Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 566
L'inizio di luglio è stato senza ombra di dubbio intenso per i pugili lucchesi, alle prese con impegni di enorme importanza su più fronti.
Lo sa bene Sasha Mencaroni che, reduce da due sole settimane di allenamento dopo l'infortunio (una microfrattura al piede) che lo ha tenuto fermo per circa un mese, è stato impegnato in una trasferta internazionale a Calaresi, in Romania, con la squadra azzurra. Dopo sei giorni di duri allenamenti, sabato 1° luglio, gli azzurrini hanno infatti incrociato i guantoni con i pari età della Federazione romena, davanti ad un palazzetto riempito da oltre duemila tifosi di casa. Mencaroni, passato nella categoria dei 48kg, è salito sul ring opposto a Nicholas Boncu, quattro volte campione romeno del 2018 e imbattuto in patria. Ne è seguito un incontro molto interessante, con il rumeno sempre in attacco, e Mencaroni sempre pronto in difesa attiva a replicare agli assalti, anche se con qualche difficoltà vista l'abilità dell'avversario. Dopo una prima ripresa equilibrata, nella seconda Boncu è riuscito a guadagnare un leggero vantaggio, mentre la terza ha visto il lucchese andare maggiormente a segno. Il verdetto è stato un salomonico pareggio, con i due pugili acclamati da un pubblico tanto sportivo quanto estasiato dallo spettacolare match.
È stato dunque un rientro valido per Mencaroni, con un avversario di livello che parteciperà ai campionati europei Junior che si terranno proprio in Romania dal 19 al 31 luglio. Restano ancora da attendere le convocazioni del tecnico della nazionale Federigi, a cui spetta l'ultima parola anche su Mencaroni, che dovrà comunque lavorare duramente per riprendersi al 100% dal punto di vista atletico prima di questo impegno.
Questo fine settimana ha visto sotto i riflettori anche Ernestina Luz Russo Toribio, Schoolgirl 54kg, convocata nuovamente in nazionale per il suo debutto con la canotta azzurra al Round Robin di Assisi. La giovane pugile si è spostata verso il centro della FPI già il 24 giugno per iniziare gli allenamenti con la squadra azzurra, per poi prendere parte al torneo, a cui hanno partecipato le nazionali di pari età di Polonia, Kazakistan, Spagna e Slovenia, dal 30 giugno al 2 luglio. Anche per lei la posta in gioco era altissima: in palio per le atlete che hanno maggiormente impressionato la tecnica Valeria Calabrese c'è infatti la convocazione ai campionati europei Schoolgirl di agosto. Russo Toribio ha quindi iniziato confrontandosi con la pari età kazaka, avversaria di altissimo livello, tra le migliori al mondo, perdendo. Nei giorni successivi ha invece avuto modo di affrontare la sua controparte polacca, rimediando un'altra sconfitta.
La tecnica Calabrese si è detta però comunque soddisfatta delle prestazioni della pugile lucchese, che rimane in corsa per una maglia azzurra agli europei nei 54kg, categoria in cui, per questo Round Robin, è stata l'unica convocata nella nazionale azzurra.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1464
Si è appena concluso il Campionato Nazionale Ginnastica ritmica organizzato dalla FGI per il settore agonistico Silver. Dal 23 giugno al 2 luglio a Rimini, si sono confrontate in pedana migliaia di ginnaste provenienti da tutta Italia con categorie che contavano anche oltre 200 atlete. La squadra lucchese formata da 22 bellissime farfalle, è tornata soddisfatta dei risultati ottenuti, portando a casa molti titoli di specialità e piazzamenti che sono andati oltre le più rosee aspettative della vigilia. Le ginnaste biancorosse hanno eseguito ottime prestazioni ed hanno ben figurato in questa Summer Edition con grande soddisfazione delle tecniche che hanno visto premiato il lavoro svolto in palestra. Motivo ulteriore di orgoglio è stato il passaggio di categoria di molte delle atlete che sono scese in pedana comunque convinte della loro preparazione.
Ben otto i podi conquistati nelle gare individuali di cui 2 ori per altrettante campionesse nazionali, 5 argenti che valgono il titolo di vice campionesse nazionali e 1 bronzo e molti ottimi piazzamenti che, dato il numero delle partecipanti, hanno un grande valore tecnico.
Si laureano Campionesse di specialità nelle rispettive categorie: oro per Daria Lorena Sustova al corpo libero e Vera Menghini al nastro; Argento per Martina Cicerchia al corpo libero, Dalila Giusti alle clavette, Lara Giannecchini al nastro, Emma Torselli alla fune, Vittoria Ramacciotti alle clavette; Bronzo per Dalila Giusti al cerchio.
Si aggiudicano il titolo di vice campionesse nazionali alla coppia Gemma Bertolani e Lara Giannecchini.
Altre tre ginnaste ottengono il pass per le finali, classificandosi tra le prime 10: Emma Massaglia, Mia Gigliucci e Corinna Belmonte.
Ottimi i piazzamenti ottenuti dalle altre ginnaste: Sofia Marcelli, Alice Solari,, Beatrice Pacini, Sabrina Ionescu, Lavinia Gentili, Zoe Cesaretti, Ginevra Porta, Sofia Moretti, Alice Landucci, Giulia Guerra e Elisa Macchia.
Un grande applauso a tutte le ginnaste e a tutto lo staff dell’ ASD Ritmica Lucca che non possono che gioire meritatamente dei risultati ottenuti.