Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 529
Quasi 30 milioni di italiani partiranno o sono già partiti per le vacanze: secondo i dati Demoskopika pubblicati da Ansa, 9 milioni hanno già prenotato la propria villeggiatura.
Dove andranno, ma soprattutto con quali mezzi di trasporto? In molti si sposteranno in auto, in quella che potrebbe essere una delle estati più calde di sempre (con temperature vicine a quelle record del 2003).
Fondamentale compagna di viaggio, l’aria condizionata sarà cruciale per chi sceglie di spostarsi in automobile. A proposito, attenzione: dal 1° gennaio 2022 è entrata in vigore una nuova norma del Codice stradale che punisce, con multe salate, fino a 444 euro, chi tiene accesa l’aria condizionata nell’auto in sosta. Per evitare ulteriori brutte sorprese, legate invece al malfunzionamento, prima di partire meglio fare un check.
Come ricorda la guida di automobile.it sulla ricarica dell’aria condizionata, se si nota un calo di potenza refrigerante, meglio agire subito: in ogni caso un cambio di aria condizionata – unito alla sostituzione del filtro – andrebbe effettuato una volta superati i 60.000 km percorsi.
Cambio dell’aria condizionata, dove effettuarlo e quanto costa?
Ok, ma come cambiare l’aria? Altro consiglio di automobile.it: quando bisogna procedere alla ricarica dell’aria condizionata è sempre un’ottima prassi recarsi presso una officina specializzata.
Le officine presentano alcuni vantaggi:
-
ci sono tutti gli strumenti necessari per svolgere l’intero processo in sicurezza,
-
Possono operare in sicurezza, con massima attenzione alle perdite di gas
-
Si può procedere con l’igienizzazione dell’impianto: diventa fondamentale per evitare il proliferare di muffe.
Quanto costa ricaricare l’aria condizionata? Ogni professionista applica le tariffe che ritiene idonee, ma mediamente il costo della ricarica dell’aria condizionata auto si aggira sugli 80 euro comprensivi di mano d’opera. Dipende anche dal tipo di lavoro richiesto: se si vuole sostituire ad esempio il filtro antipolline, bisognerà pagare altri 40 euro.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1448
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di un nostro collega relativa ad una testimone che, ieri sera, in zona Capannori, guardando in direzione Massa alle ore 21.15 circa, avrebbe assistito ad un fenomeno non definito:
"L'avvistamento risale al sette luglio, ma solo ora l'Associazione A.R.I.A. (associazione ricerca italiana aliena), fondata dall'ufologo Angelo Maggioni e composta da ex militari e da un ingegnere aerospaziale, ne ha dato notizia. L'episodio similare a quello del 13 giugno conferma l'alta attività del fenomeno UAP sulla regione Toscana e in particolare tra Lucca, Viareggio . Siamo certi che si tratti di un oggetto luminoso solido, spiega l'ufologo, presumibilmente sferico di medie proporzioni in quanto ben visibile su una presunta altezza di almeno mille metri. Le indagini condotte dal reparto investigativo dell'associazione non hanno portato riscontri positivi con eventuali presenze di origine umana come aerei di linea o militari, volatili, sonde o palloni sonda, droni civili e militari e nemmeno satelliti. Nessuna segnalazione di attività come esercitazioni militari (al momento), non viene però del tutto esclusa la matrice naturale del fenomeno che proprio a causa del grande caldo e dunque di un accumulo di elettricità nell'aria potrebbe favorire il formarsi di fulmini globulari che come sappiamo non necessitano di cielo nuvoloso. L'ufologo però ritiene che il fenomeno sia degno di nota in quanto similare a quello avvenuto il giorno 13 e che dunque potrebbe questo, mettere in dubbio il presentarsi di un fenomeno raro come il fulmine globulare in breve tempo. In conclusione il fenomeno non ha raggiunto prove tali da poter essere identificato con certezza assoluta , sempre secondo l'ufologo, va inquadrato come un vero fenomeno UAP" .


