Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 552
I due impegni "tricolori" di DB Motorsport, a due e quattro ruote, nel fine settimana appena passato ha dato nuova linfa di soddisfazioni, con la compagine lucchese sempre più ai vertici dei rallies storici tricolori come del Campionato Italiano Velocità in salita di moto moderne e storiche.
Alla quinta prova del Campionato Italiano rally al "Lana Storico", a Biella, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, gara che disputavano per la prima volta con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti hanno mantenuta la seconda posizione nel campionato italiano del terzo raggruppamento, al termine di una gara sofferta per motivi meccanici. Sofferta ma anche di reazione decisa, che ha assicurato di proseguire lo standard tenuto sinora in campionato.
Quarti di classe e 13esmi assoluti, un risultato importante ma che lascia anche l'amaro in bocca in quanto per cause meccaniche hanno perso molto terreno, quando poteva invece essere una prestazione di nuovo da top ten. Prima un testacoda iniziale ha fatto perdere circa 15" poi, durante la terza prova speciale, De Bellis e Soriani sono stati pesantemente rallentati dalla rottura di un bilanciere delle valvole (con il motore che non andava oltre i 2000 rpm), dovendo poi disputare nelle stesse condizioni la successiva di circa 20 chilometri, per poi "pagare" ritardo di oltre due minuti all'assistenza per ripristinare il problema. Lo stesso bilanciere si è di nuovo rotto nel finale di gara, fortunatamente nell'ultimo tratto di trasferimento.
In totale la coppia lucchese ha perso oltre tre minuti, un fardello senza il quale poteva essere di nuovo un sicuro risultato da podio.
Oltre all'impegno rallistico DB Motorsport ha avuto ampia soddisfazione, anche in questo caso "tricolore" al quinto e sesto appuntamento del Campionato Italiano di moto in salita, alla "Isola del Liri-Arpino", nel Lazio, dove erano impegnati – ed anche leader nelle rispettive categorie – Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio.
Anche la gara in provincia di Frosinone ha ribadito la forza di entrambi, vincitori di tutto quanto c'era da aggiudicarsi, confermandosi leader della corsa tricolore. Papà Giovanni, su Honda, ha vinto la classe TT250 ed il figlio Marco la categoria "under" delle moto moderne, anche lui con una Honda.
RICCARDO DE BELLIS: "Una gara molto tecnica e molto bella, che non ci ha dato gli esiti sperati. Alla fine del primo giro, causa un testacoda in punto molto stretto, abbiamo lasciato circa quindici secondi poi, ad inizio secondo giro, a 3/4 dal fine prova la rottura bilanciere valvole ci ha costretti a fare anche i 20 chilometri della successiva con motore a 2000 per arrivare all'assistenza. Pagando un ritardo di 13min (2,1 reali) siamo rientrati in gara facendo due ottimi tempi sulle ultime due e recuperando fino ad un 13 assoluto e 4° di classe. Senza il tanto tempo perso potevamo essere di nuovo nella top ten assoluta e secondo di raggruppamento ma da come s'era prospettata, è andata decisamente "di lusso", anche perché durante l'ultima prova, dopo 1 km si è rotta la riparazione fatta al bilanciere. Ringrazio il team di Balletti per il miracolo fatto in assistenza, grazie a loro abbiamo visto la bandiera a scacchi. Per quanto riguarda la Famiglia Lombardi, che dire . . . semplicemente eccezionali!"
N
A Sant'Anna il campo da basket e calcetto di via Matteotti potrà ospitare anche le partite di baskin
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 557
“Un campino all’aperto anche per il baskin a sant'Anna – lo annuncia l'assessore allo sport Fabio Barsanti - su idea di Warriors Lucca basket e baskin, e approfittando della necessità di ripristinare la verniciatura per basket e calcetto al campo di via Matteotti a Sant'Anna è stata realizzata una nuova riqualificazione che unisce lo sport all’aperto alll’inclusione e continua a fare di Lucca una città dal forte impegno per l'attività fisica anche per ragazzi e bambini con disabilità. Un ringraziamento doveroso agli uffici tecnici per la celerità dell’intervento”.
- Galleria: