Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 523
Tarros Spezia Basket - Bcl
18/14 – 40/29 – 54/44 – 81/63
18/14 – 22/15 – 14/15 – 27/19
Tarros Spezia: Carpani , Vespa , Paoli , Paoli M , Moscatelli , Gaspani , Fazio , Pietrini , Burla , Sakalas , Tintori , Rajacic. All. Scocchera , ass. Toffi
Bcl: Landucci , Burgalassi , Brugioni , Lenci , Lippi , Barsanti , Tempestini , Del Debbio , Trentin , Barbieri , Simonetti , Pierini. All. Olivieri, ass Giuntoli, Pizzolante
LA SPEZIA - Al centro del campo Del Debbio, Lippi, Pierini, Trentin, Barsanti, fischio ed inizio per lo Spezia con i primi 2 punti della partita, replica Del Debbio da 3 poi Pierini dai liberi per il 4 pari.
Prove di fuga per la Tarros che ai cinque minuti si porta sul 10/6 obbligando Olivieri a richiamare in panchine i suoi ragazzi.
L'uscita dai blocchi porta Del Debbio a mettere la sua prima tripla, poi Simonetti su assist di Tempestini per il 12/11, poi ancora Tempestini che sembra essere in perfetta forma schiodando altri tre punti, per il 14/14.
Finisce il primo quarto sul 18/14 di una partita giocata sostanzialmente alla pari e senza particolari scossoni.
Secondo quarto avaro di canestri ma non per il Bcl che si porta sul 19/23 all'uscita dal time out, ma anche per lo Spezia l'uscita dalla panchina regala canestri, 28/25 a 4 minuti dalla sirena del riposo.
Un Bcl "sprecone" regala qualche palla agli avversari che ringraziano e infilano una serie di canestri che li portano al più 11 di fine quarto.
Pronti via ed il Bcl si trova a ripartire da un meno 14. Per accorciare al meno 12 sono necessari 5 minuti del terzo quarto, poi una palla rubata da Simonetti porta il Bcl a meno 10, è ancora il Bcl che ha l'occasione per accorciare ulteriormente chiudendo un bel contropiede, ma sembra non essere giornata per i biancorossi, ferro e ancora ferro a negare i due punti che invece lo Spezia infila in sequenza scappando a quota 54, andando sul più 15.
Burgalassi prova a rimettere in moto l'attacco del Bcl, con una bella tripla, poi Trentin accorcia ancora dai liberi per il mano 10 di fine quarto.
L'ultimo quarto non sembra cambiare di una virgola l'andamento del match, Bcl ad inseguire con il "gap" che resta tra i mano 10 e i meno 12 con i minuti che passano, ma soprattutto con un attacco spezzino che non sbaglia un colpo.
Barsanti ci prova ripetutamente, senza però riuscire ad ottenere alcun che, a quattro dal termine Lippi va sui liberi per un gioco da tre che riporta. Bcl ai meno 10, ma la Tarros Spezia non perdona ed infila l'ennesima tripla.
Due minuti e 48 secondi, Tempestini da tre per il meno 9 che lascia intravvedere una possibilità, ma lo Spezia non concede nulla, replica a colpo sicuro e a 1 e 50 dal termine si entra nella fase dei miracoli, meno 14 e a poco più di un minuti di gioco Olivieri mette in campo Lenci e Landucci.
Il finale è tutto spezzino che si portano a casa la partita per 81/63
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1533
- Galleria: