Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 503
Una chiamata inaspettata quella ricevuta dal maestro Giulio Monselesan dal settore tecnico federale, così come la convocazione in azzurro per il giovane pugile lucchese Sasha Mencaroni che dal 5 al 13 settembre si allenerà a Formia (Latina) al centro di preparazione olimpica. Il raduno è propedeutico per la partecipazione degli Azzurrini all'Europeo di Categoria, che si svolgerà a Montesilvano (PE) dal 25 al 4 ottobre. La convocazione rilancia le speranze di Mencaroni per indossare la canotta azzurra ai prossimi campionati europei della categoria Junior organizzati dalla Federazione Pugilistica Italiana anche se è presente al raduno anche il titolare della maglia azzurra nei 46 kg Marsala Fortunato Antonino (junior al secondo anno classe 2006). Ci sarà quindi una scelta tecnica da parte del team di insegnati che segue il gruppo degli azzurrini junior, ma per Mencaroni le porte dei ritiri azzurri rimangono aperte per le prossime occasioni visto che da junior avrà anche la prossima stagione da sfruttare.
Sasha Mencaroni è un atleta giovanissimo, ma la sua carriera è iniziata fin da giovanissimo: nel 2014 al primo anno di attività giovanile si è laureato Campione Italiano “Cuccioli“. Nel 2019 bissa il successo nella categoria “Allievi“, secondo titolo italiano, poi il passaggio nel pugilato agonistico nel 2020 dove conquista la medaglia di bronzo ai campionati italiani schoolboy. Nel 2021 viene convocato in più occasioni ai ritiri azzurri e partecipa ai campionati europei Schoolboy in Montenegro, ma è in questa prima parte di stagione che finalmente Mencaroni “esplode“ fisicamente e tecnicamente disputando ben due “round Robin“, di cui uno internazionale ad Assisi, arrivando sempre in finale superato da Marsala Fortunato.
Il suo maestro Monselesan sa bene che il lavoro da fare è ancora molto e la strada è sempre in salita, ed anche se la convocazione non dovesse portare in questa occasione la maglia azzurra, sicuramente Mencaroni è uno dei prossimi titolari della squadra azzurrini Junior del ’23 nei 46/48 kg.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 415
É con tre vetture che MM Motorsport ha salutato il Rally di Casciana Terme, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 svoltosi nel fine settimana sulle strade della provincia di Pisa. Il team lucchese, parte integrante dell'impegno con quattro vetture "gommate" Pirelli alla partenza, si è congedato portando sulla pedana conclusiva tre esemplari, due Skoda Fabia Rally2 ed una Peugeot 208 R2, recriminando per una "toccata" che ha compromesso l'en-plein di arrivi in un contesto caratterizzato da incertezza meteorologica e da condizioni di fondo mutevoli.
In 13^ posizione assoluta ha concluso Pierluigi Della Maggiora, chiamato a conquistare punti fondamentali in ottica Coppa Rally di Zona. Affiancato dall'esperto copilota Sauro Farnocchia, il driver lucchese ha fatto leva sulle potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo per dare continuità ad una stagione che lo sta vedendo al centro di un processo di crescita al volante della "turbocompressa" boema.
Conferme - dopo la recente Coppa Città di Lucca conclusa in "top ten" - sono arrivate anche da Vittorio Ceccato: il livello di feeling con la Skoda Fabia Rally2 gli ha garantito buone sensazioni, condivise con Rudy Tessaro sulle strade del settimo impegno stagionale, regalando quindi continuità alla propria programmazione sportiva.
Primi passi con la Peugeot 208 R2 archiviati sul palco d'arrivo per Simone Dolfi, chiamato all'esordio sulla vettura messa a disposizione e curata in campo gara da MM Motorsport. Il pilota, parte integrante del confronto proposto dalla classe Rally4, ha concluso l'impegnativa manche assecondato "alle note" da Alessio Pellegrini e vedendo maturare, chilometro dopo chilometro, la conoscenza dell'esemplare a trazione anteriore. Amaro epilogo per Giuseppe Perna, messo fuori causa da una "toccata" accusata nel corso della penultima prova speciale dalla sua Peugeot 208 Rally4, quando si trovava ad occupare l'ottava posizione di una classe caratterizzata dalla presenza di diciassette equipaggi partenti. Il pilota versiliese, alla prima esperienza sulla vettura turbocompressa, si è reso comunque protagonista di una condotta crescente riscontrando sensazioni incoraggianti in ottica futura.