Rubriche
Lucca Jazz Donna e altre attrazioni musicali della fine dell’estate 2025
La fine dell’estate a Lucca si colora di note, incontri e atmosfere uniche. Se la città è da sempre conosciuta per la sua tradizione storica e per i…

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 733
There are some diabetes myths that are too frequently reported as reality. These false depictions of diabetes can occasionally be detrimental and contribute to an undeserved stigma surrounding the disease. The Internet and healthcare experts provide a wealth of information about diabetes, but not everything is accurate. This article seeks to dispel the most prevalent myths about diabetes because figuring out what is true can be challenging.
-
Diabetes is a result of consuming excessive sugar
Although eating sugar doesn't really cause diabetes, you should limit your intake of sweets and sugary drinks. People's confusion over whether sugar triggers diabetes is understandable. This misunderstanding may result from the fact that food is transformed into a sugar known as glucose when you eat it. Insulin transports blood glucose into cells, which can be used as energy.In people having diabetes, the body either produces insufficient insulin or uses it poorly. The additional sugar, therefore, remains in the blood, raising the blood glucose (blood sugar) level. The primary issue with consuming excess sugar and beverages with added sugar for those without diabetes is it can contribute to weight gain. Moreover, diabetes risk is increased by being overweight.
-
Only adults develop diabetes
Diabetes can manifest and be identified at any age. Typically, type 1 diabetes gets discovered in children and teens. Because type 2 diabetes was virtually usually diagnosed in adults, the term "adult-onset diabetes" was once used to describe it. But as time has passed, more children and teenagers are being handed type 2 diabetes diagnoses.
-
Amputation is unavoidable for diabetics
When diabetes is not managed correctly, blood vessel damage can develop over time. This damage can result in consequences, including foot ulcers and the need for amputation, nerve damage, kidney failure, blindness, heart disease, or even stroke. But, if diabetes is effectively treated using medications like DiaformRX, you can avoid these consequences. For this reason, diabetes patients must undergo routine examinations of their feet, eyes, and kidneys to check for the issues indicated above.
-
Exercise is unsafe for diabetics
Regular exercise is crucial for managing diabetes because it boosts your body's insulin sensitivity. Aiming for a minimum of 150 minutes a week of intense exercises, such as brisk walking, is a desirable objective. Strength training should be done twice weekly as part of your workout regimen. If you haven't worked out in a while, brisk walking is a terrific approach to improve your fitness gradually.To ensure your workout regimen is safe, speak with your healthcare professional. You may need to take precautions and watch out for issues with your feet, heart, and eyes based on how well your diabetes is managed. Moreover, educate yourself on how to take medications like DiaformRX while exercising or how to modify the dosage of medications like insulin to avoid low blood sugar.
-
You can't stop diabetes from happening
Although genetics play a part in the likelihood of developing type 2 diabetes, lifestyle factors also play a role in lowering your risk and avoiding diabetes. Keeping a healthy weight via regular exercise and a nutritious diet can help lower your risk of diabetes. Because smoking makes it harder for your body to utilize insulin, quitting can help reduce your risk of diabetes.
Remember that diabetes can pose a serious issue. Excessive blood glucose levels can cause cardiovascular difficulties, lasting organ damage, and disability. As a result, talk to your physician concerning your diabetes risk and the steps you can take to avoid developing it.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 571
Le scelte dei singoli incidono fortemente sulle emissioni di gas a effetto serra che ogni anno vengono rilasciate nell'ambiente: dal modo in cui si mangia al modo in cui ci si veste, tutto può contribuire alla produzione di sostanze dall'effetto climalterante, che accumulandosi nell'atmosfera finiscono per alimentare il fenomeno del riscaldamento globale.
Alla base di uno stile di vita poco sostenibile, però, c'è anche il modo in cui vengono prodotti e utilizzati il gas e l'energia elettrica, ad oggi fondamentali per illuminare, riscaldare, viaggiare, produrre acqua calda sanitaria, ma talvolta poco sostenibili a livello ambientale.
Tuttavia, ridurre l'impatto che luce e gas hanno sull'ambiente oggi è possibile, e nella maggior parte dei casi anche senza dover stravolgere il proprio stile di vita quotidiano.
Luce e gas: l'importanza delle forniture sostenibili
Seguire delle buone abitudini di consumo, facendo un uso più virtuoso le risorse giorno dopo giorno, è il modo migliore per limitare l'impatto che luce e gas hanno sul pianeta.
In parallelo, però, è necessario adoperarsi affinché si possa beneficiare di un approvvigionamento energetico più sostenibile, in modo da limitare gli effetti connessi allo sfruttamento dei combustibili fossili e tutte le problematiche di carattere ambientale che possono derivarne.
In questo senso, un importante passo in avanti è stato fatto da tutti quei fornitori che hanno scelto di inserire, nella loro proposta commerciale, offerte per la casa meno impattanti sull’ambiente.
È il caso, per esempio, di Pulsee, che permette di usufruire di luce e gas sostenibili mettendo a disposizione energia elettrica prodotta da fonti 100% rinnovabili così come servizi aggiuntivi con cui compensare la quota di emissioni di CO2 prodotta dal personale consumo di gas.
Le fonti rinnovabili per produrre energia elettrica sostenibile
Le fonti rinnovabili, oltre a essere completamente pulite, sono presenti in natura in modo illimitato: un aspetto che le rende anche sostenibili poiché il loro utilizzo attuale non ne compromette la fruizione futura.
L'energia 100% green, in questo caso, ha origine da diverse tipologie di impianti per la produzione di energia rinnovabile.
Per esempio, per sfruttare l'energia pulita del vento si può optare per una fornitura proveniente da parchi eolici, mentre per beneficiare di energia prodotta a partire dall'irraggiamento del sole è possibile selezionare una fornitura proveniente da parchi fotovoltaici. Per avere energia pulita da biomassa si può scegliere una fornitura proveniente da omonimi impianti, mentre per beneficiare dell'energia generata dall'acqua si possono selezionare le centrali idroelettriche.
Come compensare le emissioni di CO2 prodotte dal consumo di gas?
La compensazione della CO2 emessa per la quota di gas consumata in un determinato periodo di tempo viene determinata a partire dal monitoraggio dell'utilizzo di gas in ambito domestico sulla base delle abitudini di fruizione della singola utenza, in modo da ottenere una stima dei consumi medi che, successivamente, verrà compensata.
Difatti, una volta individuato il quantitativo di gas adoperato, la compagnia energetica acquista, per ogni cliente che senta l'esigenza di bilanciare la propria impronta di carbonio, dei certificati di compensazione VERs (Voluntary Emission Reductions), i cui proventi vengono devoluti per il finanziamento di progetti sostenibili che permettono di compensare la quota di carbonio emessa, in linea ai livelli di consumo stimati per l'utenza specifica.
Scegliere di aderire a forme di consumo di luce e gas più sostenibili consente dunque di diventare parte attiva di quel fermento che oggi spinge individui e aziende in tutto il mondo a convergere verso l'obiettivo comune di ridurre l'impronta di carbonio generata dalle attività quotidiane.
Un impulso che, diffondendosi a livello globale, potrebbe determinare quel cambiamento socioculturale oggi ampiamente auspicato, che si ritiene possa dare vita a un nuovo corso più sostenibile per l'intero pianeta.