Sport
Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 589
Un torneo tutto al femminile quello che si è tenuto domenica 9 marzo al Centro Tennis Sport Le Vele di San Donato “Il doppio delle donne per le donne”. L’evento, organizzato dal Soroptimist international Club Lucca, guidato dalla presidente Laura Checcucci, in occasione della festa della donna, e coordinato dalla socia “tennista” Francesca Molteni.
Presenti all’evento, inserito nel calendario del Comune per la festa della donna, il vicesindaco e assessore allo Sport Fabio Barsanti, l’assessora alle pari opportunità Simona Testaferrata e la presidente della Commissione pari Opportunità del Comune Rosella Simoncelli. L’evento è stato infatti patrocinato dal Comune. Le autorità hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di queste eventi volti anche all’inclusività. Il vicesindaco Barsanti ha chiesto al Club di ripetere il torneo il prossimo anno e ribadendo la volontà del Comune di appoggiare anche il prossimo anno questa iniziativa.
I proventi del torneo, che ha visto la partecipazione di 64 tenniste lucchesi e non, saranno devoluti per sostenere l’attività sportiva di due giovani portatrici di handicap. Il Soroptimist, infatti, a livello nazionale porta avanti il Progetto “Donne e sport” puntando molto all’inclusività. Il torneo è stato anche ripreso dal Canale Supertennis, e lo metterà in onda nei prossimi giorni, con le interviste alle protagoniste del torneo e alla presidente Checcucci e alla socia Molteni..
L’evento si è realizzata anche grazie al contributo del gruppo farmacie Labher e di Barbara Rossi, proprietaria del centro Tennis Sport Le Vele, così come di alcune socie che hanno dato il loro contribuito concreto e di alcune attività commerciali che hanno sostenuto l’iniziativa e la sua finalità benefica.
Questi i risultati del torneo. Per la categoria "Entry level", si sono distinte Arianna Domenichelli e Lara Panattoni che hanno vinto, dopo una partita molto combattuta, su Carolina Santini e Alice Gori. Per il torneo "Expert level", hanno vinto Didi Bonino e Carla Mel, confrontandosi con Lucia Nicolai e Maria Luisa Battaglini.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 479
BCL - College Basket
24/33 – 34/61 – 61/75 – 94/85
24/33 – 10/28 – 27/14 – 33/10
BCL: LanduccI , Brugioni, Drocker 13, Lippi, Dubois 9, Barsanti 11, Simonetti 11, Del Debbio 18, Vignali, Pierini 12, Candigliota, Trentin 20. All. Olivieri, ass. Giuntoli
College Basket: Oliveri, Giustina, Broggi 21, Benzoni 14, Asani 3, Piccirilli 3, Gaiola 4, D'Amelio 11, Bazan 19, Osagie, Osasuyi 8, Rupil 2. All. Di Cerbo, ass. Cassina
Inizio in salita per il BCL che non riesce a contenere il College che dalla distanza sta letteralmente dominando il match con 5 triple che lo proiettano sul 17/28 dopo 6 minuti di gioco, quasi tutti realizzati con piedi a terra e piazzati.
Il BCL prova a recuperare sfruttando la maggiore fallosità degli avversari, andando in lunetta per i tiri liberi, ma non è a sufficienza per compensare le alte percentuali al tiro degli ospiti. Il primo quarto si chiude con una tripla a marchio Dubois sulla sirena che fissa il primo parziale a 24/33. Il secondo quarto parte con grosse differenze di percentuali, 64% da tre per il College contro il 30% del BCL, un po' meglio per i tiri da due, 67% contro il 50% dei biancorossi.
E' una strada in salita quella che il BCL sta percorrendo, il College mantiene il suo ritmo e continua inesorabilmente a segnare da fuori allungando a 17 lunghezze il vantaggio.
Gli ospiti continuano a macinare gioco, senza che il BCL riesca a chiudere una sua azione, il suo score è di zero canestri a 5 dal riposo, mentre il vantaggio accumulato rischia di scavare un solco impossibile da recuperare, a meno che il BCL non sbagli più un solo tiro.
27/60 con ancora due minuti da giocare prima del riposo e con percentuali che nel frattempo si sono abbassate ulteriormente, 3 su 22 i tiri da 3 del BCL, contro gli 11 su 18 degli ospiti che chiudono sul 34/61 il secondo quarto. Ripresa ancora colorata del blu del College Borgomanero che apre con un parziale di 0/8 per il meno 34, poi il BCL sembra svegliarsi, iniziando a segnare con maggiore frequenza, riducendo il gap a meno 20 con il cronometro che indica che mancano solo 2 minuti alla terza sirena.
Broggi ha a referto 20 punti, 19 Bazan e 10 Benzoni, quando ormai manca una sola manciata di secondi Drocker si accende e spacca l'assedio piemontese con due triple che significano il meno 14 con i dieci minuti dell'ultimo quarto da giocare. Apre l'ultimo quarto Trentin che dai liberi fa due su due per il meno 12 ed è ancora Trentin che porta il BCL a 10 lunghezze dal College.
Poi è il meno 8 con Del Debbio e ancora Trentin che inchioda il meno 7 dopo tre minuti di gioco, quello in campo è un BCL decisamente nuovo che sta lottando con i denti per venire fuori dalle sabbie mobili dove era imprigionato.
Ai 5 minuti si sblocca anche il Capitano che accorcia dagli oltre 6 metri, poi Trentin va sui liberi per altri 2 pesantissimi punti che portano il BCL a meno 4 ed ancora Barsanti che fa saltare in aria tribuna e gradinata segnando il meno 1 e con Drocker esplode tutto il Palatagliate 81/81 è parità
Trentin va di nuovo sui liberi e realizza il più due biancorosso, il primo vantaggio della serata per il BCL quando mancano poco meno di 3 minuti al termine. Dall'81 pari le due squadre viaggiano appaiate, 83/83 e ancora 85/85 a 38 secondi dalla sirena finale, quando Barsanti in avvitamento sotto canestro segna il più 2, con Dubois spedito in lunetta per altri 2 punti, a 29 secondi dalla fine e con un vantaggio di 4 lunghezze da amministrare. Sono secondi ad alta tensione, la rimessa è del College che commette un antisportivo mandando in lunetta Barsanti per il più 5 poi è Trentin che porta il BCL a più 7 e poi è Del Debbio a dare la mazzata finale del più 9 e da oggi c'è da credere ancora di più a questa squadra che ha rialzato la testa dopo un passivo di 34 punti, lo ha fatto con una caparbietà e determinazione da far invidia a molte squadre ben più blasonate, mettendo in atto una vera – remuntada – finale al palatagliate 94/85. Prossimo appuntamento mercoledi 12 alle 20:30 contro lo Junior Casale Monferrato, una nuova partita che meriterà un grande pubblico come quello che stasera ha spinto fino alla vittoria il Basketball Club Lucca.