Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 441
Due, gli impegni "tricolori", questo fine settimana, per DB Motorsport, a due e quattro ruote, entrambi con prospettive di rimanere ai vertici.
Quarta prova del Campionato Italiano rally al "Lana Storico", a Biella, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, gara che disputeranno ovviamente a bordo della Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti. La coppia, confermata seconda in Campionato di Terzo raggruppamento dopo la convincente prova del Rally vicentino "Campagnolo", anche in questo caso della gara biellese sarà al debutto sulle strade che dovranno dare conferma del valore espresso sinora in un Campionato che gara dopo gara si fa sempre più acceso ed avvincente.
Oltre all'impegno rallistico DB Motorsport guarda con fiducia al "tricolore" di moto in salita, dove sono impegnati – ed anche leader nelle rispettive categorie – Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio, da anni riferimenti assoluti per la velocità in montagna in moto non solo in Italia, uno nelle gare storiche, l'altro nelle moderne.
Saranno nel frusinate, alla cronoscalata "Isola del Liri-Arpino", il quinto ed il sesto impegno, due giornate di gara nelle quali dovranno difendere la propria leadership contro avversari che certamente con lasceranno loro campo.
RICCARDO DE BELLIS: "Sarà un fine settimana "caldo" sia per il meteo che per gli appuntamenti che ci attendono. Noi come rallisti cercheremo di ridurre il gap con i competitor, tutti già andati a correre nel passato al Rally Lana storico, ma nelle precedenti gare abbiamo visto che quando tutto collima ce la possiamo giocare. La famiglia Lombardi è prima in due categorie del CIVS, da loro ci aspettiamo di proseguire sempre al comando, sono decisamente i più forti in Italia e credo possano essere un vanto per il territorio lucchese".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 599
Oltre 400! Sono gli atleti che si sono sfidati ieri sera 21 giugno solstizio d'estate , nella celebre corsa " un giro di mura a tutta", gara valevole del calendario del Criterium podistico toscano. Gara competitiva con tutti i crismi, con in miniatura "solo la distanza da percorrere " : 4223 mt, ovvero , un giro completo di mura, da fare a perdifiato come vuole il nome della gara.
Numeri straordinari, per questa tipologia di corsa e che nessuno degli organizzatori della ASD Lucca Marathon si aspettava. Sono le parole del presidente Francesco Rosi, a caldo dopo le premiazioni e che dopo aver ringraziato direttamente sul posto, tutti gli atleti, gli organizzatori, il servizio d'ordine con le moto e i volontari, ha ringraziato gli sponsor principali (Assilucense, Volauto, Ego, Pro-Gest e D33...), che ci hanno permesso di organizzare tutte le nostre corse. Un grazie all'assessore con delega allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, sempre presente in tutti i nostri appuntamenti e che anche stasera, ha dato prestigio alla manifestazione, premiando oltre 30 atleti. Infine, un ringraziamento particolare all'amico Graziano Poli del G.S Alpi Apuane, speaker dell'intera manifestazione. Francesco Rosi, sottolinea, come nel giro di 45 giorni, tra la Mezza Maratona di Lucca, Lucchesina e il Giro di Mura a Tutta, abbiamo portato oltre 2500 persone a correre nella nostra città. Un dato significativo e la testimonianza , quanto Lucca sia amata e in grado di regalare emozioni a tutto il popolo dei runners. Tutto questo ci riempie di orgoglio e pensare già alle attività del 2024 auspicando a qualcosa di importante, perché gli ingredienti ci sono tutti e Lucca ha dimostrato di avere grandissime potenzialità. Ci vediamo il prossimo anno è la promessa del Presidente.
Per la cronaca, la corsa è stata vinta da un lucchese DOC, Filippo Sodini dell'atletica virtus lucca in 12 minuti e 57 sec., davanti a Chitti Dario della C.U.S. Parma a soli 4 secondi, terzo, sempre un nostro atleta locale, Carlo Pogliani del gruppo Alpi Apuane , distaccato di 8 secondi.
Per il podio assoluto femminile e con lo strepitoso tempo di 14.54, prima assoluta, Caterina Ferretti, della Atletica Livorno , davanti a Margherita Cibei della ASD Atletica Alta Toscana di soli 4 secondi e terza, l'atleta Luciana Bertuccelli della ATL. Casone Noceto con il tempo di 15.44;
Per gli assoluti di categoria:
Amatori F: 1° Teacu Elena Flavia 16:25 del G.S. Lammari, 2° Marta Micchi 16:30 Parco Alpi Apuane e terza, Giada Brizzi 16:46 dell'Atletica Alta Toscana;
Amatori M : 1° Mirko Dolci del G. Sportivo Lucchese in 13:20 ; 2° Tomas Tei dell' ATL. Virtus Lucca in13:23, 3° Simone Orsucci sempre dell' ATL. Virtus Lucca in 13:48
Argento F : 1°Pazzini Emanuele della ASD SempreDiCorsa, 19:50
Argento M : 1°Antonio Saccardi della A. Stracarrara, 15:32
Categoria Lady : 1°Lupi Damiana della Atletica Vinci 16:48
ORO M: 1° D'alvano Michele - Atletica Cascina 17:56
Senior F: 1° Ilaria Tedesco - Atletica Vinci 16:32
Senior M: 1° Curovich Adriano - Atletica Vinci 13:15
Veterani M: 1° Andrea Marsili GS Parco Alpi Apuane 13:51