Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
10 Gennaio 2025

Visite: 674

La lucchese Antonella Gabbriellini, giudice di tiro a segno, è stata eletta come componente della Federazione Internazionale di questo sport. La nomina è avvenuta nella sede del CONI di Roma e Gabbriellini è l’unica donna italiana fra i 78 membri dei diversi comitati che compongono la Federazione. Ma anche la prima donna nella storia italiana ad essere eletta in un comitato ISSF. Gli altri tre rappresentanti del nostro Paese sono, rigorosamente, uomini, in un settore di nicchia che continua ad avere una stragrande predominanza maschile.

La giudice Antonella Gabbriellini sta continuando, con la sua passione e competenza, a rompere soffitti di cristallo, uno dopo l’altro, conseguendo tutte le licenze che questa particolarissima disciplina prevede e a diventare un esempio per tutte le donne che intendono cimentarsi nel tiro a segno.

Questa ultima nomina, infatti, arriva dopo che nel 2023 è riuscita ad ottenere - con l’esame di shotgun e referee (tiro a volo) - tutte le licenze internazionali, unica persona italiana (uomini compresi) ad averle.

Era già giudice internazionale “A” di tiro a segno nelle discipline di carabina, pistola, bersaglio mobile, bersagli elettronici e di carta.

“Questa elezione è per me motivo di grande soddisfazione – spiega Gabbriellini – perché la Federazione Italiana UITS poteva candidare solo due persone ed hanno scelto me e un giudice del Trentino Alto Adige. Gli altri due componenti italiani sono stati eletti dalla Federazione Tiro a Volo”.

“Ho iniziato per caso a circa 40 anni – racconta – seguendo una passione che era di mio marito. Poi mi sono appassionata anche io. Da atleta ad allenatore fino a diventare giudice di gara, il passo è stato breve. E nasce dalla mia continua voglia di affrontare nuove sfide”.

Per conto della Federazione internazionale, negli ultimi anni, è stata giudice agli europei a Tallin, in Estonia, nella coppa del mondo e ai mondiali in Azerbajian e, a fine 2024, per la prima volta ha rappresentato l’Italia ai Campionati Mondiali Universitari di Tiro a Segno a Nuova Delhi in India.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie