Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 483
Basketball Club Lucca - Etrusca San Miniato
8/19 – 29/33 - 42/59 – 64/77
8/19 – 21/14 -13/26 – 22/18
BCL: Brugioni, Drocker 6, Lippi 11, Dubois 18, Barsanti 5, Simonetti 2, Tempestini 4, Del Debbio 5, Vignali 4, Pierini 2, Candigliota, Trentin 7. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Etrusca San Miniato: Ermelani, Caglio 32, Metsla 11, Menconi 16, Scardigli, Penco, Re Alessio 12, Granchi, Ndour, Cravero 6, Zaccagna. All. Martelloni, ass. Menconi
Pronti via e gli ospiti prendono possesso, del palatagliate, con un break da 0/12 interrotto da Dubois sui liberi con 2 su 2, poi Simonetti per altri 2 punti, il BCL in questa prima parte del match si trova ad affrontare un San Miniato indiavolato, molto aggressivo al limite del fallo sistematico, tanto che coach Olivieri rimedia un tecnico per proteste dopo appena 5 minuti di gioco.
Il BCL recupera punti con Trentin e compagni per il meno 8, San Miniato replica a modo suo trovando 2 triple con Re Alessio e Menconi che lo portano sull'8/19 ad un manciata di secondi dalla prima sirena.
Il BCL riparte da Barsanti con 3 punti per il nuovo meno 8, con la partita che si sta infiammando sempre più, ed un BCL che pare aver litigato con il canestro, a smentirci ci pensa Drocker con una delle sue triple e Barsanti dalla lunetta che riportano la differenza a 8 lunghezze.
Pierini da sotto guadagna il meno 6 in un momento in cui il BCL sembra riprendere in mano la partita, 10/5 il pre parziale dopo 6 minuti della seconda frazione di gioco.
Dubois accorcia ancora al meno 4 e sempre lui porta la sua squadra al meno 1, E' un momento favorevole ai biancorossi di Olivieri che stanno mettendo a referto un importante parziale che rimette la situazione in parità, grazia anche a Trentin che impatta sul 24/24 con 2 giri di cronometro sul tabellone.
Un tempo più che sufficiente per vedere tutto e di più, dal 26 pari al 29/30 al 29/33 con 3 punti messi sulla sirena dagli ospiti.
Il rientro in campo non è dei migliori per la truppa di Olivieri, che non riesce a rientrare in ritmo e subisce il ritorno prepotente dell'Etrusca San Miniato che allunga decisa fino al più 16 di fine terzo quarto, un gap molto importante al quale il BCL non è abituato ad averlo a 10 dal termine.
L'ultimo quarto si apre ancora sotto il dominio di San Miniato che allunga al più 20 dopo un solo minuto di gioco.
Servirà una prestazione monstre per riempire il solco scavato, intanto Lippi recupera 2 punti dalla lunetta per il 48/62, ed sempre lui che mette a referto altri due punti e ancora lui chiude un gioco da tre per il 51/66 con oltre 6 minuti da giocare sul cronometro.
Tempestini prova a suonare la carica infilando una delle sue triple e un punto dalla lunetta, ma gli ospiti ed i canestri del palatagliate sono diventati amici intimi e in scioltezza mettono la tripla del 57/70 e conquistano un giro in lunetta per 1 su 2.
Dubois porta il BCL al meno 14 e Drocker al meno 11 con 120 secondi all'ultima sirena, Dubois segna il meno 9 ma non è a sufficienza, resta una sola manciate di secondi che solo un miracolo potrebbe consentire al BCL di ricucirli il gap.
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 624
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente a far parte della Folgor Marlia, società storica e radicata nel territorio, che ha scelto di accogliere e sostenere questo prezioso cammino come componente stabile e integrante della propria realtà sportiva.
“Siamo felici di annunciare questa nuova tappa – spiega Lucchesi – perché rappresenta una continuità concreta e solida per tutte le ragazze e le famiglie che hanno creduto nel nostro lavoro in questi anni. Ringraziamo di cuore Andrea De Luca, direttore generale della Folgor Marlia, per aver messo a disposizione la sua esperienza e la struttura della società, dimostrando grande sensibilità e attenzione verso il movimento femminile”.
Andrea De Luca, che in passato ha maturato esperienze anche come allenatore nel calcio femminile, ha voluto fortemente integrare questo progetto all’interno della Folgor Marlia, offrendo le condizioni ideali per uno sviluppo duraturo e sostenibile.
“L’intero staff tecnico e organizzativo rimarrà invariato – aggiunge Lucchesi – per garantire continuità educativa, tecnica e umana. Vogliamo offrire alle atlete un ambiente sereno, stimolante e rispettoso, dove poter crescere come calciatrici e come persone”.
Questa nuova fase non rappresenta una rottura, ma un’evoluzione. Dopo aver ricevuto diverse manifestazioni di interesse da parte di altre società, la scelta è ricaduta sulla Folgor Marlia, una realtà solida, accogliente e capace di offrire una prospettiva pluriennale per un progetto strutturato e ambizioso.
“Abbiamo oltre 60 atlete che hanno condiviso con noi un percorso fatto di passione, sacrificio e crescita. Il nostro desiderio è proseguire insieme, offrendo a tutte le ragazze che lo vorranno una nuova stagione ricca di opportunità, valori e senso di appartenenza”.
Prossimamente verranno presentati ufficialmente l’organigramma societario e lo staff allenatori per la stagione 2025/26, insieme al programma delle attività e delle iniziative rivolte alle famiglie, alle atlete e a chi desidera avvicinarsi a questa nuova realtà.
Intanto, il messaggio è chiaro: il calcio femminile a Lucca non si ferma, ma apre un nuovo capitolo ricco di prospettive.