Sport
Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 404
Fine settimana di grandi emozioni per l’Atletica Virtus Lucca concentrata sui Campionati italiani Assoluti di Molfetta, l’evento clou della stagione nazionale dell’atletica leggera, che ha visto la partecipazione di ben cinque atleti: Matteo Oliveri nell’asta; Michella Obijiaku nel peso; Roberto Orlando, in forza al CS Aeronautica militare nel giavellotto; Elisa Naldi e Idea Pieroni, entrambe del CS Carabinieri e allenate dal tecnico Luca Rapè, rispettivamente nel salto in lungo e nel salto in alto.
La prima grande esultanza arriva con la vittoria di Roberto Orlando che strappa il titolo di Campione italiano con la misura di 76.53 raggiunta al secondo lancio e che costituisce anche il suo season best con cui l’atleta riesce a imprimere la sterzata significativa a una stagione condizionata dagli infortuni.
Medaglia d’argento invece per Matteo Oliveri nel salto con l’asta con la misura di 5.30. Dopo la vittoria del titolo italiano Under 23, l’atleta allenato da riccardo Frati conquista un altro risultato importante con il rimpianto di aver mancato di un soffio l’assalto al 5.45.
Bronzo nel salto in alto per la barghigiana Idea Pieroni, già campionessa italiana Under 23, che con 1.81 sale sul terzo gradino del podio confermando l’ottimo momento di forma.
A un passo dal podio Michella Obijiaku che si piazza al quarto posto nel peso grazie all’ultimo lancio (14.84) che le consente di scalare la classifica portando anche punti fondamentali alla causa Virtus in chiave Cds.
Quarta posizione a soli quattro centimetri dal podio anche per Elisa Naldi che al sesto salto centra il 6.09 finale che vale molto proprio in virtù dei problemi fisici che hanno afflitto l’atleta nel corso della stagione costringendola per mesi all’assenza dalla pedana.
Risultati estremamente interessanti nella kermesse tricolore di Molfetta che vanno a braccetto con l’eccellente quinto posto di Emmanuel Ojeli nei 400 metri (46”26) al prestigioso Meeting Internazionale di Schifflange in Lussemburgo e con la recente convocazione di Carolina Fraquelli nel team azzurro che rappresenterà l’Italia ai prossimi Europei Under 20 in programma a Gerusalemme dal 7 al 10 agosto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 467
È stato un fine luglio di fuoco per gli atleti della Pugilistica Lucchese, impegnati su più fronti sia sul territorio nazionale che internazionale.
L'evento più atteso è stato sicuramente il match Sasha Mencaroni ai campionati europei Junior di Ploiresti, Romania. Portacolori azzurro per la categoria 46kg, Mencaroni si è subito trovato, domenica 25 luglio, ad affrontare il pericoloso inglese Humza Ali Malik, tecnicamente simile al pugile nostrano. Dopo una prima ripresa equilibrata, ma conquistata di misura dall'inglese, è Malik a prendere il sopravvento, imponendosi per quantità e precisione di colpi su un Mencaroni apparso sottotono e stranamente timoroso nei confronti di un avversario che avrebbe potuto essere alla sua portata. Si è dunque conclusa con una netta sconfitta l'esperienza del lucchese a questi campionati europei.
Nel fine settimana appena trascorso i pugili lucchesi hanno invece preso parte a diverse manifestazioni pugilistiche all'interno dei confini nazionali.
Venerdì 28 luglio è stata la volta di Carmen Cozzi, Junior 63kg, e Alessandro Gatti, élite 63,5kg, recatisi in trasferta a Piacenza con il maestro Giulio Monselesan. Ad aprire la manifestazione è stata proprio Cozzi, protagonista dell'unico match femminile della serata nella sfida con Nicole Coppola (Boxe Team Barge Torino). Al termine di un match duro per entrambe le sfidanti, è Coppola ad aggiudicarsi sul filo di lana una sofferta vittoria.
È stato invece protagonista del match clou della serata Alessandro Gatti, salito di categoria di peso per affrontare Giacomo Giannotti (Reggiana Boxe Gino Bondavalli), campione italiano 2022 della categoria 63,5kg. I due hanno dato spettacolo con un match equilibratissimo e dall'alto tasso tecnico, che ha infine visto prevalere Giannotti. A Gatti, nonostante una prestazione di livello, è infatti mancato lo spunto finale che avrebbe potuto convincere i giudici ad assegnargli un incontro combattuto fino all'ultimo secondo.
Leonardo Fantile, Junior 57kg, ha invece preso parte al dual match svoltosi a Marradi, nel Mugello, che ha visto coinvolta una rappresentativa di atleti toscani opposti ad una proveniente dalla Repubblica Ceca. Una due giorni di pugilato iniziata venerdì 28, che ha visto il lucchese scontrarsi per ben due volte contro il ceco Martin Gimboda. L'incontro della serata di venerdì è stato all'insegna dell'equilibrio, con Gimboda che si è rivelato un avversario ostico anche per il grintoso Fantile. Il verdetto è infatti stato un pareggio, che non ha però soddisfatto completamente l'angolo lucchese, composto dall'aspirante tecnico Orlando Giorgi e dal Direttore Sportivo Maurizio Barsotti. La sfida si è dunque ripetuta nella serata di domenica 30 luglio, quando i due pugili si sono affrontati nuovamente con una maggiore conoscenza reciproca. Non è però cambiato molto il canovaccio dell'incontro, rimasto molto serrato. Dopo una prima ripresa persa, Fantile è riuscito a prevalere nella seconda, per poi perdere di misura la terza, consegnando così la vittoria a Gimboda.