Rubriche
Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

Il centro storico ridotto ad uno... zoo: la protesta di una residente
"Mi presento, mi chiamo Angela e sono una residente di Lucca centro. Vi scrivo per dare voce e segnalarvi il degrado che ultimamente avvilisce il centro città...

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 146
L’universo del gaming online, che sa come sedurre non solo gli uomini ma anche le donne, non smette mai di stupirci: dopo averla provata in prima persona ed esserne rimasti entusiasti, ecco finalmente sbarcare sul web una delle slot machine più divertenti in assoluto. Di quale stiamo parlando? Di quella della Gallina dalle Uova d'Oro! I più esperti giocatori ben sapranno come questa versione di uno dei passatempi preferiti dagli italiani sia da sempre la più gettonata non solo perché la più diffusa all’interno di bar autorizzati e casinò fisici ma anche perché divertente e al contempo semplice da maneggiare. Per chi di voi non conoscesse tale prodotto certificato AAMS, vi invitiamo a leggere con attenzione questo articolo.
Un prodotto che ha fatto la storia
La slot machine della Gallina dalle Uova d’Oro, nata come “slot di tipo terrestre” e sviluppata da Mag Elettronica, è ambientata in una fattoria di animali e ha come protagonista il simpatico volatile dal bianco piumaggio. Questo game, che ha fatto la storia, è a dir poco imperdibile grazie a un’interfaccia molto accattivante che sa stregare gli scommettitori che si cimentano con il sorridente animaletto in grado di regalare importanti soddisfazioni soprattutto quando di mezzo c’è il jolly rappresentato dalla volpe Fox. Tale simbolo, bramato da tutti gli appassionati better, è infatti quello che permette di ottenere la vincita più alta in assoluto. Trovarlo non è semplice, ma se ciò dovesse accadere…Se tempo fa per provare questa bellissima macchina a rulli era necessario uscire di casa, oggi basta collegarsi alla rete, scegliere solamente casinò online sicuri e il gioco è fatto. Non male questo nuovo modo di passare parte del tempo libero in totale comodità, non è vero?
Semplicità, fruibilità e grafica attraente: alcuni punti di forza
Uno dei tanti punti di forza della slot machine della Gallina dalle Uova d’Oro, slot multi linea a doppio spin, è il suo essere semplice e al tempo stesso fruibile da parte di tutti gli scommettitori, siano essi esperti oppure “neofiti allo sbaraglio”. L’obbiettivo ultimo di questo passatempo è quello, una volta attivati i rulli, di ottenere combinazioni vincenti, ovvero 5 simboli uguali tra loro, da comporre da sinistra verso destra e sulle linee di gioco selezionate. Il divertimento è assicurato grazie anche a una grafica attraente che ha come protagonista la femmina adulta del pollo, qui ritratta con fattezze simil-cartone animato, vera e propria regina della fattoria che andremo a conoscere di persona una volta collegati alla rete. Se desiderate provare la migliore slot gallina in assoluto, non dovete fare altro che navigare all’interno del sito di Unibet e tentare di dare il meglio di voi stessi nel corso di quest’avventura che, ne siamo sicuri, vi coinvolgerà come è già successo a noi.
Slot machine da testarsi (volendo)
Il bello del gaming online è che prima che il ludico divertimento si faccia ostico è sempre possibile testarlo preventivamente per capirne il funzionamento: questo è anche il caso della slot machine della Gallina dalle Uova d’Oro che vi offre l’opportunità, nella sua versione gratuita, di provare a sviluppare una certa confidenza con questo passatempo ogniqualvolta lo desideriate. Una volta affinate al meglio le vostre capacità, vi aspetta la “versione completa” della fattoria dove ad attendervi ci sarà la gallina più simpatica che sia mai esistita.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 157
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Moreno Bruni, ex amministratore del comune di Lucca, in merito alla decisione di rinviare al 2021 l'edizione di Murabilia:
"L’emergenza Coronavirus che ha colpito il paese merita di essere monitorata con attenzione e i dati di questi giorni ci invitano a tenere alto il livello di guardia. Anche il nostro territorio non esula da questo impegno e chi governa è chiamato a prendere delle decisioni, seppur difficili ma la sensazione che si percepisce a livello locale come a livello nazionale, è che si preferisca, invece, stare immobili, senza agire, meglio “non fare”.
La notizia del rinvio di Murabilia al prossimo anno lascia sbigottiti e amareggiati non solo gli operatori ma anche i tanti appassionati di questa manifestazione. Il danno economico ad albergatori e ristoratori con la cancellazione dell’iniziativa è evidente ma quello che più stupisce è che non si sia riusciti, in oltre quattro mesi, ad organizzare un evento all’aperto nel grande spazio verde delle mura urbane. Nelle settimane scorse abbiamo letto dichiarazioni di assessori che si prodigavano a spiegare le grandi iniziative del settembre lucchese per nascondere l’assoluta mancanza di eventi nei mesi estivi, dove la città, vuota e triste, vede gli operatori lasciati da soli davanti ai danni economici causati dal covid-19. Se si esclude qualche piccolo intervento di sostegno alle attività, per il resto è notte fonda, poca promozione e mi permetto, per quanto visto, di dubbia efficacia, nessun evento di richiamo e scarse iniziative per invogliare la permanenza dei pochi turisti presenti.
Tornando a Murabilia, è curioso che lo strabiliante settembre lucchese inizi con la cancellazione di una manifestazione consolidata e diventa interessante capire il reale motivo dell’annullamento perché risulta difficile credere che non sia possibile organizzare, in sicurezza, un evento all’aria aperta con un numero limitato di visitatori, negli ampi spazi delle mura urbane. Paura di un flop di presenze, ritardo nell’organizzazione o poco interesse per questo tipo di eventi? Se la risposta fosse quest’ultima dovremo preoccuparci molto perché la città vive di tante specificità che non si possono riassumere in due o tre eventi l’anno.
Certo, la situazione di abbandono in cui versano il museo del fumetto e il museo della città Must, ormai definitivamente smantellati, la situazione di degrado delle mura urbane con i suoi splendidi sotterranei, la cancellazione di tante iniziative minori, lo scarso impegno nella promozione turistica non fanno sperare in un futuro prospero e di sviluppo del commercio lucchese e, i dati delle chiusure di tante attività commerciali, sono lì a dimostrare questa sfiducia e scoramento in un’amministrazione immobile e inadeguata per Lucca".