Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 618
È un'analisi caratterizzata da buone sensazioni, quella approfondita da MM Motorsport a conclusione degli impegni del fine settimana. Il team di Porcari, atteso al "chrono" della Coppa Città di Lucca e del Rally Lana - complessivamente con quattro Skoda Fabia Rally2 equipaggiate con pneumatici Pirelli - ha condiviso con i propri portacolori riscontri soddisfacenti, maturati all'insegna della massima collaborazione tra tecnici ed equipaggi. Sulle strade della Coppa Città di Lucca, la squadra lucchese ha condiviso con Luca Pierotti il suo rientro alle competizioni dopo un anno di inattività: un'assenza dall'agonismo che si è fatta sentire ma che non ha negato al driver locale ed alla copilota Manuela Milli di entrare nella "top five" di gara, con la Skoda Fabia Rally2 Evo vincitrice della passata edizione a soli cinque secondi dalla terza piazza.
Un impegno, la Coppa Città di Lucca, di alto contenuto tecnico, con l'incertezza meteo che ha elevato ulteriormente il tasso qualitativo del confronto e che ha visto, in settima posizione, Frido Pieretti. Il pilota, tornato alle competizioni ad aprile dopo ventidue anni di inattività, si è reso protagonista di una condotta crescente valsa il raggiungimento dell'obiettivo prefissato: acquisire ulteriore conoscenza della Skoda Fabia Rally2 al terzo utilizzo della vettura, condivisa con Sara Baldacci. Tra i migliori dieci della classifica generale ha trovato spazio anche Vittorio Ceccato, autore di una performance concreta al volante della Skoda Fabia Rally2 sulle prove speciali "Pizzorne", "Boveglio" e "Bagni di Lucca", valsa la decima piazza. Un risultato, quello conquistato dal driver veneto, condizionato in termini cronometrici da una foratura che non ha tuttavia ridimensionato la bontà dell'impegno articolato sulla collaborazione con il team toscano e con il copilota Rudy Tessaro.
Tre su tre all'arrivo, quindi, per MM Motorsport sulle strade "di casa": soddisfazioni che hanno assunto linee ancora più marcate a conclusione del Rally Lana, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto. Sulle strade della provincia di Biella, il team di Porcari si è congedato a due secondi dalla decima piazza grazie ad una performance concreta da parte di Alessio Della Maggiora, chiamato al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con l'esperto copilota Sauro Farnocchia. Una condotta lineare ed efficace, quella del driver lucchese, alla prima esperienza sull'asfalto proposto dalla provincia di Biella. Per MM Motorsport, l'ennesima conferma di una comunione d'intenti che ha esaltato ancora la bontà di un percorso tracciato all'insegna di un rapporto costruttivo condiviso con i propri piloti, parti integranti di una stagione sportiva dai contenuti soddisfacenti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 471
Un altro successo per la Asd l'Acquario Altopascio, impegnata nella gara internazionale Hero Battle Cup a Porto Recanati, organizzata dalla FISR, la Federazione italiana sport rotellistici.
L'altopascese Gomathi Berti, infatti, ha conquistato il terzo posto nella gara internazionale di speed, piazzandosi dietro Chen Pei Yi, che ha vinto l'oro, e Sveva Romano, argento.
Un risultato eccellente, in una gara tutt'altro che scontata: "I nostri atleti sanno sempre farsi valere e riconoscere - spiega la presidente dell'Acquario, Antonella Carpanese -, affrontando ogni gara con maturità e lucidità. Gomathi è stata eccezionale: ha trovato la forza e l'energia per affrontare una sfida non facile, dopo due gare internazionali non andate benissimo. A lei, a tutto il gruppo, va il nostro più grande abbraccio, pieno di soddisfazione".
Soddisfazione anche da parte dell'amministrazione comunale: "Complimenti agli atleti dell'Acquario. Ogni volta è una grande emozione: sapere che ragazzi e ragazze così in gamba portano alto in nome di Altopascio è per noi una soddisfazione incredibile. Ancora complimenti a tutti: al team, alla presidente, agli allenatori e, ovviamente, agli atleti e in particolare a Gomathi Berti".
Alla stessa gara hanno partecipato anche le atlete Lavinia Lucente, Eleonora Federico, Rebecca Ammazzini, Francesca Leuci, Michelle Gonfiotti e Andrea Giannini, con buone prestazioni.