Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Settembre 2023

Visite: 457

Dopo il Successo al Sportcity Day 2023, Lucca si prepara per una giornata di dimostrazioni, escursionismo e arrampicata nel Cuore del Parco Fluviale.

Dopo il grande successo riscosso allo Sportcity Day 2023 lo scorso 17 settembre, la sezione di Lucca del Club Alpino Italiano si appresta a tornare in scena in occasione della tanto attesa Festa dello Sport, in programma sabato 30 settembre presso il Parco Fluviale.

La sezione di Lucca sarà pronta ad accogliere i visitatori con uno stand ricco di materiale informativo e coinvolgenti dimostrazioni. Ma la vera sorpresa sarà la possibilità per tutti di mettere alla prova le proprie capacità di arrampicata, grazie ad una parete appositamente allestita dagli istruttori di arrampicata ed alpinismo.

Il CAI di Lucca è una presenza importante all'interno del territorio, dal momento che opera in diversi ambiti con una forte vocazione educativa, e un profondo impegno nella tutela e nella promozione della cultura montana e dell'ambiente naturale circostante. Uno dei suoi gioielli è il gruppo dedicato alla sentieristica, composto da appassionati volontari che si dedicano all'individuazione, segnalazione, cura e manutenzione dei sentieri locali.

La Focolaccia, nel corso degli anni, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di scialpinismo, non solo in Toscana, ma anche oltre i confini regionali. Inoltre, l'alpinismo giovanile e il Gruppo Pollicino offrono una ricca gamma di attività per ragazzi dai 9 ai 18 anni e per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni, trasformando l'ambiente montano in uno spazio di formazione e crescita.

I gruppi di escursionismo e mountain biking, particolarmente attivi nella  sezione, offrono un calendario fitto di eventi per appassionati di tutte le età. Per i neofiti, il Gruppo Speleologico e quello di torrentismo aprono le porte almeno due volte l'anno, riscuotendo sempre un grande successo. La scuola di alpinismo, scialpinismo e arrampicata ha registrato un tale interesse da esaurire rapidamente i posti disponibili per ogni corso.

Infine, il neonato gruppo di arrampicatori APEX si dedica con passione alla valorizzazione e alla manutenzione dei siti d'arrampicata nell'area apuana, comprese le falesie abbandonate.

Non va dimenticato che la sezione di Lucca, che proprio quest'anno ha compiuto cento anni, è una delle più numerose dell'Italia centrale, vantando ben 820 soci. Un punto di orgoglio per la sezione è la storica biblioteca, fondata nel 1878 su iniziativa di alcuni membri del vicino CAI di Firenze, e attualmente situata nella centralissima Piazza Napoleone a Lucca.

Rimane purtroppo una nota dolente: la sezione non dispone ancora di una sede operativa adatta a ospitare tutti i suoi gruppi dove organizzare serate, corsi ed eventi divulgativi. Si auspica che in tempi brevi possa essere trovato uno spazio adatto alle crescenti esigenze della sezione.

 

Nonostante questa limitazione, i soci del CAI di Lucca mantengono intatto il loro entusiasmo e invitano tutti a partecipare a questo grande evento. 

Ci auguriamo che le istituzioni possano presto fornire una sede adeguata e continuare a promuovere la passione per la montagna e la natura.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie