Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
10 Gennaio 2025

Visite: 412

Ad Altopascio si cucina a scuola e si preparano piatti secondo menù elaborati con i genitori della commissione mensa. Grazie al lavoro di concertazione tra famiglie, insegnanti, ufficio scuola e Cir Food, infatti, entreranno in funzione dal prossimo lunedì (13 gennaio) tre nuovi menù scolastici, suddivisi in "inverno 1", "inverno 2" e "primavera-estivo", composti da una rotazione di sei settimane ciascuno, in modo da apportare una variabilità di pietanze e quindi di sapori. In questo modo si garantirà ai piccoli utenti la disponibilità di ortaggi e frutta stagionali e quindi più ricchi in micronutrienti e allo stesso tempo verrà soddisfatta la necessità fisiologica di modificare l'alimentazione secondo anche le varie stagioni e il clima. Il tutto sarà preparato all'interno delle scuole altopascesi - quella di Altopascio e quella di Marginone - grazie al progetto di riportare le cucine negli istituti della cittadina del Tau, dove i pasti, anziché arrivare da Monsummano Terme (centro unico preparazione pasti di Cirfood), vengono preparati sul posto. I due centri - Altopascio e Marginone - servono tutti gli istituti del comune, oltre al centro diurno anziani e anche la mensa per i dipendenti comunali nei giorni di rientro, e garantiscono piatti freschi, espressi, realizzati con prodotti a chilometri zero e, quindi, qualitativamente migliori.

Un nuovo percorso nato nel 2019, che di anno in anno si rinnova con nuovi progetti e ulteriori miglioramenti, come quello di stabilire i menù in modo concertato per garantire prodotti e piatti sempre più buoni e variegati.

"Con il ritorno delle cucine nelle scuole  abbiamo dimostrato che niente è inamovibile - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Grazie a un lavoro con Cirfood e con l'ufficio scuola, e grazie alle risorse stanziate abbiamo introdotto questo cambio importante che ci ha permette oggi di puntare ancora di più sulla qualità del pasto, che ovviamente, venendo preparato e servito espresso, è molto simile a quello di casa, e valorizzare quindi il momento-mensa come uno spazio di socializzazione, crescita e formazione a tutti gli effetti dei nostri ragazzi".

"La ristorazione scolastica - aggiunge l'assessore alla scuola, Valentina Bernardini - svolge un ruolo fondamentale nell'educazione alimentare fin dai primi anni di vita e può favorire scelte alimentari nutrizionalmente corrette coinvolgendo bambini, famiglie e docenti. I menù sono stati elaborati secondo le indicazioni delle Linee Guida della regione Toscana per la ristorazione scolastica in modo da soddisfare i corretti fabbisogni raccomandati per fasce di età. I piatti che sono stati proposti rispecchiano le indicazioni di corretta alimentazione per quanto riguarda le grammature e le frequenze proposte oltre ad essere frutto di un'attenta valutazione del gradimento delle pietanze presenti nei menù finora in vigore, in modo da ridurre al minimo lo spreco alimentare nelle scuole".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie