Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 414
È una disamina dalla doppia interpretazione, quella redatta da MM Motorsport a conclusione della 58^ Coppa Città di Lucca, quinto atto della Coppa Rally di Zona che ha interessato – domenica – le strade della provincia. La squadra di Porcari, presente al confronto con uno schieramento di sette vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli, si è congedata dalla pedana d'arrivo di Piazzale San Donato vedendo piazzate in quarta e quinta posizione assoluta due esemplari di Skoda Fabia Rally2 Evo.
In quarta posizione si è installato Gabriele Ciavarella, affiancato da Michele Perna: il pilota massese, chiamato al secondo impegno stagionale, si è reso interprete di una performance concreta quanto crescente, confermando la bontà del rapporto di feeling raggiunto con la vettura. Quinti hanno concluso Luca Pierotti e Manuela Milli, rallentati da una toccata accusata nella terza prova speciale e da dieci secondi di penalità legati ad una partenza anticipata, particolare che ha ridimensionato una prestazione comunque positiva, in linea con i riscontri fatti registrare nel precedente appuntamento "di zona". Tredicesima posizione assoluta, seconda nelle gerarchie della classifica Over 55, per Andrea Marcucci. Il pilota lucchese, affiancato da Richard Gonnella, si è reso protagonista di una condotta che lo ha visto – chilometro dopo chilometro – migliorare i propri riscontri, guadagnando posizioni utili nella seconda metà di gara. Quinta posizione nell'affollata classe Rally4/R2, caratterizzata da quindici competitor, per Simone Dolfi. Il driver ha concretizzato sulla pedana d'arrivo una performance crescente, maturata al volante di una vettura che – sul sedile destro – ha reso ancora partecipe Alessio Pellegrini.
La seconda prova speciale, la "Tereglio", ha visto il ritiro di Frido Pieretti – protagonista di una "toccata" quando si trovava in sesta posizione sulla Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con David Castiglioni – e di Davide Giovanetti, uscito di strada con la Skoda Fabia Rally2 Evo nel momento in cui il pilota si stava lottando una posizione da top-ten, con Alessio Rossi alle note. Il tratto successivo, caratterizzato dai dieci chilometri di "Boveglio", ha interrotto la progressione di Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli, usciti anch'egli di strada con la Skoda Fabia Rally2 quando si trovavano in sesta posizione assoluta. Un resoconto globale, quello di MM Motorsport che ha contrapposto alla sfortuna le performance delle proprie vetture, schierate alla partenza di una gara caratterizzata da un elevato tasso di selettività.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 521