Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 611
Brusa U.S Livorno Basket – Bcl-Lab
Seconda Divisione
Parte con il botto l'avventura della Seconda divisione targata Bcl-Lab. Prima trasferta nell'insidiosa terra labronica e primo importante successo, ottenuto con molta determinazione al Pala Cosmelli di Livorno, contro il Brusa U.S. Livorno Basket.
Quella andata in scena il 17, in una tiepida serata d'ottobre a Livorno, è stata una partita di quelle che lasciano il segno e che pur essendo la prima di un lungo campionato, scaraventa alla velocità della luce, squadra e staff in uno stato d'animo e in una condizione paragonabile solo a quelle che si possono vivere negli spareggi di fine campionato.
E' stato un match ad alta intensità ricco di emozioni e lottato fino agli ultimi 20 secondi, con i padroni di casa che non ci stavano a vedersi scippare i primi due punti del campionato e un Bcl-Lab che ormai aveva addentato la reale possibilità di uscirne vincente e mai avrebbe mollato proprio sul finale di partita.
A dare la misura di quanto sia stata lottata è arrivata una doppia espulsione, una per i labronici e una per Balducci, poi un Cattani che ha dovuto arrendersi per somma di falli e poi ancora altre penalty che hanno messo in difficoltà la squadra di Ricci e reso tutto più difficile.
Ad inizio è stato il Brusa Livorno a dettare le regole del gioco, con Bcl-Lab costretto a rincorrere con un meno 5 da recuperare.
Nel secondo quarto al rientro dalla panchina i ragazzi di Ricci erano decisamente più motivati e quasi in un corpo a corpo hanno pareggiato la seconda frazione di gioco, andando comunque al riposo lungo con il meno 5 del primo quarto.
L'intervallo è servito a Ricci per aggiustare qualche schema di gioco, ma soprattutto per motivare i ragazzi a fare di più, ed il risultato di quanto detto tra le mura dello spogliatoio, ha avuto un grande effetto su tutti i ragazzi.
Il terzo tempino ha segnato la svolta del match, i biancorossi hanno aggredito con forza e molta determinazione l'area avversaria, lasciando ai livornesi poche possibilità di manovra, il parziale di quarto la dice lunga, 9/21, servito ad annullare il meno 5 iniziale e a conquistare 6 lunghezze di vantaggio che alla fine risulteranno fatali per i livornesi.
24/19 – 19/19 – 9/21 – 19/17
24/19 – 43/38 – 52/59 – 71/76
Taddeucci 1, Balducci 10, Massagli 10, Piabxastelli 6, Martini 7, Gallo 15, Falaschi, Tosoni 2, Succurto 15, Cattani 10, Orsi, n.e.
All Ricci ass. Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 390
Non conosce sosta la programmazione sportiva di MM Motorsport. La squadra lucchese è attesa sulla pedana di partenza del Rally delle Colline Metallifere, appuntamento pronto ad esprimere le potenzialità di due esemplari di Skoda Fabia.
La prima, in versione evoluta, sarà affidata a Roberto Tucci. Il pilota livornese cercherà la vittoria, affiancato da Sauro Farnocchia su chilometri che – nella precedente edizione – lo hanno elevato assoluto protagonista. Per Roberto Tucci, il Rally delle Colline Metallifere rappresenta un appuntamento da affrontare guardando al massimo obiettivo possibile, facendo leva sulla conoscenza degli automatismi della vettura e sull'affinità con il percorso.
Disporrà della Skoda Fabia Rally2 Marco Ramacciotti. Il driver lucchese, alla sua sesta partecipazione stagionale sulla "boema", condividerà con Filippo Caturegli i chilometri proposti dal confronto, puntando ad affinare il rapporto di feeling con la vettura.
Sette, le prove speciali previste, distribuite in due giorni, per un totale cronometrato di 61 chilometri. Al sabato, dopo la partenza in centro città a Piombino nel primo pomeriggio, si disputeranno tre prove speciali mentre il resto delle sfide è previsto per il giorno seguente, la domenica, con la cittadina portuale che accoglierà anche gli equipaggi all'arrivo.