Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 368
Il Basketball Club Lucca va in trasferta, in cerca del riscatto a La Spezia. Dopo due stop consecutivi, il primo con Cecina e il secondo casalingo con la Virtus Siena, Olivieri va a caccia di una vittoria che rilanci il Bcl, e che rimetta la squadra sui binari giusti.
La Tarros Spezia dei fratelli Paoli, di Sakalas e Carpani, è attualmente in gruppo di cinque squadre dietro l'Empoli, a 8 punti, in quarta posizione per le differenze degli scontri diretti, mentre i biancorossi sono in un successivo gruppo di tre squadre a 6 punti, poi Sestri e Serravalle a 2 punti e Castelfranco ancora a 0 punti.
Il Bcl si presenta a Spezia con il migliore attacco del campionato, secondo solo a Cecina di un paio di lunghezze, 484 a 481 e lontano da Spezia che si trova a 453 punti. Ma ha purtroppo un record negativo, è prima assoluta con 491 punti subiti, decisamente in svantaggio rispetto agli spezzini che si trovano a oltre 50 punti di differenza in nona posizione.
Purtroppo la settimana appena trascorsa, ha fortemente limitato i tempi di recupero e allenamento della squadra, un po' per la vicinanza del match con quello di Siena un pò l'amarezza per la sconfitta subita che, unite al peregrinare in cerca di palestre adatte, essendo il Palasport ancora indisponibile per Lucca Comics, hanno reso complicato il lavoro e la preparazione.
Sulla squadra ha pesato la sconfitta subita dalla Virtus: "Ci ha lasciato molta delusione per aver fatto una prestazione non all'altezza. In settimana abbiamo analizzato il match in maniera oggettiva e siamo consapevoli del fatto che gli errori di scelte e di superficialità fatti sono stati tanti e determinanti per l'esito della gara. Allo stesso tempo siamo convinti che queste pecche sono scaturite da nostre mancanze, e quindi, sotto il nostro controllo. Sta a noi capire, migliorare e non commettere più gli stessi errori."
La voglia di scrollarsi di dosso le due sconfitte subite è tanta ed è quasi un imperativo conquistare i due punti in palio, anche se non sarà facile, ma necessari per rimanere agganciati al gruppo delle prime, come si è potuto vedere in un campionato estremamente livellato è sufficiente un passo falso per ritrovarsi a nuotare in acque profonde.
"La Tarros Spezia è un avversario di grande qualità tecnica e fisica. Ha tanti giocatori con punti nelle mani e taglia fisica. Sarà dura da loro. I nostri ragazzi sono tutti disponibili e daremo il massimo per riscattare la sconfitta in casa di mercoledì."
Palla a due Domenica 5 Novembre alle ore 18:00 al Palasprint di La Spezia, arbitreranno l'incontro Fabiani di Livorno e Montano di Siena
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 311
Number 8 San Giovanni Valdarno - Green Lucca Le Mura Spring
69-77
(17-31; 37-44; 53-52)
Number 8: Baggiani* 5, Campagnatico* 6, Cellai 3, Lacitignola, Gabbrielli* 27, Egwoh n.e., Bianchi, Casucci* 14, Innocenti*14. All.: Venturi
Le Mura Spring: Cerri 2, Bigini n.e., Caredio n.e., Tessaro* 16, Pellegrini n.e., Morettini 6, Rapè* 3, Valentino 7, Michelotti* 7, Peri 2, Cherkaska* 12. Fedorenko* 22. All.: Biagi.
Arbitri: De Trane di Pontedera e Labed di Firenze
Una trasferta da girone dantesco per le condizioni meteo regala la quinta vittoria consecutiva alle ragazze del Green Lucca Le Mura Spring.
Partono subito forte le ospiti che si portano sullo 0-9, ma le padrone di casa ricuciono in tre azioni sul 7-9
La partita è bella e veloce in questa fase, si va avanti ad elastico fino al 15-18. Le valdarnesi mostrano subito la specialità della casa, il tiro da oltre l'arco, ne hanno già messi in forno tre, saranno 12 a chiusura di partita. Nella seconda metà del quarto le ospiti riescono ad imbrigliare l'attacco locale e con rapide ripartenze chiudono sul 17-31.
Il secondo quarto parte equilibrato fino al 25-39 poi le ospiti scontano le difficoltà ad aggredire la zona e si fanno recuperare fino al 37-44 di fine periodo.
Non cambia il copione al rientro, con le squadre che ribattono canestro su canestro fino al 44-49, poi le padrone di casa riprendono i tiri da oltre l'arco per arrivare ad impattare sul 50-50 e sorpassare sul 53-52.
Inizio dell'ultimo quarto, anche Fedorenko fa vedere di avere le manine calde (55-55). Le valdarnesi tornano avanti al quinto minuto sul 63-58, alla tripla di Tessaro (63-61) ribatte subito Gabbrielli (66-61) al sesto minuto. Fedorenko prende per mano la squadra che, con buoni ribaltamenti in attacco, la mette in grado di segnarne tre da oltre i 6,75 in un minuto (66-70). Le valdarnesi, oberate da falli, non ne hanno più, la striscia si allunga fino al 66-75 con Morettini e Tessaro. Negli ultimi secondi di accademia Cerri e ancora Gabbrielli fissano sul 69-77 finale.
"Dopo i 31 punti nel primo quarto - commenta coach Biagi - pensavo fosse una partita in discesa, ma loro hanno alzato l'intensità difensiva e ci siamo innervosite e perso fluidità in attacco. Nell'ultimo quarto la reazione giusta è arrivata e abbiamo ripreso un buon vantaggio".
Prossimo impegno, ancora in trasferta, sabato 11 novembre ore 21,15 a Pontedera.