Rubriche
Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 144
La passione per la pesca può risultare travolgente a tutte le età. Per iniziare, però, c’è bisogno degli strumenti giusti: come può un neofita essere certo di trovare la canna da pesca migliore?
Quali sono le soluzioni che il mercato mette a disposizione?
Una tra le più diffuse è la canna inglese, a cui si deve ricorrere in quelle giornate caratterizzate dalla presenza del vento. Essa prevede un galleggiante fissato a un’unica estremità, insieme con il filo affondante: in questo modo la lenza non può essere dragata dal vento in superficie più del dovuto. La canna inglese più comune è quella lunga 4 metri e 20, anche se le dimensioni possono andare da un minimo di 3 metri e 30 a un massimo di 4 metri e 80. Sul mercato sono reperibili tanto le canne telematch telescopiche quanto quelle in tre pezzi: per chi è alle prime armi è consigliabile iniziare con le prime, che sono più semplici da gestire.
Ci sono altri modelli da prendere in considerazione?
Certo: per esempio le canne concepite per la pesca in mare a traina. Si tratta di canne molto robuste e più corte di quelle inglesi, visto che non superano il metro e 80 di lunghezza. Per cominciare si può ricorrere a una canna da traina lunga 1 metro e 65 con azione 20/30 libre, utile per la pesca di superficie con i rapala ma anche per la pesca con il vivo. Di solito la canna è mono sezione, ma in alcuni casi ce ne possono essere due; per quel che riguarda gli anelli, possono essere muniti di carrucola o a doppio ponte. In alternativa, si possono prendere in considerazione le canne per la pesca a bolentino. Il vantaggio è che non ci si deve preoccupare della scelta dei materiali, fermo restando che i prodotti in misto carbonio che si trovano in vendita sono più che soddisfacenti. Una canna da bolentino con azione da 70/200 grammi offre la possibilità di pescare in molte condizioni differenti, fermo restando che le azioni cambiano a seconda delle correnti marine e della profondità.
Che cosa ci dite a proposito delle canne da pesca bolognesi?
La bolognese è la canna con anelli più comune per la pesca nei laghi o nei fiumi. I formati sono variabili, visto che si oscilla tra una lunghezza di 3 metri e una di 8. In linea di massima ci si può accontentare di una canna in carbonio di 6 metri: un modello di questo tipo può essere gestito con facilità in qualsiasi situazione, non solo in acque naturali ma anche per la pesca in commercial. Anche dal punto di vista dei materiali, comunque, le opportunità di scelta sono numerose: oltre al carbonio si possono valutare la fibra di vetro e il misto carbonio e fibra di vetro. La bolognese richiede, di solito, il galleggiante fisso. Il carbonio è un materiale molto performante in quanto consente una notevole varietà di azioni.
Queste sono tutte canne da pesca con anelli, giusto?
Sì: prima di procedere con l’acquisto di una canna di questo tipo, è bene tener presente che dovrà essere abbinato un mulinello da pesca. Per non correre il rischio di sbagliare, è necessario pensare a quale sarà il luogo in cui si pescherà: come è facile immaginare, infatti, pescare al lago è diverso che pescare in mare. Per esempio, la pesca in mare dalla spiaggia richiede una canna da surfcasting. È utile ricordare che quanto più la grammatura della canna cresce tanto maggiore è la distanza che si può ottenere con il lancio. L’azione di lancio va da un minimo di 100 grammi a un massimo di 250, proprio in funzione della distanza che si ha intenzione di provare a raggiungere.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 144
Quando si tratta di giocare su siti di scommesse online, la priorità per moltissimi giocatori è di cominciare al meglio e per questo motivo si va subito alla ricerca di bonus scommesse e promozioni. Uno dei motivi, infatti, per cui il gioco online è da preferire è anche questo: i provider possono mettere a disposizione del pubblico codici sconto, promozioni, bonus e offerte varie che permettono di vincere più del dovuto, duplicando quote, somme di denaro vinte e quant’altro.
Il mondo del Web è fantastico e permette di ottenere anche bonus esterni a quelli proposti dai siti. Insomma, per gli scommettitori online si tratta di occasioni estremamente redditizie e interessanti. Ma dove si possono reperire bonus e promozioni online? Facciamo il quadro completo della situazione, cercando di aiutare i giocatori meno esperti ma anche chi non si è mai interessato alle promozioni in sé.
Il confronto tra bookmaker
La risposta sembra abbastanza banale, ma i bookmakers (siti di scommesse) sono proprio il primo luogo del Web dove andare a cercare le promozioni e i bonus. Sì, perché nel 90% dei casi sono gli stessi provider a offrire bonus e promozioni interessanti. Essi compiono queste operazioni a fini puramente di marketing, ossia per attirare sempre più clienti nel proprio sito di scommesse.
Per questo motivo, se state cercando bonus e promozioni, per prima cosa guardate i bookies più importanti. Non limitatevi ad osservarne soltanto un paio: guardatene il più possibile e fate un confronto. A quel punto, indirizzatevi verso il bookmaker che propone l’offerta più interessante per voi e registratevi di conseguenza.
Siti di guida alle scommesse sportive
I siti di guida alle scommesse sportive sono siti generalisti, autentici portali Web che raccolgono recensioni di bookmakers, guide alle scommesse, pronostici, migliori quote e quant’altro. Questi siti online possono essere un supporto davvero importante ai giocatori, in quanto molto spesso propongono direttamente una spiegazione articolata di bonus e promozioni, per comprenderli al meglio e quindi decidere di giocare sul sito di riferimento.
Tutti questi siti, oltretutto, potrebbero proporvi codici sconto esclusivi da applicare nei vari bookmakers per aumentare le proprie potenziali vincite.
Siti di aziende partner
Molto spesso, alcune aziende partner di siti di scommesse propongono codici promo esclusivi per i giocatori, al fine di attivare collaborazioni proficue che possono portare tanto traffico all’interno dell’azienda partner, quanto nel bookmaker affiliato.
Fate grande attenzione, dunque, alle partnership tra siti di scommesse online e aziende parallele che poco o nulla c’entrano con le scommesse sportive. Pensiamo, ad esempio, alle collaborazioni frequenti tra alcuni bookie e società calcistiche: è il caso idoneo per andare a spulciare il sito Web della squadra e reperire qualche codice sconto da inserire nel bookie di riferimento.
Ricevitorie fisiche
Anche se le ricevitorie fisiche non sono più frequentate come un tempo, esse sono comunque all’avanguardia e permettono comunque di giocare online tramite interfacce semplificate. Ebbene, anche le ricevitorie potrebbero proporre codici bonus esclusivi: se ne conoscete una sotto casa, fateci un salto!