Sport
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 458
E' tutto pronto. Dal 24 al 27 agosto le strade di una parte della regione ospiteranno la 27^ edizione del Giro della Toscana internazionale femminile.
In programma ci sono ben 4 tappe: fra queste una cronometro individuale, una frazione adatta alle ruote veloci e due arrivi in salita.
Alla manifestazione partecipano 28 team provenienti da tutto il mondo (10 di questi sono italiani). Le atlete al via saranno quasi 170 in rappresentanza di ben 40 nazioni; un record.
Imponente, per corse di questo genere, la carovana che muoverà poco meno di 400 persone fra membri dell'organizzazione, cicliste, tecnici, staffette, giudici, cronometristi, poliziotti, addetti ai vari servizi logistici e chi più ne ha più ne metta.
Il Giro della Toscana è interamente dedicato a Michela Fanini, la campionessa lucchese, figlia di patron Brunello Fanini, prematuramente scomparsa nel 1994 a soli 21 anni, in seguito ad un tragico incidente stradale.
Il "Toscana" verrà presentato nel corso di un evento venerdì prossimo 11 agosto alle Terme Tettuccio di Montecatini, nello splendido scenario del Salone Portoghesi (ore 17.00); l'invito è aperto a tutti gli sportivi appassionati delle due ruote.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 384
Dopo la stagione d’oro del 2022 dove ha portato a casa il titolo di campione europeo, Emiliano si riconferma come uno dei piloti migliori. Anche per quest’ultima gara sul circuito croato il tempo non è stato troppo favorevole; sotto un cielo di nubi e pioggia battente, con turni cancellati a causa del maltempo, i ragazzi hanno gareggiato dando comunque il meglio di loro stessi e regalando ottime prestazioni.
In sella alla sua Bmw S1000 RR, Emiliano ha raggiunto nella gara 1 di sabato un podio importante che lo spedito dritto verso la conquista della seconda posizione. Domenica la pista bagnata non ha portato molta fortuna al nostro campione che non è riuscito ad andare oltre la 5°posizione; risultato non particolarmente soddisfacente ma, per fortuna, non ha pregiudicato il risultato finale in classifica generale.
Lorenzo Picasso, protagonista indiscusso di questa stagione, ha confermato così il suo titolo come vincitore italiano ed europeo seguito dal pilota lucchese che ha conquistato il circuito croato aggiudicandosi il titolo di vicecampione del campionato paralimpico European Handy Bridgeston Cup nella classe 1000.
Cosa si porta dietro Emiliano di questo campionato appena terminato?
“È stata una stagione esaltante, un campionato corso su piste bellissime e gare tirate fino all’ultima curva. Faccio i miei complimenti a Lorenzo per la meritata vittoria finale, ma allo stesso tempo, sono già super motivato per giocarmi tutte le mie carte anche il prossimo anno sempre in sella alla mia Bmw. Anche se non ho conquistato il primo posto, per me è comunque una vittoria vedere questi ragazzi compiere cose davvero straordinarie nonostante i loro “piccoli problemi” mi riempie di grande gioia e soddisfazione per il lavoro che abbiamo svolto in questi anni per la loro crescita. Proprio con questo obiettivo ho deciso di non andare in vacanza perché sono già focalizzato al prossimo appuntamento del 5 settembre al circuito Tazio Nuvolari di Pavia dove saremo in pista per far tornare in moto ben15 ragazzi! Colgo l’occasione per ringraziare anche BMW Motorrad e SNEP, per il costante e fondamentale supporto nelle nostre attività.”