Anno XI 
Domenica 7 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
04 Gennaio 2025

Visite: 985

Commozione, chiesa di Montecarlo piena, con tanti sportivi presenti anche all' esterno che non avevano trovato posto, per il funerale di Ferdinando Di Galante, lo storico presidente dell' USD Montecarlo Ciclismo che ha lasciato con i suoi 51 anni di presidenza un solco profondo con il suo passaggio sulla terra e ieri se ne è avuta un' ulteriore dimostrazione. In prima fila i familiari, con la moglie Marisa Fabbri, la figlia Marika ed i nipoti Giulia e Gabriele, oltre a diversi dirigenti della società grigiorossa che ha fatto la storia del ciclismo giovanile lanciando tanti atleti nei suoi 64 anni di ininterrotta attività. Tanti gli amici presenti, amministratori del comune di Montecarlo e sportivi che erano soliti ritrovarsi con Di Galante al bar Mauro di San Giuseppe di Montecarlo per parlare di ciclismo, di programmi e di successi ma anche a volte di delusioni per risultati non consoni alle aspettative.
Non sono voluti mancare per l' ultimo saluto i rappresentanti di tutti gli sponsor dell' USD Montecarlo. Per il ciclismo c'erano il Presidente provinciale F.C.I. Pierluigi Castellani, visibilmente commosso, che ha costantemente tenuto contatti con il sodalizio montecarlese, il vice presidente regionale F.C.I. Federico Micheli ed il consigliere Andrea Diolaiuti. Presente anche il Direttore del Museo Fanini Stefano Bendinelli, per decenni membro dirigenziale dello stesso Montecarlo, ed in rappresentanza delle società ciclistiche alcuni dirigenti di Marginone, G.S. Capannori, Cicli Carube, Cycling Team Lucca ed altri fra i quali l' ex Sindaco Federico Carrara. Fra gli ex ciclisti Edoardo Cipollini che in maglia grigiorossa vinse nella categoria esordienti il campionato toscano.
Il presidente provinciale Castellani dice:
"È morto un presidente di grande carisma che lascerà un vuoto nel ciclismo lucchese. Ha guidato per oltre 50 anni il Montecarlo con piglio innovativo, aveva una grande visione ed era esigente con i ciclisti ma nel senso positivo incitandoli costantemente ad ottenere i migliori risultati."
Al fianco di Di Galante c'è sempre stato il vice presidente Giuliano Domenichini che dice commosso: " Ferdinando ha sempre dettato la strategia generale della società, affrontando con grandi capacità le questioni prettamente economiche finanziarie investendo molto per ottenere il meglio dai giovani ciclisti per la grande passione sportiva che ci accomunava. Lascerà un vuoto difficilmente colmabile in seno alla società ed a tutto il movimento ciclistico lucchese."
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie