Rubriche
Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1173
Gli immediati dintorni di Lucca e tutta la parte settentrionale della Toscana sono ricchi di bellezze naturali dall'enorme valore paesaggistico e culturale. Ragion per cui vale assolutamente la pena visitarli e conoscerli. A nord della città di Lucca sorgono tre diverse formazioni collinari, caratterizzate da una flora eccezionale. Lontani dal turismo di massa, molti sentieri attraversano le aree dedite alla cultura vitivinicola e a quella dell'olio d'oliva, ma anche castagneti, faggete e meravigliosi borghi medioevali. Gli itinerari indicati di seguito sono adatti a persone di ogni età che amano passeggiare e tenersi in forma.
Le cose da portare con sé durante un trekking
Prima di descrivere le bellezze dei trekking più noti della Lucchesia, è necessario fare alcune raccomandazioni agli amanti della montagna e delle passeggiate nella natura. Meglio evitare di abusare della propria resistenza, soprattutto se si è privi di bevande a base di sali minerali e vitamine. L'attività fisica eseguita durante la stagione calda porta a consumare tantissimi liquidi e sali minerali, ragion per cui è fondamentale reintegrarli costantemente. Durante le giornate afose, attraverso la traspirazione, l'organismo dissipa moltissimi elementi fondamentali per il corretto funzionamento degli organi e dei muscoli. Inoltre, è facile andare incontro a sintomi fastidiosi quali disidratazione, crampi e spossatezza. Ma dove acquistare integratori di buona qualità a prezzi convenienti? Redcare è la parafarmacia online che mette a disposizione dell'utenza una lista lunghissima e costantemente aggiornata di farmaci da banco, integratori e prodotti di bellezza. Cercare ciò che serve è molto semplice: basta digitare il nome del brand o del prodotto desiderato nella casella di ricerca posta in alto e scorrere le caratteristiche dell'articolo. Redcare garantisce sconti e promozioni eccezionali e un supporto clienti sempre disponibile.
Le Alpi Apuane: l'anello di Cardoso
L'escursione comincia nel borgo di Cardoso, primo comune della Garfagnana. Usciti dal paese, si accede a un ripido sentiero che attraversa un bosco di latifoglie fin quasi sulla sommità del colle. Da qui, una mulattiera conduce fino al borgo di San Luigi e poi alla croce del Monte Penna. La vista che si apre sulla valle del Serchio è davvero meravigliosa. Il sentiero prosegue attraverso i castagneti fino a tornare a Cardoso. La passeggiata è agevole, nonostante presenti alcune salite piuttosto ripide.
La spiaggia di Torre del Lago
Questa escursione attraversa i boschi costieri fino a raggiungere le dune naturali della spiaggia di Torre del Lago. Il bosco è formato da macchia mediterranea, anche se non mancano fiori e piante tipici dell'entroterra toscano. La fascia delle dune è davvero eccezionale. È possibile abbinare l'escursione alla visita di Villa Puccini a Torre del Lago.
Le colline sopra il lago di Massaciuccoli
Il sentiero inizia proprio sulle rive del lago e conduce al cospetto di un giardino colmo di limoni. Dopo una ripida ma breve salita, ci si ritrova davanti ai resti delle antiche terme romane, dalle quali è già possibile ammirare il panorama sul lago di Massaciuccoli. Salendo, la vista diventa sempre più inebriante. Il sentiero attraversa un bosco di querce, prima di raggiungere il Monte Aquilana e Compignano. Dopo aver oltrepassato un uliveto, si giunge dinanzi alla chiesa di San Frediano. Da qui, bisogna continuare in direzione sud-ovest, aggirando il Monte Castellaccio e arrivando a dominare uno splendido panorama su Pisa e Lucca.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 963
Uno dei principali continenti presi letteralmente d'assalto dai turisti è l'Europa, le cui dimensioni implicano la presenza di tantissime città dalle caratteristiche uniche, e quindi appaiono molto differenti tra loro. Alcune nazioni sono così belle da meritare una più attenta considerazione quando si è intenzionati ad organizzare un viaggio, e tra queste c'è sicuramente la Germania. Proprio nel territorio del Paese in questione non mancano piccole e grandi metropoli contraddistinte dalla presenza di monumenti, testimonianze storiche e insenature naturali tutte da esplorare. Se si hanno dei dubbi sull'itinerario da seguire per una vacanza tedesca: di seguito suggeriamo le migliori destinazioni dove dirigersi per un viaggio in Germania.
