Sport
Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 471
Altro Week-end pieno di soddisfazioni per la Lucchese Femminile, che porta a casa due vittorie ed un pari. Ad aprire le danze la formazione Under 19 guidata da Stefano Cordeschi, che sabato pomeriggio allo stadio di Saltocchio, liquidano un'agguerrita Carrarese, con il risultato di 4-2, in una gara tirata sino al triplice fischio. Ad andare in gol per le rossonere, Alice Cadoni, Isabella Navari Vidal e Iris Galo con una doppietta. Un match ben giocato dalle due squadre con la Lucchese che ha meritato l'intera posta in palio. Due su due quindi per mister Cordeschi che guida la classifica in compagnia del Pisa.
A seguire l'Under 17 di Mister Iaquinta che a Grosseto si impone con un risultato perentorio e mai in discussione. Un 7-0 che lascia poco spazio alle interpretazioni e che portano le rossonere a capo della classifica in solitaria. Sugli scudi, Valentina Milea, Anna Paladini e Bianca Cassano. Anche in Maremma le rossonere hanno dimostrato il proprio valore, fatto di un organico di tutto rispetto e che potrà dire la sua fino al termine della stagione.
Chiude il weekend la formazione Under 15 di mister Tognetti che in trasferta a Carrara va al di là della sfortuna caratterizzata dagli infortuni di entrambe i portieri. A cedere il campo per prima, Chiara Cordeschi, causa una forte contusione alla spalla. A seguirla, ed in maniera più sfortunata, Gaia Govoni, che riporterà una frattura al polso. Le rossonere termineranno la gara con Silvia Citti tra i pali, lei che aveva rimesso le cose a posto in campo, dopo che le gialloblu locali erano andate in doppio vantaggio. Un pari quindi che rimette le cose nella giusta misura.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 317
Esordio casalingo amaro per il Rugby Lucca che domenica (22 ottobre) è stato battuto al Romei dal Gispi Prato con il pesante passivo finale di 50-5. Troppo imprecisi i ragazzi dei tecnici Sediani e Del Re che dopo un buon primo tempo sono calati alla distanza, facendosi cogliere di sorpresa in alcune situazioni.
Pronti via e gli ospiti sono già in vantaggio. Stupendo calcio-passaggio del mediano di apertura pratese che trova smarcata la propria ala destra pronta a planare in meta indisturbata. Nel giro di pochi minuti arrivano altre due marcature pesanti ospiti, una realizzata dal pacchetto di mischia su maul avanzante e una invece ben costruita dai tre quarti con una bella giocata alla mano. Lucca potrebbe crollare, invece capitan Mei e compagni reagiscono e nella seconda parte del primo tempo si fanno preferire. Al termine di una lunga fase che li ha visti stabilmente nella metà campo ospite, i rossoneri trovano la meta che serve ad accorciare le distanze. Ad andare a segno è il tallonatore Giacomo Mazzoni che finalizza il bel lavoro della mischia lucchese. Si va quindi al riposo sul 5-19.
Nella ripresa Lucca scende in campo battagliera, convinta di poter ribaltare il risultato. La squadra di casa però si fa prendere dalla foga e commette un gran numero di falli. Infrazioni che non solo consentono agli ospiti di risalire il campo facilmente ma che lasciano i rossoneri anche in 13 contro 15 per alcuni minuti a causa di due cartellini gialli sventolati dal direttore di gara.
Lucca accusa il colpo e cala vistosamente. Nella parte finale della gara infatti i locali commettono molti errori, sia in fase offensiva che difensiva e gli ospiti possono dilagare fino al 50-5 finale. Per i lucchesi adesso c'è bisogno di recuperare le energie in vista della sfida di domenica prossima a Cortona. In caso di vittoria ci sarebbero ancora speranze di poter accedere alla poule promozione.