Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 406
Due giorni di gare no stop, dalle 7.30 della mattina alle 19 della sera. Due giorni di belle emozioni e tanti sorrisi tra inostri atleti e non solo. Due giorni di gare in cui non si sono misurati solo i tempi ma anche la passione, la determinazione e la costanza, bracciata dopo bracciata in ogni allenamento degli atleti Master del Circolo Nuoto Lucca.
Si conclude nel miglior modo possibile questo campionato regionale svoltosi a Livorno, piscina Bastia nei giorni di sabato 22 e domenica 23 febbraio, con l’ultima sessione di gare del pomeriggio che ha portato una cascata di medaglie e a dir poco incredibili e miglioramenti personali. Iniziando subito con un fantastico 3^ posto delle nostre ragazze Letizia, Michela, Giulia e Daria nella staffetta 4x50 misti, seguite da Federico, Alessandro, Leonardo e Federico in 8^ posizione nella categoria 120-159 (somma delle età dei quattro staffettisti); Luca, Daniele, Giulio e Matteo in 6^ posizione nella categoria 160-199 e a concludere Massimiliano, Gabriele, Giovanni e Dino al 12^ posto nella categoria 200-239.
A seguire le medaglie delle gare individuali
100 misti:
Secondo posto per Michela Paganelli..
50 farfalla:
terzo posto per Giulia Canegallo, secondo posto per Giulio Santini.
200 dorso:
Secondo posto per Letizia Morfeo, secondo posto per Leonardo Bernardini, secondo posto per Alessandro Meregalli (categorie di età diverse) primo posto per Luca Navarrini, primo posto per Silvano Spinelli (categorie di età diverse).
50 stile libero:
Primo posto per Serena Casciotti, primo posto per Elena Baruzzo (categorie di età diverse)
200 rana:
Secondo posto per Anna Carlomagno, primo posto per Daniele Benedetti.
Il Circolo Nuoto Lucca è arrivato al 5^ posto nella classifica di società, nella fascia 21-60 atleti, in una edizione di Campionati forse tra le più competitive mai state. Si torna a casa con tantissima soddisfazione e con la carica per poter fare ancora meglio, sempre.
Ecco altri personaggi che molto si gioverebbero dalla riapertura della piscina del Palasport; purtroppo la giunta Pardini continua ad essere sorda nei riguardi delle esigenze del nuoto in lucchesia. Quando acquisterà di nuovo l’udito?
Da non dimenticare l’importantissimo appuntamento alla piscina ITIS Fermi a Lucca, data 27 aprile, per il meeting Quarto Memorial Alessandro Natali.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
Per Idea Pieroni arriva la prima convocazione nella nazionale italiana Assoluta. La saltatrice barghigiana, cresciuta in maglia Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, è nell’elenco dei trentanove convocati dal direttore tecnico azzurro Antonio La Torre per rappresentare l’Italia ai Campionati europei indoor di Apeldoon in Olanda in programma da giovedì 6 a domenica 9 marzo. Una grandissima soddisfazione per l’atleta fresca del titolo di campionessa italiana indoor di salto in alto conquistato ad Ancona la scorsa domenica con la misura di 1.91.
Idea Pieroni è tra i sei debuttanti in nazionale Assoluta che prenderanno parte all’evento continentale.
Gioia incontenibile in tutto l’ambiente dell’Atletica Virtus Lucca che ha accolto con immenso entusiasmo l’azzurro di Idea Pieroni. “La prima volta in nazionale Assoluta di una nostra atleta – dichiara il direttore tecnico Matteo Martinelli -, allenata al Campo Scuola Moreno Martini da un nostro tecnico a seguito di un pluriennale rapporto di amicizia e di collaborazione con il Gruppo Sportivo Marciatori di Barga da dove è partita la formazione di Idea. È la storia di una ragazza fantastica oltre che di un’atleta straordinaria che, pur di contribuire al sogno promozione della squadra femminile, in occasione della finale degli ultimi Campionati di società, ha gareggiato anche nel salto triplo dando dimostrazione del proprio spessore umano e dell’attaccamento alla maglia biancoceleste. È la storia anche di un coach, Luca Rapè, che rappresenta la Virtus nel cuore e nell’anima, che ha contribuito in modo eccezionale alla crescita dell’atleta che oggi vede un sogno diventare realtà”.