Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1016
Saranno 15 giorni ad alta intensità, quelli che vedranno puntati i riflettori sul Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie provinciale, al "giro di boa" sulle strade del recente Rally di Reggello – Città di Firenze, è attesa all'agonismo del Rally Internazionale Casentino (7-8 luglio) e della Coppa Città di Lucca, confronto che coinvolgerà gli interpreti della serie promossa da ACI Lucca nella giornata di domenica 23 luglio. Due appuntamenti decisivi per le sorti delle classifiche, con i centocinque chilometri della gara aretina ad anticipare l'evento più atteso, quello che interesserà le prove speciali di casa, chilometri che avranno un peso specifico sul prosieguo della kermesse.
A comandare la classifica piloti è Claudio Fanucchi, dodicesimo assoluto e primo di classe R3 a Reggello, sulla Renault Clio che contraddistingue – da sempre – la sua carriera sportiva. A poco più di due punti di ritardo, forte del punteggio conquistato al Rally Il Ciocco, resiste la candidatura di Stefano Martinelli. Il pilota garfagnino, assente negli appuntamenti successivi alla gara inaugurale, sta mantenendo la posizione davanti a Michele Marchi, primo di classe N3 su Renault Clio. Il driver si trova, attualmente, a parità di punteggio con Andrea Beghè, vincitore della classe R2 sulle strade del Valdarno fiorentino, le stesse che gli hanno garantito la vittoria della classifica Under 25. Due, i conduttori appaiati al vertice della classifica copiloti: Gianluca Martinelli – compartecipe del primato di Michele Marchi – e Davide Bertini, copilotà di Andrea Beghè. Alle loro spalle, a sei lunghezze di ritardo, si conferma in terza posizione Nicola Perrone, assente sulle strade fiorentine e seguito – ad un solo punto di distacco – da Simone Marchi, anch'egli assente a Reggello.
Una situazione di assoluta incertezza in entrambe le classifiche, pronta ad una decisa evoluzione con l'assegnazione dei punteggi relativi al Rally Internazionale Casentino ma – soprattutto – a conclusione della 58^ Coppa Città di Lucca, gara che chiamerà sulla pedana di partenza gli interpreti del rallismo provinciale. Un appuntamento che – passata una sola settimana dall'apertura delle iscrizioni - sta già facendo registrare grande fermento. San Rocco, Tereglio e Boveglio: queste le prove speciali che verranno ripetute fino al raggiungimento di sessantadue chilometri, validi come quinta manche della Coppa Rally di Zona 6.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 508