Sport
Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 431
Bcl - Olimpia Legnaia
27/20 – 51/48 – 77/63 – 101/82
27/20 – 24/28 – 27/15 – 24/19
Bcl: Landucci, Burgalassi 13, Brugioni, Lenci 2, Lippi 9, Catelli, Barsanti 13, Tempestini 9, Del Debbio 13, Trentin 14, Simonetti 17, Pierini 11. All.Olivieri, ass. Pizzolante, Giuntoli
Olimpia Legnaia: Ingrosso 14, Lobstrabizer, Merlo 2, Mollica, Bruno 12, Sakellariou 17, Del Secco 3, Giannozzi 7, Cherubini 18, Mascagni 7, Scampone 2, Nikoci. All. Zanardo, ass. Armellini, Nudo
Il primo possesso è per gli ospiti, come i primi due punti, a rispondere è il capitano Barsanti con una bomba da tre. I ragazzi di Olivieri sembrano aver trovato da subito la quadra del match portandosi velocemente su un vantaggio da doppia cifra, costringendo Zanardo a richiamare i suoi ragazzi per un time out che possa dare una scossa per riagganciare il Bcl.
L'uscita dalla panchina dell'Olimpia Legnaia è di quelli positivi tanto che in un'alternanza di canestri arrivano al meno 5 per cedere poi altri due punti in chiusura.
Il secondo quarto vede ancora il Bcl sugli scudi a controllare il gioco riuscendo a tornare su un vantaggio da doppia cifra, poi però l'inerzia gira a favore degli ospiti che recuperano fino ad impattare sul 39/39 a cinque minuti dalla seconda sirena.
E' Pierini a rimettere in moto il Bcl che grazie a lui si riporta in testa, mantenendo il vantaggio fino alla sirena dell'intervallo lungo per il 51/48, cedendo però il quarto agli ospiti.
La ripresa si fa più complicata per i ragazzi di Olivieri che si vedono sorpassare nei primi due minuti del terzo quarto.
A metterci una toppa è Del Debbio che ribalta il vantaggio, poi è Simonetti a provare ad allungare, ma l'Olimpia non molla un solo centimetro, è li, pronta, sempre con il fiato sul collo al Bcl.
A dare gli input giusti ai biancorossi è Trentin autore di cinque pesantissimi punti che portano il Bcl a due minuti della terza sirena sul 67/62.
L'Olimpia, nel finale di quarto va in bonus, permettendo a Tempestini e Barsanti di arrotondare al più nove, poi sui liberi va Pierini ed infine Tempestini dagli oltre 6 metri che chiude il quarto con un ottimo più 14.
Bcl e ancora Bcl, l'inerzia è tutta sua, i biancorossi spingono forte sull'acceleratore, raggiungendo le 18 lunghezze di vantaggio, ma per arrivare all'ultima sirena il viaggio è ancora lungo, mancano tre minuti allo scadere e la determinazione di Zanardo e dei suoi ragazzi possono ancora tentare l'impresa.
A poco più di un minuto dalla fine, Olivieri dice che può bastare, 17 lunghezze che il giovanissimo Lenci porta a 19, poi la sirena chiude il match con un Bcl che esce alla grande dal confronto con l'Olimpia Legnaia riscattando ampiamente la sconfitta di Empoli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 324
Green Lucca Le Mura Spring si prepara ad affrontare il Costone Siena in una sfida che inizierà a definire i rapporti di forza nel campionato di serie B appena alla seconda giornata e ad individuare chi potrà inseguire le squadre livornesi di Jolly Acli e Pielle, che sabato hanno bissato la vittoria del primo turno.
Il Green Lucca Le Mura Spring arriva a questa partita con un ottimo momento di forma fisica e mentale, dopo la vittoria per niente scontata contro P.F. Prato. La squadra sta iniziando a smaltire il forte carico di preparazione fisica estiva ed appare più tonica e veloce; la presenza delle lunghe a rimbalzo potrebbe inoltre dare l'opportunità di ottenere preziosi doppi possessi offensivi.
Il Costone Siena da parte sua cercherà di dar seguito alla vittoria ottenuta in trasferta a Piombino contro Basket Golfo per 45-58.
Nel quintetto iniziale per il Green Lucca Le Mura Spring dovrebbero trovar posto le due ucraine, la guardia Victoriia Fedorenko, che si è distinta per le sua fisicità e la buona precisione nel tiro da 3 (57% nella precedente gara), così come la lunga Vira Cherkaska, abile nel catturare rimbalzi e dare una grande presenza sotto canestro, oltre a Chiara Tessaro, vero metronomo della squadra.
"Affrontiamo una squadra collaudata - commenta coach Biagi - che non ha cambiato dallo scorso anno. Ha lo stesso allenatore, che aveva rilevato la squadra in corsa con ottimi risultati anche nei play off.
Sul loro campo è sempre difficile giocare, sono molto aggressive, corrono molto, sarà una partita difficile".
La palla a due è fissata per lunedì alle 20:30 al Palazzetto Orlandi di Monteriggioni (SI).
Arbitrano i sigg. Baldini di Castelfiorentino e Celentano di Arezzo.