Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 576
Si è svolta sabato 30 settembre presso il campo scuola “Moreno Martini” di Lucca la 6° edizione della staffetta “10 x 1 ora – Una corsa per amici del Perù”. La gara, non competitiva, organizzata da Claudio Landucci in collaborazione con la palestra Life e l’ASD Marciatori marliesi, ha preso il via alle ore 9.
L’idea della staffetta nasce da Claudio Landucci nel 2018 per porre l’attenzione al dramma dell’ex maratoneta italiana Vincenza Sicari, costretta, per una malattia mai diagnosticata, a girare per gli ospedali di tutta Italia nella speranza di trovare cure adeguate. La corsa cambia finalità ogni due anni con un passaggio di testimone volto a supportare cause sempre diverse. Il secondo biennio è stato organizzato in favore dell’atleta paraolimpico Andrea Lanfri e con questa edizione si chiude quello a supporto dell’associazione “Amici del Perù” che, da molti anni, aiuta le fasce più indigenti della popolazione peruviana sia sotto l’aspetto della sanità e del sostegno alimentare ma anche attraverso progetti di educazione e formazione. Il ricavato di questa edizione andrà in aiuto della zona di Mollebamba. Alla manifestazione è presente José Luis Tani Stanghellini di Amici del Perù, lui che di gare, competitive e non competitive, ne ha fatte tantissime e che non ci nega una certa voglia di scendere in pista e di partecipare a questa festa di sport e solidarietà. “Mi sento in dovere di ringraziare i Marciatori Marliesi ed il loro presidente Ruggero Taddeucci che tra l’altro, in questo preciso momento, sta passando di fronte a noi, impegnato nella sua ora di fatica – e aggiunge – un grazie di cuore a Claudio Landucci che ha avuto questa brillante idea. Siamo stati coinvolti due anni orsono da Claudio allorché ci disse che avrebbe devoluto tutto il ricavato della manifestazione alla nostra associazione. Stiamo sostenendo molti progetti, sia qui in Italia che in Perù, e tutte le nostre attività sono finalizzate a reperire risorse per supportarli”. A tal proposito Luis ci ricorda la vendita dei pandori solidali, la corsa dei babbi natale, ma anche il mercatino natalizio e le cene di raccolta fondi che si tengono sia a Lucca che a Firenze. “Da sempre lo sport – conclude Luis – va a braccetto con la solidarietà, e secondo me questo è un connubio perfetto”.
Per questa edizione sono presenti al via ben 21 squadre per un totale di 210 atleti. Ciascun componente di ogni singola squadra è impegnato nella frazione di un’ora allo scadere della quale “passa il testimone” o, più semplicemente, dà il cambio al proprio compagno. Tutto questo per un totale di 10 ore. Si aggiudica la competizione la squadra che, sommando i giri (ogni giro misura 400 metri) di tutti e dieci gli atleti, totalizza il chilometraggio maggiore. Immancabile e, come sempre preziosissima, la presenza di tre speaker storici e carismatici che oltre a commentare tecnicamente l’andamento in diretta della gara, intrattengono tutti i presenti con aneddoti ed interviste che spaziano nel tempo e tra i personaggi del mondo del podismo e non solo. Sto parlando di Paola Lazzini, di suo marito Graziano Poli, colonne portanti del G.S Alpi Apuane, e di Marco Rovai, grande conoscitore di sport ed in particolare dell’atletica lucchese.
Per la cronaca, la classifica finale ha visto al primo posto la squadra del “The Basque Garfagnana” con km 139,91. Al secondo posto la “The bird in the world B” con km 139,75, ed al terzo la “Lucca Marathon” con km 127,95. Per quanto concerne le classiche individuali, nella categoria assoluti maschile primeggia Galatolo Davide dei Marciatori marliesi con km 16.790 mentre in quella femminile si impone Elisabetta Luchi con km 13.200. Complimenti a tutti i partecipanti e un arrivederci al prossimo anno. Nel segno dello sport e della solidarietà!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 843
Nella palestra delle Suore Cavanis va in scena sabato 7 e domenica 8 ottobre il trofeo dedicato a Margherita Tocchini, la cui foto che la ritrae sorridente accoglie quanti percorrono il corridoio degli spogliatoi dell’impianto di via Carrara.
Giunto alla settima edizione, il torneo è riservato a formazioni Under 14 e si svolgerà con la consueta formula del camping, già collaudata in precedenti esperienze dalla società gialloblù.
Di fatto le ragazze delle varie squadre trascorreranno la notte fra sabato e domenica in palestra, dormendo tutte insieme con materassini e sacchi a pelo. Colazione e pranzo saranno serviti nei locali delle suore.
Sarà sicuramente un’occasione per una esperienza diversa e per fare nuove conoscenze anche fuori dal campo da gioco.
Edizione questo anno a livello nazionale con quattro squadre partecipanti.
C’è ovviamente la formazione di casa, guidata da coach Francesca Salvioni, e sono state inoltre invitate, e hanno aderito con piacere, il Basket Canaletto La Spezia, il Sanga Milano e lo Smit Roma.
Il programma delle gare prevede sabato 7 alle 16.30 la prima sfida fra Bf Porcari e Canaletto Spezia.
Al termine ci sarà la presentazione della squadra di casa che prenderà parte al campionato di serie C, allenata da Francesca Salvioni.
Alle 18.30 il secondo match fra Sanga Milano e Smit Roma. Nell’intervallo di questa partita il Bf Porcari presenterà le sue squadre Under 19 e Under 17, allenate da Matteo Fiaschi.
La serata di sabato sarà conclusa con una pizzata al ristorante La Terrazza di Montecarlo.
Domenica pomeriggio l’atto conclusivo dal punto di vista sportivo, con - a partire dalle 14.30 – le finali per il 3° e 4° posto e per il 1° e 2°.
E ci sarà anche la presentazione di altre due squadre del settore agonistico gialloblù, l’Under 15 allenata da Francesca Salvioni e l’Under 13, guidata da Adele Fanucchi e Gianluca Riccomini.
Albo d’oro
2016 B.F. Porcari
2017 Basket Landini Lerici
2018 Basket Pegli
2019 Le Mura Spring Lucca
2021 Cestistica Spezzina
2022 Pallacanestro femminile Prato
- Galleria: