Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 622
Il secondo dei due week-end del torneo nazionale “Alberto Mura “Schoolboy – Junior - Youth, indetto dalla FPI e organizzato dalla Asd Boxing Club Diego Bartolini – Dr Umbria, si è concluso ieri 16 luglio in quel del Pala Eventi di Assisi.
La Pugilistica Lucchese nel fine settimana dal 7 al 9 luglio vi aveva preso parte con gli junior Loutfi Abd Almottalib nei 46 kg arrivato secondo, e con Leonardo Fantile nei 57 kg terminato con molte recriminazioni al quarto posto del suo girone.
David Lorandi negli schoolboy 46 kg accompagnato dal maestro benemerito Ivo Fancelli ha iniziato il suo torneo sabato 15 luglio sconfiggendo il siciliano Patti Joseph con un perentorio 5 a 0, ovvero i cinque giudici lo hanno visto vincere tutte e tre le riprese previste per gli schoolboy sulla distanza di un minuto e mezzo; match in cui Lorandi ha finalmente espresso tutte le sue qualità di agonista dopo aver trionfato nel giovanile dove aveva vinto un titolo nazionale nei cuccioli e negli allievi.
La finale di domenica è stata vinta, per sospensione cautelare, da Lorandi all’inizio della seconda ripresa. L’angolo di Broudi Mohammad ( Emilia) ha fermato il suo pugile dopo che nella prima ripresa un inarrestabile Lorandi lo aveva messo, non solo in difficoltà, ma anche già fatto contare in piedi e giustamente lo hanno fermato. Lorandi con due vittorie si è aggiudicato cosi il prestigioso torneo nazionale che gli darà ora la giusta visibilità a livello nazionale in ottica convocazione azzurra; da sottolineare che Lorandi è livornese doc, ma ha scelto la Lucchese per la sua attività agonistica
Doppia trasferta nella serata di venerdì 14 Luglio per la Pugilistica Lucchese impegnata su due manifestazioni: a Livorno in occasione della XVII edizione “Pugni Amaranto “ai bagni lido di fronte a centinaia di spettatori debutto per lo schoolboy Federico Inguaggiato anche lui 46 kg che ha superato Leonardo Vezzoni (Boxe Pietrasanta) in maniera molto convincente ben diretto dal maestro Fancelli. A Firenzuola (Firenze) nel Mugello altro debutto per lo junior Akram Mehlauoi seguito da Giulio Monselesan che però è stato dato sconfitto dall’emiliano Alex Serra, risultato troppo penalizzante per il giovane pugile lucchese che ha tutte le carte in regola per riuscire. Pareggio per l’élite Alessandro Gatti sostanzialmente giusto dopo un match combattuto ma equilibrato contro Lorenzo Leonardo (Calcio Storico parte Rossa Firenze) pugile di ottimo livello, i due hanno offerto un ottimo spettacolo e sicuramente ci sarà una rivincita.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 806
Il mese di luglio 2023 è iniziato nel migliore dei modi per la sezione A.I.A. di Lucca. Infatti lunedì 3 si è svolta a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la conferenza stampa dell’Associazione Italiana Arbitri, che ha presentato la Formazione dei Ruoli Arbitrali Nazionali per la Stagione Sportiva 2023/2024 e per la sezione di Lucca le soddisfazioni non sono mancate per gli eccellenti risultati conseguiti, frutto di un lavoro capillare espresso in tutti questi anni.
Due promozioni e tre nomine nelle commissioni nazionali sono il coronamento del raggiungimento degli obiettivi di questi ragazzi. I meriti, espressi con impegno e professionalità, hanno determinato il passaggio di categoria per Tommaso Bassetti e Gabriele Fiorillo, promossi dalla Commissione Arbitri Regionale Toscana alla Commissione Arbitri Nazionale serie D, dove inizieranno il loro percorso a livello nazionale con l’auspicio che possano raggiungere le vette più alte.
Importante e significativa è stata, altresì, la nomina dell’A.B. Silvio Gemignani quale componente nella Commissione Arbitri Dilettanti che gestisce gli osservatori arbitrali a livello nazionale per la Lega Dilettanti. Gemignani, che era nei ruoli degli osservatori arbitrali della Commissione Osservatori Nazionale, ha sempre goduto della massima fiducia dei vertici dell’Aia, ha sempre svolto il suo mandato in maniera encomiabile tanto da essere designato nella finale di Supercoppa a Riad nella sfida tra Milan e Inter.
Altre due nomine a livello nazionale sono state fatte per Massimiliano Luporini inserito nella Commissione Modulo Regolamento del Settore Tecnico e Michele De Francesca quale referente degli Esperti Legali per la Regione Toscana.
A loro vanno ad aggiungersi la conferma di Leonardo Tesi come assistente in Can C, l’osservatore alla Con Pro Luca Cesaretti che proprio nel 2023 ha fatto il suo debutto in serie A, e l’Oa Guido Baldassari come osservatore alla Con Dil, nonchè la conferma di Riccardo Bianchi come componente della Commissione Regionale Arbitri Toscana. Ma tanti altri ragazzi che operano in regione sono pronti per riuscire ad arrivare dove sono arrivati i loro predecessori e su questo la sezione sta già lavorando.
Il Presidente Antonio Ruffo è molto soddisfatto e le sue parole sono eloquenti:
“La valorizzazione dell’impegno e della professionalità che hanno dimostrato questi associati e i risultati raggiunti, dimostrano come il lavoro che questa sezione, del Consiglio Direttivo e di tutti gli associati, ha profuso negli anni, non è stata fatta a caso, ma con un preciso percorso formativo e organizzativo che oggi, come in passato e spero anche in futuro, ci fa riempire di gioia per i significativi risultati e ci rende ancora più desiderosi di iniziare la nuova stagione con la passione e l’impegno di sempre”.