Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 739
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1054
Il Basketball Club Lucca torna in campo: messa da parte la delusione dei play-off dello scorso anno, abbonda la voglia di mettersi in gioco con un campionato tutto nuovo che si prospetta positivamente stimolante per i giocatori della prima squadra. "Il campionato che vi apprestate ad affrontare è molto impegnativo e non posso che farvi i complimenti per la direzione ambiziosa che avete preso" sono state le parole di apertura della conferenza stampa di presentazione da parte dell'assessore allo sport Fabio Barsanti.
Quello che il BCL si appresta ad affrontare è il campionato serie B interregionale, che raggruppa le squadre della serie C Gold che si sono piazzate nei primi quattro posti dello scorso campionato, alcune squadre ripescate tra quelle che hanno disputato i playoff e le squadre retrocesse dalla serie B nazionale: a partecipare saranno 96 squadre suddivise in quattro conference (nord ovest, nord est, centro e sud), ognuna composta da due division da 12 squadre ciascuna. La prima fase inizierà il 1 ottobre e terminerà domenica 3 marzo e vedrà il BCL impegnato in 11 partite d'andata e 11 di ritorno; la seconda fase prevede invece quattro partite di andata e quattro di ritorno e si svolgerà tra 17 marzo e 28 aprile. A seguito, i quarti di finale playoff inizieranno domenica 5 maggio e l'eventuale gara 3 dei playoff ci sarà domenica 9 giugno, mentre gli spareggi tra le perdenti delle finali playoff ci saranno dal 16 al 23 giugno; infine, i playout si giocheranno tra il 5 e il 19 maggio. Al termine del campionato, le promosse in serie B nazionale saranno sei, mentre le retrocesse in C unica 10.
"Dopo il ripescaggio, abbiamo il piacere di partecipare- ha affermato il vice presidente e direttore sportivo Umberto Vangelisti- Sarà un campionato di livello equilibrato, per cui ogni partita sarà fondamentale, e sicuramente troveremo squadre più forti e preparate di noi. Siamo pronti a partire forti da subito". La prima partita della stagione sarà giocata contro l'Empoli, il 30 settembre; e proprio contro l'Empoli la squadra giocherà domani alle 20,30 un'amichevole, che si prospetta interessante e importante per capire come affrontare la partita del 30.
A scendere in campo per il Basketball Club Lucca saranno Andrea Barsanti, capitano della squadra, insieme ad Andrea Del Debbio, Jacopo Pierini, Andrea Simonetti, Matteo Barbieri, Trentin Carlo, Fabio Lippi, Tommaso Tempestini, Francesco Burgalassi, Alessandro Landucci, Daniele Rinaldi, Andrea Brugioni, Matteo Lenci, Ugo Candigliota ed Emanuele Catelli. A sostenerli e permettere loro di dare il loro meglio lo staff tecnico, così composto: Leonardo Olivieri capo allenatore, Andrea Giuntoli assistente, Francesco Pizzolante assistente, Sergio Precisi medico, Fabio Ercolini fisioterapista, Claudio Giuntoli preparatore atletico.
"Le prime impressioni su queste due settimane di lavoro sono positive: i ragazzi già si conoscono da molti anni e sono affiatati, cosa che è ormai rara nel mondo del basket ed è sicuramente un vanto per la società- ha osservato Olivieri- L'obiettivo che ci siamo posti non è facile, ma sono convinto che le nostre motivazioni ci daranno quel quid in più per dimostrarci all'altezza. Speriamo anche di avere un pubblico che ci sostenga: vedere il nostro splendido palazzetto pieno sarebbe una bellissima emozione."
Da sottolineare anche che, dei 15 membri della prima squadra, 10 sono lucchesi e cresciuti nel settore giovanile della società: si tratta di un aspetto importante, che evidenzia l'importanza dell'impegno della stessa con i più giovani, per cui quest'anno è arrivata a circa 400 tesserati, suddivisi nel settore giovanile del BCL e nel minibasket gestito da BCL-LAB, con quattro squadre per i ragazzi nati tra 2012 e 2018.
Il settore giovanile prevede invece 10 squadre per cinque campionati: under 13, under 14, under 15, under 17 e under 19. Ogni categoria prevede tre possibilità di squadre, ovvero silver, gold ed eccellenza: quest'ultima, che vede affrontarsi le squadre più forti della Toscana, può annoverare tra le proprie file le squadre under 17 e under 19 del BCL. "Il nostro progetto è incrementare quanto più possibile il numero di ragazzi coinvolti, specialmente partendo dal minibasket: i ragazzi sono il futuro" ha offermato il vicepresidente Ugo Donati.
"Tutti gli sport di squadra hanno ottime finalità educative, ma forse pochi come il basket che, come lo intendiamo noi per la fascia dei bambini dai cinque agli 11 anni, quindi in chiave più ludico-motoria che agonistica, educa i bambini al rispetto della persona, alla disciplina e al rispetto. Noi vogliamo sforzarci di essere istruttori di giovani atleti, certo, ma anche educatori: sono felicissimo di svolgere questo ruolo, e cercherò al meglio di rendere sempre più fecondo questo settore bellissimo" sono state le parole del presidente di BCL-LAB Guglielmo Menchetti.
Presentata infine la campagna abbonamenti, chiamata "We are Back"; un nome forse banale, ma che ha un significato speciale per la società. "Questa B ci era rimasta un po' qui, dopo la difficilissima rinuncia alla serie B nazionale nel periodo del covid e la delusione dei playoff dell'anno scorso- ha spiegato il presidente Matteo Benigni- Adesso siamo dove volevamo essere, siamo tornati e saremo ancora più combattivi". A seguito di questa spiegazione, alcune informazioni pratiche: gli abbonamenti, validi per le 15 partite casalinghe delle prime due fasi del campionato, hanno un prezzo di 90 euro per e saranno in vendita da giovedì 14 settembre, con la possibilità di acquistarli, fino al 24, con uno sconto a 70 euro. Gli abbonamenti saranno acquistabili presso la palestra Ego Wellness di Sant'Alessio, al Palazzetto di San Concordio il giovedì e il venerdì dalle 15,30 alle 18 oppure direttamente alla biglietteria del Palasport di Lucca in occasione delle partite casalinghe, di cui la prima si terrà l'8 ottobre.
- Galleria: