Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 462
31/10 – 51/28 – 64/44 – 92/65
31/10 – 20/18 – 13/16 – 28/21
Bcl
Lippi 8, Piercecchi 7, Tempestini 6, Russo 3, Succurto 2, Del Debbio 3, Perfett 2i, Simonett 21i, Landucci, Burgalass 23i, Pierini 17, Cattani
All. Nalin, Giuntoli
Audax
Mezzani 4, Riccardi 12, Tealdi 21, Tellini 8, Leporati 1, Valenti 8, Albizzi, Lorenzi, Donnini, Bertuccelli 4, Evangelisti 1 , Bianchini 6
All. Cristelli
Palla a due scodellata dal Sig. Cima, possesso casalingo e primi due punti per il Basketball Club Lucca a firma Simonetti.
Ancora il Bcl a segno per il più 4, l'Audax risponde dai liberi, poi un paio di azioni ben finalizzate dal Bcl smorzano sul nascere ogni intenzione dei carrarini che abbia anche se pur minima un idea di bellicosità.
Il tempo scorre in assoluto controllo bianco/rosso, scandito da un susseguirsi di transizioni fino ad arrivare alla sirena del primo quarto con un parziale fissato sul 31/10.
Un secondo quarto che inizia con meno intensità, senza però spostare di una virgola l'andamento della partita.
Il solco scavato sembra già aver messo in ghiaccio la partita, l'avversario non impensierisce più di tanto i ragazzi di Nalin, tanto che il coach è libero di fare esperimenti facendo girare tutta quanta la panchina, dando così minuti importanti a tutti gli under.
La riprese parte con un Audax che prova ad essere più incisivo, nel tentativo di recuperare punti, senza però riuscire a mordere più di tanto, il gap che li separa dal Bcl è sempre di 20 lunghezze. Per il Bcl comincia a farsi difficile tenere ben salda la concentrazione e l'intensità di gioco. Il terzo quarto se ne va in archivio senza scossoni e senza particolari emozioni.
Ultimo giro di boa, di una partita, ormai incanalata, con un finale scontato. Il Bcl ha dato tutto nei primi dieci minuti di gioco, facendo vedere tante cose buone e soprattutto una grande abilità nei tiri dalla distanza. I ragazzi di Nalin dimostrano un ottima padronanza di gioco, regalando al pubblico presente, improvvisi colpi di acceleratore che gli permettono di arrivare facilmente fino al più trenta, archiviando poi la partita sul finale di 92/85
Si conclude con una vittoria il percorso di Coppa Toscana, a passare il turno è lo Spezia, oggi vincente sul Cmc Carrara: per il Bcl è il secondo posto, con un po' di rammarico per quella sconfitta maturata in quell'ultimo minuto che servì allo spezia per ribaltare una partita sempre condotta dal Bcl.
Il prossimo appuntamento per la truppa di Nalin, sarà con l'inizio vero e proprio del campionato, domenica 2 ottobre al Palatagliate arriverà il Cecina, forse la compagine di serie C Gold maggiormente accreditata alla conquista di uno dei tre posti disponibili per il passaggio alla categoria superiore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 524
Ultima partita della Coppa Toscana, e a meno di sorprese in extremis, provenienti dall'altro incontro di Coppa, tra il Cmc Carrara e lo Spezia, il Bcl ne è ormai fuori.
Non per questo l'incontro di domenica 25 settembre, contro l'Audax Carrara ha minore importanza, i bianco/rossi di coach Nalin potranno scendere in campo senza l'assillo del passaggio del turno e potranno perciò provare ad esprimersi al meglio.
Mancano ormai pochi giorni all'inizio del campionato e quest'ultimo test è l'occasione per provare nuove soluzioni, affinare gli schemi e maturare una mentalità vincente che sarà molto utile dalla prossima settimana in poi. Il coach in queste settimane ha lavorato molto su questo aspetto e si dice soddisfatto di come il gruppo sta rispondendo, il lavoro svolto fino ad ora è sempre stato improntato ad acquisire maggiore sicurezza e fiducia in campo, più che a preparare la partita sull'avversario da incontrare.
Un lavoro che è servito a gettare solide fondamenta per provare a costruirci sopra delle mura, altrettanto robuste, da poter affrontare un lungo e difficile campionato.
Ne sono state prove di questo atteggiamento, le precedenti partite, nelle quali Nalin, ha provato molte soluzioni diverse, riuscendo sempre ad ottenere buoni risultati, sia con Spezia, malgrado una sconfitta arrivata negli ultmissimi minuti, sia con il Cmc, contro il quale ha sempre condotto magistralmente l'incontro senza mai andare in difficoltà.
Dal primo allenamento sono trascorsi trenta giorni esatti e coach Nalin ne approfitta per fare un primo punto su come stanno andando le cose e quale spirito animerà la prossima stagione: "Approcceremo la partita come abbiamo già fatto, dobbiamo provare le nostre cose, che sia il più allenante possibile, dobbiamo giocare con la massima intensità, indipendentemente da quale sia l'avversario e che ci sia la possibilità di provare più cose possibili e dia fiducia a tutti, questa in pratica è la vigilia del campionato e questa deve essere la mentalità della partita".
Positivo anche il giudizio che Nalin da sui ragazzi: "Per ora non è emersa una peculiarità particolare, so che hanno lavorato bene, nella squadra ci sono tante personalità e caratteri diversi tra loro e diverse qualità tecniche e livelli ancora differenti, abbiamo ragazzi di 17 anni e senior di 35, però tutti hanno in comune una forte voglia di far bene, di fare qualcosa di importante e vedere che si sta sviluppando questa idea collettiva di far bene e dare il massimo, mi fa molto piacere e sperare di fare un buon campionato".
Anche riguardo alle prospettive future il coach ha una sua idea: "E' una squadra con mentalità vincente, un fattore che tornerà utilissimo: negli scorsi campionati le partite davvero importanti erano quelle dei play-off, quest'anno per le squadre che faranno un campionato di vertice e noi lo scopriremo nelle prossime settimane se rientreremo tra queste, ogni partita conterà moltissimo. Tre saranno le squadre che otterranno il passaggio alla categoria superiore e i play-off saranno dalla quarta all'undicesima, quindi chi ha la speranza di essere tra quelle di vertice e noi ce l'abbiamo, anche se è tutta da verificare, deve giocare tutte le partite come fossero play-off, è una situazione nuova, ma dobbiamo avere quel tipo di mentalità, a partire dalla partita con Cecina".
L'infermeria nel frattempo si è completamente svuotata ed anche Barsanti ha di nuovo preso parte agli allenamenti, sulla sua convocazione per domenica ci sono però ancora delle riserve, di genere cautelativo per averlo sicuramente in piena forma per la prima di campionato.
Palla a due Domenica 25 settembre ore 18 al Palatagliate di Lucca con ingresso gratuito.