Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 455
Luca Panzani sarà costretto ad un lungo stop dell'attività sportiva nel Campionato Italiano Rally Terra del quale è stato sinora uno dei protagonisti di vertice, in coppi con Francesco Pinelli.
Il pilota di Lucca portacolori di Pavel Group, giovedì 22 giugno scorso, è stato vittima di pauroso un incidente stradale mentre viaggiava con il proprio scooter, cadendo sull'asfalto a causa di una manovra errata e proibita da parte di una coppia di turisti stranieri.
La prontezza di riflessi di Panzani ha evitato il peggio, ma non una rovinosa caduta che lo ha trascinato sull'asfalto per oltre cento metri, provocando profonde lacerazioni e abrasioni al braccio ed alla gamba sinistri, fortunatamente senza fratture, oltre ad un trauma cranico e polmonare.
La prognosi è di oltre sessanta giorni, indicativamente Panzani potrà riprendere attività dopo l'estate.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 542
Non solo impegni internazionali per gli atleti della Pugilistica Lucchese. Questo fine settimana, infatti, oltre alla trasferta di Mencaroni in Romania e di Russo Toribio ad Assisi per un Round Robin che ha visto coinvolte cinque nazioni, la squadra lucchese si è spostata anche a Porto Torres, in Sardegna. A prendere parte alla trasferta per l'interregionale Sardegna-Toscana, accompagnati dal maestro Giulio Monselesan, sono stati lo Schoolboy 46kg Riccardo Colombini e l'élite 61kg Alessandro Gatti.
Una manifestazione allestita all'aperto, sul palcoscenico della gremita piazza principale della cittadina in una splendida serata estiva. È Colombini ad aprire le danze per i lucchesi nello scontro con Emanuele Conte (Boxe Team Salvatore Erittu), con una prova di grande grinta. Il prodotto del vivaio lucchese non ha infatti mai smesso di attaccare e cercare di mettere in difficoltà il suo avversario, abile però a gestire la pressione. Il verdetto ha infine incoronato Conte vincitore di un incontro sostanzialmente equilibrato.
È stato invece un rientro molto convincente quello di Alessandro Gatti contro Gabriele Decherechi, pugile di casa. Gatti è stato interdetto all'attività pugilistica per tre mesi a causa di un delicato intervento al naso, che ha richiesto un completo recupero prima di consentirgli di risalire sul ring. Il lucchese ha quindi iniziato studiando l'avversario, per poi sfoderare una prestazione in costante crescendo. È così arrivato alla terza ripresa dimostrando le sue qualità tanto sul piano atletico che su quello tecnico-tattico, ed assicurandosi una vittoria senza margine di dubbio. Un risultato che rappresenta un'ottima notizia per la Pugilistica Lucchese, che ha in progetto di far consolidare l'esperienza del ventunenne nella categoria élite, per poi farlo passare nel professionismo ad inizio 2024. Gatti ha infatti dimostrato che, sotto la guida di Monselesan, se concentrato e determinato, è un osso duro per tutti.