Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
30 Agosto 2024

Visite: 433

Successo di forza per la lituana Rasa Leleivyte nella prima  tappa del Giro della Toscana. Una vittoria, quella della portacolori di "Aromitalia Vaiano" fortemente voluta e studiata nei minimi particolari, lei che conosce il percorso vivendo in zona da molti anni.
 
La Leleivyte, che vinse sullo stesso traguardo anche nella scorsa stagione, ha sferrato l'attacco decisivo nell'ultimo tratto di salita verso il traguardo di Serravalle; trecento metri (poco più) affrontati tutto d'un fiato con le avversarie che si sono dovute incolonnare alle sue spalle. La Leleivyte, lo ricordiamo, perse il Giro di Toscana edizione 2023 per due soli secondi e dopo un provvedimento della Giuria arrivato al termine dell'ultima frazione. Evidentemente Rasa punta a rifarsi con gli interessi!
 
Alle sue spalle, a diretto contatto, si sono classificate l'italiana Elisa De Vallier, giovane molto promettente del 2004 (portacolori della Top Girls Fassa Bortolo) e la belga Margot Vanpachtenbeke che, grazie alla buona prova nella crono di giovedì e agli abbuoni, è diventata la nuova leader della classifica generale, con la Leleivyte a due soli secondi di distanza.
 
La corsa, a parte un tentativo a due (promosso dalla tedesca Marie Lagershausen e dall'ucraina Darina) durato alcuni km e terminato ai piedi dell'ascesa finale, si è svolta a buon ritmo ma senza particolari sussulti. Notevole la presenza di pubblico nonostante il gran caldo e il giorno feriale agostano.
 
Soddisfatti della bella giornata di sport sia il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti che quello di Serravalle P.se Piero Lunardi.
 
 "Bella corsa e suggestivo percorso – ha sottolineato il patron del Giro Brunello Fanini – ancora una volta l'aver scelto questa tappa e questo tracciato si è dimostrata una scelta azzeccata".
 
Da sottolineare anche l'inaugurazione della mostra "1935-1985 50 anni di ciclismo a Quarrata". L'esposizione riguarda sia i ciclisti locali che sono arrivati al professionismo che quelli delle altre categorie... e poi i meccanici, i dirigenti, gli amatori, le donne in bicicletta e il ciclocross.
 
Foto, magliette, bici e filmati d'epoca che possono essere visti nei locali della "Civetta" fino all' 8 settembre.
 
Museo avvenuto a Quarrata alla mattina, prima della partenza, alla presenza del campione Francesco Moser e dell'ex ciclista professionista Mara Mosole. 
 
La cronaca – Prima parte di gara senza grossi sussulti. Gli unici scossoni sono arrivati dai Traguardi Volanti e, soprattutto, dal "traguardo Michela", quello che regala secondi (3", 2", 1") per la classifica generale.
 
Non a caso quest'ultimo, posto sotto il murale che ricorda Franco Ballerini, è stato conquistato dalla vincitrice del cronoprologo di giovedì l'olandese Scarlett Souren davanti a Katarzyna Wilkos (Pol) e alla tedesca Hanna Kurz.
 
I traguardi volanti sono stati vinti da: Lara Crestanello (Ita, Btc Ljubiana Zhiraf) il primo e dalla polacca Wilkos.
 
Più movimentata la parte finale della corsa con il tentativo della coppia formata dalla tedesca Marie Lagershausen e dall'ucraina Darina Nahuliak arrivate ad avere un vantaggio massimo di 21".
 
Il treno della Fenix Deuceninck ha permesso al gruppo delle migliori di riunirsi e di preparare il gran finale.
 
 
 
 
 
maurizio tintori
 
add. stampa 335 8487507
 
 
 
Ordine arrivo 1a tappa Quarrata (Pt)-Serravalle P.se (Pt), di 110.0 km
 
1^ Rasa Leleivyte (Lit), in 2.46.16, media 39.749 km/h (abb. 10")
 
2^ Elisa De Vallier (Ita), st (abb. 6")
 
3^ Margot Vanpachtenbeke (Ger), st (abb. 4")
 
4^ Paula Cairol Blasi (Spa), st
 
5^ Anne Knijnenburg (Ola), st
 
6^ Michela De Grandis (Ita), st
 
7^ Olha Kulynych (Ukr), st
 
8^ Giulia Giuliani (Ita), st
 
9^ Xaidèe Van Sinaey (Bel), st
 
Classifica Generale dopo la prima tappa
 
1^  Margot Vanpachtenbeke (Ger), in 2.49"10, media 39.840 km/h
 
2^  Rasa Leleivyte (Lit), a 2"
 
3^ Fien Van Eynde (Bel), a 4"
 
4^ Olha Kulynych (Ukr), a 7"
 
5^ Elisa De Vallier (Ita), a 8"
 
6^ Malwina Mul (Pol), a 9"
 
7^ Daniela Campos (Por), a 10"
 
8^ Scarlett Souren (Ola), a 10"
 
9^ Xaydèe Van Sinaey (Bel), a 12"
 
10^ Paula Cairol Blasi (Spa), a 13"
 
 
 
 
 
 
 
In maglia rosa di leader: Margot Vanpachtenbeke (Ger)
 
 
 
 
 
Le tappe:
 
 
 
29 agosto (cronoprologo) - Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (Fi), di 2.2 km
 
30 agosto (1^ tappa) – Quarrata (Pt)-Serravalle P.se (Pt), di 110 km
 
31 agosto – (2^ tappa) – Segromigno in Piano-Segromigno P. (Lu), di 117 km
 
01 settembre (3^tappa) – Lucca-Montecatini Terme (Pt), di 129 km
 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie