Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 4115
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 731
Seravezza Pozzi - Atletico Lucca 4-1
SERAVEZZA POZZI: Myrtaj, Lorieri, Zeka, Conforti, Benvenuti, Gabadoni, Conti, Sancredi, Belluomini, Sforzi, Gabrielli. A dispo.: Casto, Panconi, Frediani, Luporini, Michelucci, Pamio, Pucci, Birindelli, Favret. All.: Del Nero Davide
ATLETICO LUCCA: Berti, Bertoncini, Graziotti, Marzi, Simi, Betti, Ghiglioni, Di Giovanni, Lazzari, Bortone, Carignani. A disp.: Masini, Di Bene Nicola, Di Bene Tommaso, Di Cesare, Landucci, Colombo, Da Valle, Stefani. All.: Matteucci Luca
ARBITRO: Bocca di Lucca
RETI: 5' pt. Sforzi (S), 20' pt. Conti (S), 36' pt. Lazzari (A), 24' st. Zeka (S), 28' st. Michelucci (S)
Seconda partita e seconda vittoria per il Seravezza Pozzi che accede ai quarti di finale come prima del girone. L'Atletico Lucca si è ben comportato ed è rimasto in partita fino a metà del secondo tempo e adesso se la giochberà la prossima settimana con il Castelnuovo Garfagnana per la conquista del secondo posto.
Al 5' il Seravezza è già in vantaggio Sforzi riprende una respinta della difesa dell'Atletico e da fuori area di prima intenzione batte il portiere con un tiro imparabile. Al 18' una conclusione di Conti termina a fil di palo. Al 20' il Seravezza raddoppia: Conti fa partire un diagonale da destra che si infila sul secondo palo. Al 36' la formazione di Mister Matteucci accorcia le distanze: azione personale di Lazzari che salta due avversari e poi supera in dribling anche il portiere e appoggia in rete a porta vuota.
Al 14' della ripresa l'Atletico Lucca ha la palla del possibile pareggio con Bortone che però spara alto da ottima posizione. Al 24' però il Seravezza realizza la terza segnatura: su azione da calcio d'angolo la palla arriva a Zeka che dalla sinistra batte il portiere rossonero. Al 28' conclusione vincente da fuori area di Michelucci che porta a quattro le reti per il Seravezza Pozzi. Al 32' punizione di Pucci e bellissima risposta in calcio d'angolo del portiere Berti. Non succede più niente fino alla fine e dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara dichiara la fine dell'incontro.