Rubriche
Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

Il centro storico ridotto ad uno... zoo: la protesta di una residente
"Mi presento, mi chiamo Angela e sono una residente di Lucca centro. Vi scrivo per dare voce e segnalarvi il degrado che ultimamente avvilisce il centro città...

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 238
In tempi di covid-19, dove tutti si mobilitano a pro della salute pubblica, si improvvisano scienziati e si sostituiscono ad ogni logica.
In tempi dove bisogna parlare politically correct e un nero non si può più chiamare tale manco avesse fatto il bagno nella candeggina, mentre c’è gente che si ustiona per un po' di abbronzatura…
In tempi dove per un gay non si può usare la parola “finocchio” nemmeno per scherzo quando negli anni sessanta attori con la A maiuscola, non come quelli di ora che crescono a social networK e “Amici” della De Filippi, c’hanno costruito vere e proprie commedie degne di Oscar…
In tempi dove l’integrità della donna è sopra ogni cosa e gli handicappati (pardon portatori di handicap) vanno tutelati, apprendo di frequenti, vomitevoli episodi di disastri ambientali per mano dell’uomo, di animali abbandonati, sfruttati (vedi cavalli costretti a tirare una carrozza sotto il sole a 40 gradi per far divertire quattro coglioni di turisti), maltrattati, addirittura (letto poco fa) di cani incappucciati ed impiccati a una ringhiera, allorché mi domando nel medesimo modo deciso e concreto con cui sono solita esprimermi: ma gli essere umani sulla Terra .. che cosa ci stanno a fare? Datemi una sola ragione logica per la quale meritano ancora di esistere e giuro che d’ora in poi voterò comunista! Io al momento attuale non ne vedo alcuna.
Spesso leggo e sento ripetere la dritta dell’agente Smith in “Matrix” quando sostiene che “l’essere umano è un virus, un’infezione estesa, un cancro per questo pianeta, una piaga”. Come dargli torto ..
Ma sistematicamente ricadiamo sempre negli stessi errori. Anzi. Più andiamo avanti, più prende campo la logica perversa e disastrosa del buonismo, del perdono e delle buone maniere a prescindere, quando invece un po' di colpi nella testa a certa gente farebbero di molto bene.
Che poi attenzione non è buonismo, è solo ipocrisia celata a favore di pochi, che grazie alla nostra mediocrità diventano sempre più ricchi, sempre più potenti, come se la Terra gli appartenesse.
Purtroppo il mio pensiero, che venga condiviso, contestato, detestato o amato, non contribuisce a cambiare le cose, in particolare in questo mondo moderno dove ognuno pensa per sé e vive una realtà tutta virtuale, e soprattutto dove è più importante apparire che essere.
E’ un pensiero che ugualmente tengo a condividere pubblicamente, anche a costo di essere appellata malamente come animalista: pertanto “Evviva gli animali! Abbasso gli essere umani!”
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 185
Riceviamo e pubblichiamo questa nota, diffusa dall'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Lucca, a firma del proprio iscritto, professor Franco Bellato:
"Caro Presidente,
Tu ed io da decenni abbiamo sempre combattuto per la difesa del ruolo medico omnicomprensivo in ogni situazione pubblica e privata.
Se la Toscana non è certo in cattiva situazione nel novero delle altre Regioni, tuttavia lacune, criticità, difetti sono presenti nella Sanità Toscana.
Responsabilità, in primis, anche dei Medici che hanno abdicato al loro ruolo e valore per vari motivi che bene conosciamo. E gli Amministratori, i tecnici, i controllori(?), i politici e i sindacati, hanno assunto la conduzione della Sanità.
Rapporti pubblico privato, ultimo esempio lucchese.
Il Distretto Sanitario e Sociale Centro Storico era fino a pochi anni orsono in via Mordini e ha assolto le proprie mansioni con sufficienza per la popolazione entro la cerchia muraria e poi anche fuori.
Quando è stato chiuso per "superiori" disposizioni, malgrado le proteste di tanti cittadini, a maggioranza anziani con polipatologie, si è definito il Servizio presso la Casa di cura Santa Zita.
Qui si svolge attività di punto prelievo ematico e liquidi biologici, di rx tradizionale, e di degenza, anche in convenzione con SSN.
Orbene anche quest'anno il prezioso servizio in tutti i suoi vari aspetti è interrotto dal giorno 8 al giorno 23 agosto. Questo determina una grave carenza assistenziale nella popolazione costretta ad andare in altra struttura pubblica con aggravamento della lista d'attesa o nel privato a pagamento totale.
In convenzione ci si mette d'accordo tra le parti, e non è accettabile un così lungo periodo di sospensione, 3 o 4 giorni sono accettabili, come accadeva in via Mordini. Non questi giorni così numerosi e se la reverenda Casa non ritiene possibile, si chiude la convenzione e si cerca altra soluzione per il pubblico servizio.
Caro Presidente, affermiamo queste cose e facciamo chiarezza e i colleghi si esprimano per il Bene dei loro pazienti e per il valore dell'opera medica.
Difendiamo il Servizio pubblico e miglioriamolo e siano i medici i primi a delineare le linee direttive. Il privato faccia come vuole.... ma se ha convenzioni pubbliche risponda a quanto deve fare e operare per tutti. Il covid19 ha dimostrato e non ve ne era bisogno, il fallimento di una medicina privata a discapito di quella pubblica.
Lombardia docet , anche USA docet , i ricchi si curano, i poveri muoiono.
Non è questa la Medicina ippocratica .......Medicina valida per tutti !!!"
Franco Bellato Medico