Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 500
Sono ancora Claudio Fanucchi e Silvia Barsotti, i "primattori" delle classifiche assolute del Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie promossa dall'istituzione automobilistica lucchese, alla sua diciassettesima edizione, ha archiviato il Rally di Casciana Terme vedendo consolidate le leadership dei due conduttori lucchesi. Chilometri, quelli "disegnati" sulle strade della provincia di Pisa, che hanno visto Claudio Fanucchi primeggiare nel confronto di classe R3: il driver, al volante della Renault Clio che ne sta contraddistinguendo le ultime programmazioni sportive, ha avuto così modo di consolidare il vantaggio su Riccardo Meconi, primo inseguitore. Distante sedici punti dalla vetta della classifica piloti, Riccardo Meconi ha capitalizzato al meglio la vittoria della classe N1, conquistata sui sedili della Peugeot 106. In terza posizione, pur non avendo preso parte al confronto di Casciana Terme, resiste Matteo Lencioni.
Grandi contenuti nella classifica "navigatori", ancora all'insegna del rosa. A mantenere la leadership - nonostante il ritiro accusato a Casciana Terme su Citroën Saxo - è Silvia Barsotti. Medesimo epilogo ha coinvolto anche l'inseguitrice Tania Bernardi, in gara su Citroën C2. Due uscite di scena, quelle delle prime copilote in classifica provvisoria, che hanno permesso ad Ambra Valenti di progredire ridimensionando a dodici punti il distacco dalla vetta ed a soli otto decimi di punto dalla diretta avversaria Tania Bernardi. Una sfida tutta al femminile, con Ambra Valenti compartecipe della vittoria di classe N1 di Riccardo Meconi, risultato che le ha garantito importanti prospettive in vista della fase decisiva della serie. A parità di punteggio con la copilota c'è Simone Marchi, uno dei protagonisti della precedente edizione del Premio Rally AC Lucca, quarto di classe A0 nell'appuntamento pisano sul sedile destro della Fiat Seicento. Ad un solo punto dalla terza posizione, grazie alla sesta piazza assoluta conquistata su Toyota GR Yaris, si è insediato Fabrizio Vecoli. Il codriver versiliese, alla prima esperienza sulla vettura a trazione integrale, si è reso protagonista di una condotta che ha trovato la sua massima espressione nell'ultima prova speciale, archiviata con il terzo miglior tempo assoluto.
Il prossimo appuntamento vedrà i conduttori del Premio Rally Automobile Club Lucca esprimersi sulle prove speciali del Rally Colline Metallifere, nei giorni 22-23 ottobre, per poi proseguire sulle strade del Rally di Chiusdino e prepararsi all'appuntamento conclusivo, il Ciocchetto Event di dicembre.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 602
Si parte. Sabato, alle 17.30, la palla a due alla palestra di via Pera a Livorno. Sul parquet scenderanno il Basketball Club Lucca e la Pallacanestro Piombino per il secondo spareggio della categoria under 17 maschile. In palio: l'accesso diretto al campionato di eccellenza per la stagione 2022-23.
Per i ragazzi di coach Massimo Chiarello si tratterà del primo importante impegno della nuova stagione. I biancorossi, con venti giorni di allenamento sulle gambe, si troveranno di fronte un roster mediamente più grande, in termini di età, ma con un posizionamento simile nella stagione passata.
Sarà una partita secca: la vincente strapperà un biglietto per l'eccellenza, la perdente dovrà rimediare domenica, sempre sul campo neutro di Livorno, contro la sconfitta del primo spareggio - in programma sempre sabato, stesso palazzetto, ma alle 15.30 - tra SB Diego Bologna La Spezia e US Pino Firenze. Il doppio risultato sfavorevole decreterà il ripiego sul campionato Gold.
Nell'ambiente lucchese l'entusiasmo è a mille: "Siamo molto cresciuti in questa preparazione – dichiara coach Chiarello – sia difensivamente che offensivamente. I ragazzi ci stanno mettendo la massima energia e devono avere la possibilità di sbagliare. Sabato, al di là delle strategie, conterà molto l'approccio mentale. A differenza del campionato, si tratterà in questo caso di affrontare uno spareggio. Quindi, immagino, nella loro testa questa partita assumerà un certo peso specifico".
La formula degli spareggi si è imposta, quest'anno, per via del numero troppo alto di squadre iscritte al campionato eccellenza rispetto ai posti disponibili. Essendo solo 16 le formazioni ammesse per ogni girone, alcune hanno dovuto sottoporsi ad una sorta di pre-selezione per partecipare.
Il campionato vero e proprio inizierà i primi di ottobre e si articolerà in una prima fase regionale e in una seconda interregionale. Tredici le squadre già ammesse: Virtus Siena, Juve Pontedera, Abc Castelfiorentino, Etrusca Basket, Pistoia Basket, U.S. Livorno Basket, Laurenziana Basket, Pallacanestro Don Bosco, Pallacanestro 2000 Prato, Biancorosso Empoli, Pielle Livorno, Mens Sana Academy, Firenze Academy.
Questo il roster che coach Chiarello avrà a disposizione per questa stagione: Gioele Bianchi, Ugo Candigliota, Francesco Cristofani, Andrea Fanini, Giacomo Galli, Matteo Lenci, Cosimo Lucarotti, Tommaso Mariti, Marco Morellini, Thomas Pacini, Nicola Petretti, Vittorio Sebastiani, Zubin Battaglia, Andrea Brugioni, Matteo Arrabito. Preparatore: Damiano Sodini.