Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 644
L’under 17 silver del Basketball Club Lucca espugna il Pala Orlandi, vincendo 51-61 contro la squadra di casa Costone Siena, nell’ultima sfida in programma della seconda fase di Coppa Toscana. Tabellino: Sorrentino 1, Barsotti 7, Olmi 5, Consani 2, Cacini 9, Fambrini 4, Triani 12, Mannini 17, Rosi 2, Papi 2. All. Tardelli.
Anche la seconda fase degli under 15 silver si chiude con una bella vittoria tra le proprie mura. I lucchesi di coach Damiano Sodini si impongono 74-52, al palazzetto di San Concordio, contro A.S. Dil. C.S. Etrusca Basket. Tabellino: Pardini 2, Nardi 4, Maltagliati 16, Donati 18, Pancani 2, Santori, Cassese 10, Fischanger, Toffi 8, Honcharov 2, Cosentino 10, Farnetani 2. All. Sodini.
Ottima affermazione pure per il gruppo under 14 silver di coach Massimo Chiarello. I giovani biancorossi fanno loro la sfida in trasferta contro A.S. Dil. Sport Pisa I.E.S. 38-50. Tabellino: De Maio, Sumberaz 3, Mesiti 2, Donati 23, Galli, Martini 3, Mariti Buchignani 11, Lapucci 2, Bertini, Genovali Del Debbio 6, Battaglia, Michelini. All. Chiarello.
Infine, il gruppo under 13 silver, guidato da coach Pablo Meoni, conquista il derby lucchese. I piccoli Minnesota Timberwolves del Basketball Club Lucca superano infatti, fuori casa, i concittadini Lucca Sky Walkers Portland Trailbazers 33-60.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 535
Per il secondo anno consecutivo la Focolaccia Sci Fondo ha avuto il piacere di ospitare lo staff (atlete e allenatori) della Squadra Nazionale di Biathlon che hanno ancora privilegiato Lucca, il suo poligono per il Tiro a Segno e il Campo Coni, per iniziare la preparazione in vista della prossima stagione invernale.
Le ragazze sono reduci dai Campionati Mondiali di Oberhof (Germania) dove hanno vinto la medaglia d’oro a squadre (Samuela Comola, Hannah Auchentaller, Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi), una medaglia d’argento nella staffetta mista (Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi), una medaglia di bronzo nella gara individuale (Lisa Vittozzi), una medaglia di bronzo nella staffetta mista individuale (Lisa Vittozzi).
Il prossimo sarà un anno sportivo di transizione, principalmente legato agli impegni agonistici di Coppa del Mondo, ma non per questo meno importante per la crescita dell’intero gruppo, nel quale l’età oscilla tra 21 e 28 anni.
La loro presenza è stata un’occasione per gli allenatori della Focolaccia (Marco Guidotti e Nora Da S. Martino) per acquisire nuove esperienze e idee direttamente da coloro che rappresentano l’élite della conoscenza sportiva di questa disciplina. Per i giovanissimi atleti lucchesi Di Pietro Irene e Franchi Lara, seguiti da Emma Puccetti e Gabriele Giambastiani, è stata la circostanza per ammirare le proprie beniamine.
L’evento ha richiamato a Lucca anche il Presidente del Comitato Appennino Toscano della Federazione Italiana Sport invernali, Francesco Contorni, che in una intervista a Fondo Italia (rivista specializzata nelle discipline nordiche invernali) ha avuto parole di elogio per la continua e fattiva attività della Focolaccia, e la visita tecnica degli sci club emiliani di Piandelagotti e Frassinoro, dello ski man della nazionale di biathlon italiana Simone Biondini e una sorpresa la visita dello ski man della nazionale di biathlon norvegese Gianluca Marcolini.
Non hanno mancato di portare il loro saluto alla comitiva l’assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti e l’assessore allo Sport del Comune di Capannori Lucia Micheli.
La dottoressa Micheli ha donato ad ogni componente della squadra nazionale il prezioso e significativo libro “Capannori, le pievi, le comunità, il territorio” ed ha ufficialmente invitato la squadra a ritornare per l’inaugurazione della pista di skiroll che il suo Comune sta predisponendo nell’area polifunzionale appositamente progettata.
Nel porgere i saluti al direttore tecnico Klaus Hoellrigl, il presidente della Focolaccia, Claudio Salvetti, non ha mancato di reiterare l’invito anche per l’anno prossimo auspicando che l’inizio della preparazione a Lucca possa poi essere di buon auspicio per le Olimpiadi di Milano-Cortina del febbraio 2026.