Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 430
Un bellissimo ottavo posto ai Mondiali indoor di Nanchino in Cina per Idea Pieroni che, in gara nel salto in alto con la maglia azzurra della Nazionale Assoluta, conquista un bel piazzamento con la misura di 1.89. Un risultato di carattere per la saltatrice barghigiana in forza al Centro Sportivo dei Carabinieri che ha saputo riscattarsi in modo esemplare dalla prova degli ultimi campionati europei dove, all’esordio con la nazionale senior, era stata sopraffatta dall’emozione non riuscendo ad andare oltre l’1.85 e dovendo quindi rinunciare alla finale. In Cina invece, con grande maturità, Pieroni fa tesoro della recente esperienza superando le misure di 1.85 e 1.89, entrambe al secondo tentativo, e fermandosi solo a 1.92, misura che ha sfiorato di un soffio al terzo tentativo dopo un salto che avrebbe meritato miglior fortuna. Una gara che arriva a conclusione di un’eccellente stagione indoor che ha segnato il suo ingresso nell’atletica dei grandi e che soddisfa comunque le aspettative dell’atleta e del tecnico Luca Rapè che ne segue la preparazione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 395
BCL – Coelsanus 7 Laghi Gazzada
18/13 – 39/20 – 54/39 – 71/52
18/13 – 21/7 – 15/19 – 17/13
BCL: Landucci 8, Brugioni, Drocker 9, Lippi 2, Dubois 5, Barsanti 9, Simonetti 16, Del Debbio 11, Vignali 9, Pierini 2, Candigliota, Trentin. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Coelsanus 7 Laghi: Aliverti, Cassinerio 2, Mina 5, Tannoia 11, Presenato 15, Veronesi, Pisoni, Dell'Acqua, Dagri 5, Gaye 7, Lovato 7, Tenconi. All. Bianchi, ass. Bologna.
Primo possesso per il BCL e palla a Vignali per i primi tre punti della partita, mentre per gli ospiti è Gaye a farsi vedere con due canestri. Il BCL prova a spingere con Del Debbio Simonetti e Vignali, ma gli ospiti hanno intenzioni molto serie, restando a ruota dei ragazzi di Olivieri, fino ad arrivare al meno uno, sul 14/13, poi è Dubois e Barsanti che dai liberi portano il BCL al più cinque di fine primo quarto.
Il secondo quarto si apre nel migliore dei modi per i biancorossi, Barsanti mette una tripla da una distanza quasi siderale, Dubois invece esibendosi in uno dei suoi micidiali slalom in area avversaria, aggiunge due punti e la ciliegina la mette Landucci con un'altra tripla che proietta il BCL sul 26/13 dopo appena tre minuti di gioco.
Agli ospiti occorrono quattro minuti per trovare i primi due punti che arrivano da due liberi per il 33/15, poi è Cassinerio che prova a dare una scossa ai compagni con due punti realizzati dal pitturato.
Drocker risponde quasi immediatamente con un canestro che sfida le leggi della fisica, obbligando Bianchi a richiamare in panchina i suoi ragazzi per un time out e rimettere in campo Gaye e Tannoia, ma è Presenato con uno su due che porta il 7 Laghi a quota venti chiudendo il quarto sul 39/20.
Ripresa che inizia colorata di biancorosso con Simonetti che mette a referto sei punti, mantenendo a debita distanza il Coelsanus 7 Laghi, a rendere ancora più consistente il vantaggio collabora anche Barsanti con altri tre punti.
L'effetto colore dura poco, sono gli ospiti a condurre il gioco, poi in chiusura di quarto Drocker infila tre punti che ristabiliscono un po' le cose, il parziale del quarto dice che il BCL ha messo a referto quindici punti, contro i diciannove degli ospiti, per il 54/39 finale.
Dieci minuti ancora per vedere lievitare il punteggio che fino ad ora si è mantenuto decisamente basso, 57/33 con sei minuti ancora prima che la sirena mandi tutti negli spogliatoi.
Il ritmo del BCL in questa fase è calato e gli ospiti provano ad approfittarne accorciando al meno dodici, ma a ristabilire le cose ci pensa prima Del Debbio da tre, poi Vignali dall'area e dai liberi ed infine Landucci chiude il match sul 71/52, una vittoria importante per il BCL, ottenuta senza il supporto di Trentin, tenuto a riposo in via precauzionale, una vittoria che tiene il BCL in scia alle prime, l'Etrusca San Miniato ed Oleggio che perdendo ad Arezzo rimane piantata a quota ventisei, raggiunta quindi dal BCL.
Prossimo appuntamento per il BCL sarà in trasferta a Tortona per fare visita al Derthona