Amburgo
Città assolutamente tra le più splendide di tutta la Germania, la cosmopolita Amburgo è perfetta per organizzare una vacanza all’insegna della natura. Infatti, qui si possono ammirare il fiume Elba e i laghi di Binnenalster e Aussenalster, così come si ha l’opportunità di entrare nel vivo della città passeggiando tra le strade dove viene allestito il tradizionale mercato del pesce. Ad Amburgo ogni domenica a partire dalle 6:00 ci sono animati pescherecci e concerti jazz, mentre tra i quartieri più rinomati della città figura Speicherstadt, caratterizzato dai mattoni rossi, dai pali di quercia e dai canali circostanti.
Berlino
Capitale della Germania, nonché una delle migliori in Europa, Berlino è da vedere assolutamente se si vuole conoscere in profondità questa nazione. Cuore storico e culturale del Paese, la metropoli è caratterizzata dalla presenza di numerosi eventi e attività a cui prendere parte, così come non mancano testimonianze storiche e costruzioni in grado di attirare a sé turisti provenienti da ogni angolo del globo. Tra il Museo del Muro di Berlino, lo Zoo, il Parco del Barnim e così via, gli stimoli sono praticamente costanti e tutti estremamente validi.
Lipsia
Lipsia è una delle metropoli tedesche più giovani e dinamiche perché vengono organizzati eventi, mostre e fiere dedicate all’arte e alla musica. Non a caso si tratta della città che ha ispirato Goethe, Schumann, Bach e così via, e prossimamente ospiterà anche gli Europei del 2024, un evento calcistico dal respiro internazionale che contribuirà ad animare Lipsia. A tal proposito, in questo articolo vengono fornite tutte le indicazioni possibili su dove dirigersi a Lipsia durante EURO 2024, come muoversi e tante altre informazioni ancora. Si ha dunque l’opportunità di vivere sulla propria pelle le emozioni dello sport, rimanendo in costante aggiornamento grazie ai decine di siti di new che seguono opinioni, aggiornamenti, statistiche e cambie di quote repentine legate alle scommesse per le partite degli EURO 24 o direttamente sulla squadra vincitrice della competizione, considerando tutti i fattori che potrebbero incidere sulla finale di questa coppa. Per concludere, si segnala che Lipsia è adatta, turisticamente parlando, a chi ama l’arte, la musica, il cibo e la creatività, e non mancano infatti musei, gallerie d’arte e tanto altro ancora.
Stoccarda
Stoccarda è una città che vive di contrasti, poiché da un lato figurano numerosi elementi classici appartenenti alla tradizione, come il rinomato castello Neues Schloss, e dall’altro ci sono invece elementi contemporanei, tra cui il moderno museo d’arte conosciuto come il Kunstmuseum. Dunque, Stoccarda appare una meta affascinante per chi vuole viaggiare in Germania, ma il consiglio è di recarsi qui soprattutto quando c’è la festa popolare di Cannstatter Wasen, dove è possibile assaggiare le prelibatezze locali e i vini prodotti proprio nei pressi della città.
Brema
Brema viene considerata una vera e propria perla della Germania, anche perché ci si può recare in questa nobile destinazione per ammirare la Marktplatz, piazza del mercato dove si affaccia il Bremer Rathaus, municipio patrimonio UNESCO contenente i modelli delle navi più affascinanti esistite tra il VI e il XVIII secolo. Tra gli altri monumenti da osservare in prima persona in quanto turisti si citano gli edifici patrizi ed il fiammingo Schütting. Brema è una metropoli vivissima dove ci si può divertire e si possono realizzare numerose attività, magari passando da un caffè storico all’altro, entrando in qualche bistrot alla moda o assaggiando le prelibatezze preparate nei ristoranti gourmet.


