Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1091
Il basket di alto livello torna a Lucca: avverrà il 15 e il 16 settembre al Palatagliate grazie al trofeo Carlo Lovari, dedicato al giocatore lucchese di serie A scomparso dopo una lunga malattia. "Siamo davvero fieri di presentare l'ottava edizione di questo trofeo" ha affermato Patrizia Pecchia, presidente di Amici della pallacanestro, l'associazione organizzativa, diretta verso il suo decimo anno di vita, che il sindaco Mario Pardini ha ringraziato per l'impegno costante sul territorio; un ringraziamento richiesto dal suo ruolo ma, l'ha voluto sottolineare, profondamente e personalmente sentito.
Il ricavato dei biglietti, che saranno messi in vendita a partire da agosto, sarà interamente devoluto in beneficienza: i soldi così ottenuti saranno utilizzati, come già dal 2015, per aiutare le famiglie che intendono iscrivere i figli ai corsi di minibasket e per sostenere il movimento del baskin, che gli Amici della pallacanestro sostengono da diversi anni e a Lucca ha un buon seguito. Da quest'anno, inoltre, l'associazione ha allargato il proprio orizzonte andando, grazie alla Fondazione cassa di risparmio, sulla questione della ristrutturazione degli impianti: dopo aver rinnovato il parquet del Palatagliate, quest'anno stanno intervenendo sul campino di San Filippo, uno spazio d'incontro in sicurezza per i ragazzi del territorio. Per questo, l'auspicio è che l'affluenza sia ancora maggiore di quella, già rilevante, degli anni scorsi.
Il trofeo è particolarmente caro anche alle società partecipanti, trattandosi di un precampionato importante quali non ce ne sono molti. Quest'anno, a confrontarsi saranno quattro tra le migliori squadre del campionato italiano di A1: in primo luogo Derthona Basket, di Tortona, una squadra che si sta innovando, anche grazie all'allenatore che negli ultimi anni ha cambiato il modo di pensare il basket, e che ha un notevole seguito. C'è poi Reyer Venezia, un'affezionata del trofeo che ogni anno chiede di partecipare, e ancora il ritorno di Victoria Libertas Pesaro, che ha una notevole e ben radicata tradizione di città di basket. Infine, sarà presente anche la Toscana grazie al Pistoia Basket, squadra neopromossa e reduce da un campionato brillante: la speranza è quella di attirare il pubblico pistoiese, nonché che questa partecipazione possa essere il volano per la prossima partecipazione di una squadra lucchese.
La presentazione del trofeo arriva come un punto di luce in quello che è un momento purtroppo difficile per la pallacanestro lucchese. La presidente Pecchia ha analizzato questo momento di difficoltà, illustrando quali ritiene siano i punti dolenti: "Il pubblico ovviamente la squadra la segue quando va bene, questo è umano, ma sarebbe ancora più umano seguirla anche nei suoi momenti di difficoltà- ha spiegato- Ma i problemi sono anche di stampo più prosaico, legati alla mancanza di sponsor e alle problematiche degli impianti sportivi". Riguardo a quest'ultima questione il sindaco di Lucca si è detto ottimista, ribadendo che si tratta di una tematica cui l'amministrazione tiene e su cui si sta adoperando con i fondi del PNRR.
Più generale l'augurio che è stato espresso dal vicesindaco di Lucca Giovanni Minniti: "Mi auguro che il trofeo Lovari possa essere un punto di partenza per consolidare la tradizione del basket lucchese, portando quest'ultimo all'attenzione di potenziali sponsor, ma anche dello stesso pubblico, regionale e oltre".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 501
Il Challenge Assoluto di Modena regala a Elisa Naldi il pass per i campionati italiani Assoluti di Molfetta in programma nell’ultimo fine settimana di luglio. La saltatrice, frutto del settore giovanile Virtus e attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, dopo una serie di ottimi salti, al quarto trova la misura di 6.27 che le vale il primo posto e il suo primato stagionale. Un risultato importante per l’atleta allenata da Luca Rapè la cui stagione è stata finora condizionata da un noioso infortunio.
A Modena si registra anche il season best (14”56) di Ilaria Razzolini nei 100 ostacoli, l’undicesimo posto di Stefano Barbone nel martello con 57.17; il quattordicesimo di Antonj Possidente nel peso con 13.62 e il ventitreesimo di Andrea Pacitto nei 110 ostacoli con 15”15.
Nei giorni precedenti, Virtus grande protagonista al trentaseiesimo Meeting Internazionale Città di Avellino con il successo di Ifeanyi Emmanuel Ojeli nei 200 metri (20”79) e la doppia vittoria di Balikis Temitope Yakubu sia nei 100 metri (11”78) sia nei 200 metri (24”73).
Dal Meeting di Pontedera infine, oltre all’eccellente risultato di Carolina Fraquelli, che con il crono di 9’50.89 sui 3000 metri (terza prestazione stagionale Juniores in Italia) arriva a meno di due secondi dal minimo per i Campionati europei di categoria, si registrano anche l’ottimo quarto posto di Marina Senesi sui 3000 con 10’55.25; il quinto posto per Filippo Sodini e il quattordicesimo di Fabio Pizzo nei 3000; il quinto di Andrea Leonetti sui 1500 e il sesto di Clarice Gigli nei 400.