Sport
BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 643
89-55
(29-17, 49-31 e 73-51)
Virtus Segafredo Bologna: Pasa 11, Dojkic 11, Andrè 8, Zandalasini 18, Orsili 4, Parker 18, Laksa 16 e Cinili 3 Allenatore: Ticchi
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappellotto, Treffers 17, Natali 3, Tulonen, Parmesani 2, Miccoli 2, Gilli, Morrison 19, Agnew 6 e Frustaci 8 Allenatore: Luca Andreoli
Prosegue la marcia di avvicinamento del Basket Le Mura Lucca verso i primi impegni ufficiali. Le biancorosse, finalmente con il roster al completo, sono uscite sconfitte per 89-55 dal Cusb di Bologna, teatro del secondo test ravvicinato con la Virtus Bologna. Le V nere, la più accreditata rivale per togliere lo scettro di campione d’Italia al Famila Wuber Schio, hanno fatto valere il loro elevato connubio di qualità e forza fisica. Sono state quattro le bianconere andate in doppia cifra.
Dei piccoli passi in avanti vanno segnalati anche tra le fila della compagine ospite, con Treffers e Morrison migliori realizzatrici rispettivamente con 17 e 19 punti. Resta ancora tanto lavoro da fare per costruire i giusti meccanismi di gioco: non va dimenticato come Agnew, rientrata martedì scorso dagli Usa, fosse al debutto con le sue nuove compagne.
Giovedì 22 settembre ultimo test della preseason per il Gesam Gas e Luce Lucca che ospiterà al PalaTagliate la neopromossa Bruschi San Giovanni Valdarno. Palla a due fissata alle 19.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 582
Umana Reyer Venezia – Bertram Yacht Derthona Basket 79-78
UMANA: Sima 2, Grenger 11, Freeman 22, Chillo, Parks 13, De Nicolao 5, Brooks 4, Minincleri ne, Willis 6, Tessitori ne, Watt 16. All. De Raffaele
BERTRAM: Christon 12, Errica ne, Candi 9, Tandia ne, Filloy 6, Severini 8, Harper 21, Daum 5, Cain 4, Radosevic 8, Filoni 5. All. Ramondino
ARBITRI: Lo Guzzo, Bongiorni, Ursi
NOTE: parziali 11-23, 35-35, 55-48. Fallo antisportivo a De Nicolao al 27'57"
La Reyer Venezia si aggiudica la settima edizione del Trofeo Lovari in una finale giocata punto a punto contro Derthona. A decidere l'incontro è un canestro di Willis da rimessa dal fondo a 1 secondo dalla fine, mentre poi il tentativo in extremis di Christon si è spento sul ferro.
A iniziare meglio però è la Bertram, molto reattiva in difesa e capace di allungare fino all'11-23 di fine primo quarto. La progressione continua spinta da una tripla di Harper e arriva fino all'11-29 (massimo vantaggio). E' un time-out a rompere l'inerzia e a rientrare meglio in campo è la Reyer con una tripla di Grenger. I veneti aumentano l'intensità difensiva e la presenza a rimbalzo con un parziale di 24-12 che ribalta l'inerzia dell'incontro e manda le squadre negli spogliatoi in perfetto equilibrio grazie a un canestro di Freeman allo scadere.
Dopo la pausa è la Reyer a dettare il ritmo e a prendere un margine che però non basta. Nell'ultimo quarto e una tripla di Filloy accorciano fino a -1 (55-54), mentre la tripla di Candi spinge Derthona sul 55-59. Nel finale Derthona continua a tenere altissima la pressione su Venezia che però si affida a Freeman che si mette in proprio (17 punti nel secondo tempo). Una tripla di Severini dà il pareggio (74-74) a 45" dalla fine. Filloy fissa il punteggio sul 77-78 e quando mancano 4 secondi alla fine, da rimessa dal fondo, Willis segna in acrobazia il canestro della vittoria.
- Galleria: