Rubriche
Lucca Jazz Donna e altre attrazioni musicali della fine dell’estate 2025
La fine dell’estate a Lucca si colora di note, incontri e atmosfere uniche. Se la città è da sempre conosciuta per la sua tradizione storica e per i…

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1107
Con la diffusione dei social, dello smart working e di attività lavorative legate al mondo digitale, sono tante le persone che caricano contenuti video su internet. Spesso si tratta della registrazione dello schermo del PC, una soluzione molto utilizzata per creare filmati di vario tipo e con diverse finalità.
Registrare lo schermo del PC, infatti, permette di realizzare video tutorial, fare dirette su internet o live videogaming per condividere i migliori momenti di un videogioco con i propri contatti e followers. Inoltre, catturare il video del computer consente di fare meeting sul web, produrre contenuti per l’insegnamento online o creare contenuti da pubblicare sul proprio canale YouTube.
In questi casi è necessario sapere come registrare lo schermo su Windows 11, il sistema operativo più utilizzato sui computer desktop e i PC portatili. La piattaforma di Microsoft offre uno strumento integrato per registrare lo schermo di Zoom, fare videogaming o catturare il filmato dello schermo per un tutorial, ma esistono anche dei programmi di video editing più completi e intuitivi.
Le alternative allo Strumento di cattura per la registrazione dello schermo del PC su Windows 11
Tra i programmi di screen recorder per Windows 11 c’è lo Strumento di cattura, un software nativo del sistema operativo di Microsoft. Questa app predefinita si trova nel menu Start, bisogna soltanto attivare la funzionalità di registrazione video cliccando sull’icona della telecamera e selezionare la parte di schermo che si vuole catturare usando il cursore del mouse. Al termine del filmato basta interrompere la registrazione, con la possibilità di salvare il video in formato MP4 nel proprio computer.
Questo strumento integrato è semplice da usare ma poco smart, inoltre l’applicazione predefinita di Windows 11 non offre molte funzioni di editing del filmato catturato dalla tela del PC.
In alternativa, è possibile ricorrere a programmi più efficienti come Wondershare Filmora, un editor video multipiattaforma per tutti i creatori di contenuti digitali che consente di montare contenuti multimediali ovunque e in modo facile e intuitivo, un software impiegato in 150 Paesi e regioni da oltre 100 milioni di utenti.
Inoltre, permette di personalizzare il contenuto da creare attraverso la cattura della tela del computer, basta realizzare le configurazioni iniziali dall’apposita schermata di Filmora per lo screen recorder e modificare il video appena registrato utilizzando apposite funzioni di editing video.
Tramite Filmora di Wondershare, infatti, è possibile registrare il PC a schermo intero, personalizzato o in una finestra di destinazione, regolare la frequenza dei fotogrammi e la qualità di risoluzione video.
L’editor video permette anche di arrestare la registrazione in modo automatico, una funzionalità molto utile per il videogaming e i contenuti social, in più si può catturare lo streaming della videocamera del computer o scegliere di mostrare i click e riprodurre il suono del mouse all’interno della registrazione.
Proprio in virtù delle numerose funzionalità offerte, oggi Filmora 12 è considerato il miglior programma per registrare lo schermo da una fetta sempre più ampia di utenti, costituita sia da principianti che da addetti ai lavori.
Perché tanti utenti di Windows 11 preferiscono Filmora per registrare lo schermo del PC?
Filmora 12 di Wondershare è un videoregistratore professionale per Windows 11 con funzioni avanzate di video editing.
Ovviamente può essere provato gratis usufruendo di tutte le funzionalità della piattaforma, con l’unica limitazione delle filigrane nei file di output. Per eliminarle basta scegliere uno dei tanti piani disponibili per individui, professionisti, aziende e il mondo educativo che comprendono abbonamenti trimestrali, annuali, a vita e personalizzati.
Innanzitutto, è importante capire come usare Filmora per registrare lo schermo del PC, scaricando la versione di prova gratuita e utilizzando le risorse messe a disposizione da Wondershare per imparare a utilizzare il programma.
Dopo il download del software è possibile apprendere come fare una diretta, catturare il filmato di una riunione online o un gameplay con l’editor video in modo molto semplice e veloce: basta guardare il video tutorial che spiega come funziona Filmora o leggere la guida utente sul sito ufficiale, filmora.wondershare.it.
Una volta installato il programma è possibile realizzare subito la registrazione dello schermo su Windows 11, basta fare click sul tasto Registra o premere il tasto F9.
In seguito, si può procedere a modificare la registrazione ed esportarla per salvarla su disco rigido, con tantissime funzionalità di video editing a disposizione. Per esempio, con Filmora è possibile migliorare l’editing audio e video grazie a nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale, eseguire in pochi secondi la correzione e la gradazione del colore e aggiungere tantissimi effetti come transizioni, adesivi, introduzioni e titoli.
Filmora consente anche di estendere le funzioni di editing con appositi plug-in come Boris FX e Newblue, sfruttare oltre 200 preset e più di 10 miliardi di supporti gratuiti integrati come Unsplash, Giphy e Pixabay.
I contenuti registrati si possono anche salvare in backup sul cloud in qualsiasi momento per una maggiore sicurezza, con la possibilità di modificare i file dopo l’acquisizione su desktop o da smartphone e tablet. Si tratta della soluzione migliore per chi ha bisogno di registrare lo schermo del PC Windows 11, per catturare filmati con risoluzione in 4K e modificare le registrazioni in modo professionale ma accessibile a chiunque.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 771
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento, breve, ma estremamente significativo, di Bartolomeo Di Monaco, persona di grande spessore culturale nonché simpatizzante di centrodestra, ma non fino a bersi regolarmente il cervello come, invece, fanno a sinistra:
In merito alla incresciosa situazione che ha coinvolto il prof. Luciano Luciani e l'attuale amministrazione, poiché quest'ultima si è richiamata al regolamento statuito nel 2018 dalla giunta Tambellini (il quale mi risulta, salvo errore, che non sia intervenuto nella querelle per il chiarimento necessario e dovuto, essendo stato chiamato in causa), vorrei suggerire che il sindaco di Lucca faccia conoscere, in occasione della presentazione del libro del professor Luciano Luciani, a cui ha annunciato di voler partecipare, la norma alla quale l'amministrazione dichiara di essersi attenuta per assumere la nota decisione. Mi pare un punto dirimente e tale da interrompere pericolose strumentalizzazioni, che ancora continuano. Sarebbe opportuno che questa norma fosse fatta conoscere anche ai cittadini attraverso la stampa, e in specie attraverso la sua Gazzetta, di cui sono assiduo lettore, che ha affrontato la questione sin da subito ospitando la lettera del professor Luciani, persona amica, altruista e di indiscutibile valore. Se questa norma non esistesse, e che io ho creduto, invece, che esista, dovrei a malincuore, essendo un elettore di centrodestra, rammaricarmi fortemente di quanto accaduto. La ringrazio dell'ospitalità.