Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 368
Sono ripartiti gli impegni per gli atleti della Pugilistica Lucchese, che hanno iniziato il 2023 riprendendo gli allenamenti nella nuova sede al Campo Marte.
Neanche il tempo di ambientarsi che è arrivata la prima convocazione in nazionale di questo anno per Miria Rossetti Busa. La Youth 48kg ha infatti ricevuto la lettera di invito al primo ritiro della squadra Youth femminile azzurra, che avrà luogo a Modica (Ragusa) dal 17 al 24 gennaio. La giovane promessa lucchese ritroverà il resto delle atlete azzurre, per riprendere al meglio la preparazione dopo le vacanze natalizie assieme alle tecniche Valeria Calabrese e Cristina Pane. Si conferma quindi anche in questo nuovo anno il posto della Rossetti Busa all’interno della nazionale, ma anche la competizione per il diritto a indossare la canotta azzurra negli impegni ufficiali. La categoria di peso dell’atleta nostrana è infatti quella con più concorrenza, con bene due atlete, la siciliana Graziella Schininà e l’emiliana Sofia Orlando, pronte a contenderle il posto.
Ma il pugile lucchese non si farà trovare impreparata: assieme alle compagne di squadra della Pugilistica Lucchese ha infatti preso parte già questo sabato 14 gennaio al primo allenamento collegiale femminile della Toscana, che si è tenuto a Firenze. Le giovani pugili di tutta la regione hanno partecipato a questa splendida occasione per confrontarsi e migliorarsi tra di loro, confermando nuovamente la grande vitalità del movimento pugilistico in rosa in tutta la regione.
Ora, mentre Rossetti Busa si appresta a partire verso il ritiro in Sicilia, le sue compagne stanno dando le ultime rifiniture alla preparazione, per essere pronte a tornare sul ring, o in alcuni casi, per il loro debutto ufficiale nel mondo del pugilato agonistico.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 712
Pf Montecatini- Bf. Porcari 48-66.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco, Tessaro 16, Belfiori 6, Danesi 2, Parlanti 8, Giovacchini, Collodi 6, Melchino, Bonciolini 2, Giusti 1, Bartoli 25.
All.: Stefano Corda.
Parziali: 11-16; 25-32; 37-54.
Vince ancora il Basket femminile Porcari, che espugna Montecatini e ottiene così il secondo successo consecutivo nella seconda fase del campionato di C femminile.
La partita inizia con un sostanziale equilibrio nei primi minuti, spezzato da due triple in rapida successione segnate da Tessaro e che portano le gialloblù subito avanti di 6 punti (4-10).
Montecatini risponde con Agresti e con un canestro da tre di Pagni provando subito a ricucire, ma le ospiti trovano buone soluzioni dentro l’area con Belfiori e Bartoli e conservano un margine di vantaggio (11-16) a fine del primo quarto.
Il secondo periodo invece si apre con un primo tentativo di fuga da parte del Bf Porcari.
Sono i canestri di Parlanti, Tessaro e Belfiori che portano le
gialloblù sul +12 (16-28) a metà del secondo periodo.
Le padrone di casa però hanno una nuova reazione e con una tripla di Belluomini tornano sotto 5 (25-30) a meno di un minuto dalla fine del secondo quarto.
Un canestro da sotto di Bartoli sulla sirena di metà gara manda le due squadre negli spogliatoi con Porcari avanti di 7 lunghezze (25-32).
Al rientro dagli spogliatoi le gialloblù sembrano da subito decise ad alzare ulteriormente la loro intensità difensiva e con due canestri di Parlanti e Collodi tornano subito alla doppia cifra di vantaggio (25-36).
Porcari continua a premere sull’ acceleratore e nel solo terzo periodo segna ben 10 canestri da 2 punti; grazie ad un parziale di 12 a 22 a 10’ dal termine le ragazze di coach Corda si portano sul +17 (37-54) mettendo una seria ipoteca sulla gara.
Nell’ultimo periodo di gioco le gialloblù ospiti controllano bene ogni tentativo di Montecatini di riavvicinarsi nel punteggio e
chiudono la partita con i canestri di Bonciolini e Danesi che chiudono la contesa sul definitivo +18 (48-66).
Queste le parole di coach Corda a fine incontro:
“Oggi era importante vincere dando così continuità a quanto di buono avevamo fatto martedì in casa contro Pisa. Abbiamo giocato una buona partita, forse concedendo qualche punto di troppo alle nostre avversarie, che devo dire sono state molto brave oggi a segnare con continuità da fuori. Adesso ci aspetta una settimana dove sarà davvero importante allenarci bene per preparare le prossime partite, ma ho un gruppo ben motivato a farlo e non ho dubbi che sarà così”.
Prossimo partita sabato 21 gennaio in casa contro Castelfiorentino.