Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 584
Ultimo giorno di prevendita per la settima edizione del trofeo Carlo Lovari. Da domani – 16 e 17 settembre – quattro delle migliori formazioni della pallacanestro italiana scenderanno in campo al Palatagliate per contendersi la settima edizione del trofeo che di fatto è l'ultimo appuntamento della preseason prima della Supercoppa.
Si inizia alle 18.30 con Reyer Venezia contro Pallacanestro Brescia, si prosegue alle 21 con Derthona Basket contro Virtus Bologna. Sabato si replicherà agli stessi orari con la finale per il terzo posto e a seguire quella per il titolo finale.
48 ore di pallacanestro in cui Lucca e il Palatagliate saranno al centro della pallacanestro nazionale con la manifestazione che ha anche l'obiettivo di essere una vetrina per l'intero mondo della palla a spicchi cittadina, dal minibasket al baskin, passando per i settori giovanili e le prime squadre. Inoltre l'intero ricavato del torneo sarà destinato a progetti a sostegno della pratica di base della pallacanestro.
PROGRAMMA - Venerdì 16 settembre: 15-16.30 Torneo Minibasket Aquilotti (Lab Academy, Lucca Skywalkers, Le Mura Spring); 18.30 Reyer Venezia – Pallacanestro Brescia, 21 Derthona Basket – Virtus Bologna; sabato 17 settembre: 15-16.30 Torneo Esordienti (Lab Academy, Lucca Skywalkers, Le Mura Spring), 18.30 finale 3° posto, 21 finale 1° posto.
BIGLIETTI – Il biglietto per la singola serata costa 15 euro (dà diritto a vedere le due partite) quello per le due serate costa 25 euro e permette di vedere tutte e quattro le partite. Ingresso gratuito per gli Under 16.
Oggi è l'ultimo giorno di prevendita con la possibilità di acquistare i tagliandi alla Ego Wellness (via di Sant'Alessio 1763/H), alla Cremeria Opera (via Gaetano Luporini 951), al Caffè da Fede (via Santa Giustina 7), al Nine di Luca Fontana (via Fillungo 1066/B e via di Picciorana 231). Fino a stasera è possibile prenotare il biglietto inviando un'email a
Nei due giorni della partita la biglietteria del Palatagliate aprirà alle 16.30.
ALBO D'ORO – L'albo d'oro recente del torneo è piuttosto prestigioso con squadre che complessivamente hanno vinto 40 scudetti e 8 Euroleghe/Coppe dei campioni. 2015 Pallacanestro Varese – 2016 Pistoia Basket – 2017 Pistoia Basket – 2018 Olimpia Milano – 2019 Olimpia Milano – 2021 Basket Le Mura.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 344
Trascorsa la pausa estiva, per Paolo Andreucci si avvicina il ritorno a bordo della Skoda Fabia Rally2 del Team H Sport gommata MRF. Questa settimana, dal 15 al 17 settembre, sarà protagonista in Sardegna nel quarto appuntamento del campionato italiano rally terra, il Rally dei Nuraghi e del Vermentino.
Affiancato da Rudy Briani, il portacolori della Scuderia M33 e SkyGate, proverà a centrare il quarto successo di stagione, per confermare la serie positiva di vittorie che lo hanno visto trionfare nei tre precedenti appuntamenti di stagione su terra. Il garfagnino arriva infatti al quarto appuntamento con bottino pieno, avendo ottenuto tre primi posti nel campionato, con le vittorie del Rally Val D'Orcia, Rally Adriatico e San Marino Rally.
"Finalmente torniamo in gara – ha commentato Paolo Andreucci-. Arriviamo in Sardegna con punteggio pieno e questo ci rasserena, ma sappiamo bene che il campionato è ancora aperto e non possiamo permetterci di lasciare punti per strada. È evidente che i nostri pneumatici abbiano raggiunto un elevato livello di prestazioni, ed infatti con Efren Llarena e Sara Fernandez le MRF hanno conquistato il primo titolo europeo, un grande successo per gli pneumatici ed un grande orgoglio per noi che li stiamo sviluppando e non ci fermiamo. Anche in questi mesi estivi in realtà non siamo rimasti a guardare, effettuando test su asfalto ed il livello competitivo è in continua crescita."
Saranno due le frazioni previste per il Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Giovedì gli equipaggi saranno impegnati nel percorso di gara, venerdì mattina 16 settembre invece la gara entrerà nel vivo con lo shakedown al mattino e nel pomeriggio conterà due passaggi, in fila, sulla "Oschiri" da 7,47 chilometri, anticipando un sabato seguente incentrato sulla "Alà dei Sardi" da 14,38 chilometri e sulla "Monte Lerno" da 14,29 chilometri, entrambe da affrontare per due tornate in sequenza.