Sport
Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 609
Nel verde dei boschi di Orsigna , sulla montagna pistoiese, si è svolta una gara podistica competitiva di km 8 e ludico motoria di km 4 dove ha visto alla partenza oltre un centinaio di atleti fra cui anche due rappresentanti della Finlandia, Puula Majocler (veterana argento) e Majander Jukka (veterano uomini). La manifestazione e stata organizzata dall’Associazione Culturale 3 Mulini, Associazione Culturale Orsigna , con la collaborazione tecnica della società Silvano Fedi Pistoia.
La vittoria assoluta è andata al montalese Alessandro Fiore (nella foto) (Aurora Montale) che precede di 51’’ il lucchese Marco Pallini (Atletica Porcari) e di 58’’ Giacomo Sansoni (Sansoni Team), al quarto posto, Maurizio Pierotti (Lucca Marathon) e quinto si classifica, Tommaso Tasselli (Aurora Montale).
Nella categoria veterani uomini con il tempo finale di 38’52’’ , giunge al traguardo per primo,il quarratino, Daniele Rossi (Orecchiella Garfagnana),al secondo posto, Alessio Papi (Risubbiani 2008 Prato) e al terzo, Samuele Dessì (Aurora Montale).
Vittoria per Francesco Frediani (Alpi Apuane) nella categoria veterani argento uomini, che termina la gara in 40’52’’. Secondo gradino del podio per Antonio Petrillo (Podistica Narnali Prato) e sul gradino più basso vi sale, Marco Bartolini (Silvano Fedi Pistoia).
Vittoria per il pistoiese Carlo Matulli (Silvano Fedi Pistoia) che si aggiudica la categoria veterani oro uomini terminando la propria fatica in 50’40’’, secondo classificato, Giacomo Bellini (Podistica Quarrata) e terzo, Franco Lustrini (La Torre Pontassieve).
Nelle donne assolute ancora una vittoria per l’empolese, Cristina Mariani (Toscana Atletica Empoli Nissan) che giunge sul traguardo dopo 40’58’’, seguita nell’ordine da Elena Bonazzi (Individuale),Sabrina Lori (Atletica Casalguidi) e Marina Matulli (Silvano Fedi Pistoia).
La ex azzurra della maratona, Gloria Marconi (La Galla Pontedera Atletica) si impone nella categoria donne veterane con il tempo di 41’21’’ seguita da Laura Storai (I Risubbiani 2008 Prato) e Flavia Cristianini (Alpi Apuane).
Primo posto per la montecatinese, Patrizia Fera (Montecatini Marathon)in 56’09’’ nella categoria donne veterane, davanti alla finlandese Puula Majancler.
Nella classifica di società il primo posto e andato alla Silvano Fedi Pistoia con16 iscritti, davanti alla formazione della Montecatini Marathon (9).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 619
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese, Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in Montagna a Frassignoni >> che si è svolta nella località di Frassignoni frazione del comune di Sambuca Pistoiese sulla montagna pistoiese, sulla distanza di km 8 per i competitivi e organizzata dalla Pro Loco di Frassignoni con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sambuca Pistoiese Alta Valle del Reno con la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia. l’atleta pistoiese a concluso la gara nel tempo di 33’02’’ distaccando nettamente ,Antonio Di Sandro (Individuale) che giunge dopo3’42’’, mentre a 4’12’’ termina al terzo posto Maurizio Pierotti (Lucca Marathon),quarto si classifica il lombardo, Lorenzo Chiappelli (Gruppo Podistico Garlaschese) e quinto,Gian Marco Benelli (Silvano Fedi Pistoia).
Nella categoria veterani uomini si aggiudica la gara il fiorentino, Claudio Casalini (Il Ponte Scandicci) che termina nel tempo di 34’52,secondo classificato, Mattia Treve (Le Panche Castelquarto) e terzo, Alessio Guazzini (Aurora Montale).
Aurelio Sisi (Individuale) ottiene il primo posto nella categoria veterani Argento uomini concludendo la gara in 40’37’’ seguito nell’ordine da Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) e da Andrea Baldini (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
La categoria veterani oro uomini, si aggiudica la gara, Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) in 43’39’’,secondo classificato Maurizio Cardelli e terzo Roberto Falcini, tutti compagni di squadra del vincitore.
Nelle donne assolute il primo posto è andato a Maida Mei (nella foto) (Atletica Pistoia) che ottiene il tempo finale di 45’08’’ seconda si classifica ,Valentina Cordone (Avis Zero Positivo Rignano).
Flavia Cristianini (gruppo podistico Alpi Apuane) si aggiudica con il tempo di 46’03’’ la vittoria nella categoria donne veterane, seconda classificata Linda Colligiani (Avis Zero Positivo Rignano) e terza, Lucia Donati (Podistica La Stanca Valenzatico).
Nelle donne veterane argento successo per Patrizia Franchi (Cai Pistoia) in 50’52’’, al posto d’onore, Maria De Masi (Silvano Fedi Pistoia),terza classificata la bolognese Lorenza Venturini (Victoria).
Nella classifica di società la fa da padrona la Silvano Fedi Pistoia con 27 iscritti, seguita dlla R.M. Berzantina (11) e terza Avis Zero Positivo Rrignano (9).