Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 793
Con le ultime due serate dedicate alla categoria Giovanissimi, si è chiusa la settimana dedicata ai quarti di finale del SETTEMBRE LUCCHESE per le categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi.
Da lunedì 26 settembre, quindi, si tornerà in campo a San Macario per la disputa delle semifinali della storica rassegna lucchese, organizzata dal San Macario Oltreserchio in collaborazione con il portale web TOSCANAGOL.
Questo il programma:
Lunedì 26 Settembre (Semifinali Juniores)
ore 18,30 Tau Calcio Altopascio-Castelnuovo Garfagnana
ore 20,30 CGC Capezzano Pianore-Seravezza Pozzi
Martedì 27 Settembre (Semifinali Allievi)
ore 18,30 Academy Porcari-CGC Capezzano Pianore
ore 20,30 Forte dei Marmi 2015-Atletico Lucca
Giovedì 29 Settembre (Semifinali Giovanissimi)
ore 19,00 Atletico Lucca-Pietrasanta
ore 20,30 Forte dei Marmi 2015-CGC Capezzano Pianore
Siamo invece ancora nella fase di qualificazione per quanto riguarda la categoria ESORDIENTI. Domenica 25 Settembre si disputerà l’ultima giornata che dovrà decidere quali saranno le altre quattro società che seguiranno nei quarti di finale le già qualificate Pietrasanta, Castelnuovo Garfagnana, Academy Porcari e Luccasette.
Questo il programma delle gare di domenica 25 a San Macario:
ore 17,00 CGC Capezzano P.re-Monteserra
ore 18,15 Lucca 7-Castelnuovo Garf.
ore 19,30 Academy Tau-Ghiviborgo
ore 20,45 Atletico Lucca-Tau Calcio
Mercoledì 28 si giocheranno i quarti di finale e venerdì 30 le finali.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 594
83-66 (22-12, 43-36 e 68-50)
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappelotto 3, Treffers 5, Natali 19, Agnew 8, Tulonen 4, Parmesani 8, Miccoli 14, Valentino, Gilli 5, Frustaci 5 e Morrison 12 Allenatore: Luca Andreoli
Bruschi Valdarno: Varga 2, Trasi 2, Schwienbacher 2, Tassinari 11, Lazzaro 7, Milani 1, Missanelli 7, Bove 5, Garrik 20, Whitted 9 e Atanosavska Allenatore: Alberto Matassini
Il Gesam Gas e Luce Lucca si congeda dalla propria preseason superando per 83-66 al PalaTagliate la Bruschi San Giovanni Valdarno, una delle due debuttanti della Techfind Serie A1 che partirà a Cagliari nel weekend di sabato 1 e domenica 2 ottobre. Nella seconda uscita con il roster al completo, capitan Maria Miccoli e compagne hanno continuato a costruire quell’amalgama tattico rallentato dai piccoli contrattempi che si sono succeduti in questo precampionato. In certi momenti della sfida con il team allenato da Matassini la circolazione di palla ha mostrato importanti progressi così. Un test che ha consegnato una Giulia Natali già in forma campionato: la guardia emiliana è stata la miglior realizzatrice delle locali con 19 punti, frutto anche di un considerevole 5 su 7 dall’arco. Solita prestazione ricca di contenuti anche per Maria Miccoli, 14 punti, mentre tra le cestiste straniere Quincy Morrison (12 punti e cinque assist) ha messo in mostra le sue qualità. Minuti importanti anche per le altre italiane Gilli, Parmesani e Frustaci così come per la classe 2005 Cappellotto.
“Abbiamo messo un altro piccolo mattone nel nostro processo di crescita - dichiara Ennio Zazzaroni, direttore generale del Gesam Gas e Luce Lucca- Mettendo ulteriori minuti nelle gambe e iniziando a tramutare sul parquet i meccanismi provati durante la settimana. Siamo ancora un cantiere aperto”.
La comitiva biancorossa si sposterà a inizio settimana in quel di Alghero, dove martedì alle 17 sfiderà le campionesse d’Italia del Famila Wuber Schio nella prima semifinale della Supercoppa Italiana. Domenica 2 ottobre, questa volta però a Cagliari, il Basket Le Mura debutterà in campionato nel tradizionale Opening Day contro la Molisana Magnolia Campobasso con palla a due fissata per le 16.15.