Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 788
Tutto pronto per la 57esima edizione della Coppa Città di Lucca, organizzata da Aci Lucca in collaborazione con la scuderia Maremma Corse 2.0 e con il supporto tecnico della New Lucca Corse. Un evento imperdibile nel calendario motoristico non solo lucchese, ma di tutta Italia, che andrà in scena venerdì 29 e sabato 30 luglio. Con l'inedita partenza da via Catalani, di fronte alla sede di Aci Lucca, la gara si concluderà con il rientro in grande stile delle auto al Caffè delle Mura.
Sui 65 chilometri di asfalto delle prove speciali si daranno battaglia gli oltre 100 equipaggi iscritti: un dato che conferma, anche quest'anno, il valore di una gara diventata ormai un caposaldo dello sport motoristico a livello nazionale. Teatro delle prove saranno le strade delle Pizzorne, di Boveglio e di Bagni di Lucca: circuiti storici che esalteranno al massimo le capacità dei piloti e delle vetture e che promettono grande spettacolo e tante emozioni per tutti gli appassionati.
"La Coppa Città di Lucca - commentano il presidente e il direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio - è un appuntamento che da sempre contraddistingue l'estate lucchese. Un evento di grandissimo richiamo, con prove spettacolari diventate ormai storiche. La Coppa Città di Lucca è anche la testimonianza di come sia possibile lavorare bene, in team: grazie alla collaborazione con la scuderia Maremma Corse 2.0 e al supporto tecnico della New Lucca Corse, riusciamo ogni anno a imbastire un appuntamento indimenticabile. Cogliamo quindi l'occasione per ringraziare i nostri partner, Aci Sport, gli enti che ci supportano, ovvero la Provincia di Lucca e i Comuni di Lucca, Capannori, Villa Basilica e Bagni di Lucca. In particolare, quest'anno abbiamo dalla nostra anche un nuovo partner tecnico: Lelanet sarà infatti il fornitore ufficiale della copertura di rete WiFi, che sarà utilizzata dalla sala stampa e da tutti gli addetti ai lavori presenti nell'area della partenza. Una sinergia fondamentale, quella con Lelanet, che garantirà l'efficienza di tutte le operazioni di gara e gli aggiornamenti dalla corsa in tempo reale".
"Quello che vogliamo dimostrare anche con l'organizzazione di questa manifestazione - concludono - è il nostro radicamento nel territorio, tra i cittadini, con iniziative che riescano a valorizzare le bellezze che abbiamo a portata di mano con la promozione dello sport motoristico, anima storica della tradizione lucchese".
Tutte le informazioni e il programma di gara completo al sito www.coppacittadilucca.it.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 708
Dopo la trasferta del 22 luglio a Pontedera, la Pugilistica Lucchese sarà impegnata sabato 30 luglio a Brindisi, nel confronto interregionale Toscana-Puglia che chiuderà la stagione pugilistica.
La scorsa settimana la società lucchese non ha avuto fortuna nel corso della penultima trasferta stagionale, con due sconfitte su due. Negli Allievi, Matteo Porcu perde ai punti il suo match di Sparring Io, mentre è stata una spiacevole sorpresa la battuta di arresto di Lorenzo Frugoli (élite 75kg) ad opera di Manuel Pieri (Pugilistica Mazzinghi Pontedera). Un verdetto che a detta dei presenti ha punito Frugoli, che sembrava essere riuscito a prevalere sull'avversario, ma che sicuramente può e deve fare di più. Un epilogo da amaro in bocca, che porta con sé il desiderio di vederlo in una rivincita contro questo pugile assolutamente valido.
Nel prossimo fine settimana invece quattro allievi del maestro Giulio Monselesan affronteranno una lunga trasferta con partenza da Firenze la mattina di venerdì, per poi disputare gli incontri nella giornata di sabato.
Negli Allievi, Riccardo Colombini affronterà Pierluigi Solimeno sul peso di 42 kg, in quello che sarà il suo ultimo incontro di Sparring Io. Il prodotto del vivaio Lucchese, con già diverse apparizioni alle finali nazionali del settore giovanile, passerà infatti nella categoria Schoolboy a settembre, non appena compiuti i 13 anni, lanciandosi nel mondo del pugilato agonistico vero e proprio.
Tornerà sul ring dopo l'infruttuoso debutto in questa primavera anche lo Schoolboy 42/44 kg Abdul Almottalib Loutfi, che dopo aver passato gli ultimi mesi ad affinare la propria tecnica se la vedrà contro il pugile di casa Felice Di Cuia.
Convocato per la trasferta anche Matteo Giusti (Youth 67kg), che affronterà Mattia Ribezzi. Il pugile lucchese ha esordito a fine giugno a Seravezza, per poi combattere nuovamente a Montelupo Fiorentino, ottenendo due sconfitte di misura nonostante prestazioni comunque discrete. Ora con maggiore esperienza e una migliore preparazione, si prepara a calcare il ring pugliese alla ricerca di riscatto e della sua prima vittoria.
Completa la squadra lucchese Achraf Lekhal, reduce da una sconfitta arrivata il 16 luglio propiziata da un richiamo ufficiale nell'incontro con il suo rivale storico Lorenzo Tumminaro (Boxe Lastra a Signa). In Puglia Lekhal affronterà il vice campione italiano della categoria Junior 67kg, Davide Pascazio (Boxe Modugno Taranto). Un ottimo modo di concludere la sua stagione, nel corso della quale è riuscito a superare anche il pluricampione italiano Savarese delle Fiamme Oro, proiettandosi ai vertici della categoria. Ma per affermarsi nuovamente questo sabato servirà il miglior Lekhal possibile.
- Galleria: