sono ancora presente, con lo spirito di onorare questa maglia. Ora conta il campo e dobbiamo concentrarci sul prossimo impegno contro la Pianese, con la soddisfazione di aver dimostrato che non siamo ancora morti, come qualcuno pensava. La squadra deve focalizzare un obiettivo, che è la salvezza che, per come si erano messe le cose, sarebbe una conquista importante”. Commenta la vittoria Edoardo Saporiti ma anche la sua stagione in cui ha, fino ad ora, realizzato 5 gol e fornito 9 assist: “Stasera era importante vincere anche per dare un chiaro segnale alla piazza - ha detto Saporiti. Le ultime settimane sono state pesanti sotto tanti punti di vista, tra risultati e vicende societarie. Oggi siamo rimasti concentrati sulla partita e siamo stati bravi a portare a casa i tre punti. Sulla mia stagione posso dire che, grazie all’aiuto dei miei compagni e del mister, la reputo positiva. Sono in fiducia e riesco a dare il mio contributo alla squadra e spero di continuare così, fino alla fine”. Sei stato ammonito e, per questo, il mister si è un po' arrabbiato con te, visto che eri in diffida e dovrai saltare la prossima partita. “Si, sono stato un po' “pollo” a prendere questo giallo, però sono sicuro che, anche senza di me, i miei compagni faranno una grossa partita contro la Pianese”. Cosa puoi dirci a proposito delle voci di mercato che ti riguardano? “Resto concentrato sul campo, allenamenti e partite – ha concluso Saporiti – per dare il massimo a questa maglia, ai miei compagni ed alla società, che mi ha dato fiducia. A tutto il resto, eventualmente, penserà il mio agente”. Per la cronaca, pare che dopo la sconfitta, il presidente dell’Ascoli Pulcinelli, presente questa sera al “Porta Elisa” abbia annunciato, con un post sul proprio profilo social, l’esonero dell’allenatore Di Carlo, commentando. “Di Carlo esonerato, chiediamo scusa ai nostri tifosi, prestazione indegna”.
- Galleria: