Rubriche
Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 92
Il sindaco di Capannori Luca Menesini nonché anche presidente della Provincia rivolge un appello ai suoi concittadini e non soltanto a rispettare le disposizioni del Governo in materia di Coronavirus e invita all'unità. Breve considerazione del direttore (ir)responsabile della Gazzetta di Lucca:
Care cittadine, cari cittadini: vi prego di prendere sul serio le indicazione contenute nel decreto emesso mercoledì dal Governo. Bisogna cambiare per qualche settimana il nostro stile di vita: rinunciamo alle attività sportive al chiuso dove non si può garantire la distanza, a uno sport dove c'è contatto fisico, a un affollamento per festeggiare qualcosa. Rinunciamoci per qualche giorno.
Anche se godiamo di ottima salute, facciamolo per le persone più fragili che vivono intorno a noi. Ringrazio quindi le associazioni sportive, culturali e gli organizzatori di eventi che stanno seguendo le indicazioni degli esperti, con fatica e responsabilità. È il momento della responsabilità condivisa, è il momento di dimostrare quanto la solidarietà sia la forza del nostro Paese. Non bisogna pensare solo a se stessi, bisogna pensare a tutti.
Siamo di fronte a un virus dall'alta contagiosità, se rispettiamo le regole di comportamento e annulliamo gli eventi culturali e sportivi possiamo vedere - tutti insieme - di riuscire a diluire, ridurre, rallentare il picco dei contagi. Un obiettivo che deve essere di tutti, perché dobbiamo permettere al sistema sanitario - a medici, infermieri, volontari di protezione civile - di lavorare bene in questa emergenza.
E a proposito della nostra sanità, fatemi dire un grazie di cuore ai medici, agli infermieri, ai sanitari tutti e ai volontari che stanno lavorando sodo in questi giorni, con una professionalità e passione che il Mondo ci invidia. Non guardiamo al Coronavirus né con allarmismo né con superficialità. Bisogna guardarci con responsabilità. Facciamo uno sforzo, facciamolo sul serio. Tutti, nessuno escluso.
L'Italia è un grande Paese: è il momento di agire unitamente nell'interesse di tutti.
Commento di Aldo Grandi: caro Menesino, ora che avete bisogno degli italiani eccovi tutti lì a invocare unità nazionale e principi costituzionali, ma dove siete quando gli stessi Italiani vi chiedono di non fare entrare clandestini in questo Paese e, al contrario, voi ve ne fregate e aprite le frontiere a tutti indiscriminatamente? Noi Italiani dei vostri appelli non sappiamo cosa farcene tanto soli siamo sempre stati e soli continuiamo ad essere, buoni soltanto per essere spremuti da voi amministratori e politici con tasse, imposte, multe e sanzioni necessarie a mantenere il carrozzone pubblico.
PS. A proposito. Come mai per comunicare con la sua gente questa volta ha scelto di utilizzare i giornali mentre, l'altra volta, ha preferito rivolgersi direttamente agli amici del suo profilo facebook?
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 99
Buonasera, Jack ha nove anni, è castrato, si trova a Lucca e cerca casa perchè la sua famiglia non può più occuparsene. Cammina al guinzaglio e va d'accordo con gli altri cani. Non testato con i gatti. Per informazioni chiamare il numero 3346228584.