Rubriche
Lucca Jazz Donna e altre attrazioni musicali della fine dell’estate 2025
La fine dell’estate a Lucca si colora di note, incontri e atmosfere uniche. Se la città è da sempre conosciuta per la sua tradizione storica e per i…

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 938
Il tennis presenta diversi atleti della categoria ATP e WTA al top nel palinsesto delle scommesse, ma ancora di più sono i campioni e le campionesse che hanno scritto la storia di questo sport. Ecco una sfida senza esclusione di dritto e rovescio fra tenniste e tennisti.
I record dei titoli al Grande Slam
Le quote tennis dei migliori tennisti e delle tenniste più forti al mondo su Betfair mettono Nadal e Djokovic contro, in una sfida interminabile nei tornei del Grande Slam.
Per la categoria ATP questi sono i due tennisti che hanno vinto più titoli e hanno superato persino i 20 tornei vinti da Federer, con un record di 22 tornei a testa. Il serbo detiene il record di Australian Open vinti in carriera, 10 con il trionfo del 2023, mentre il tennista spagnolo ha messo un record spaventoso sul Roland Garros con 14 trionfi.
Nella categoria WTA è Serena Williams ha detenere il record di 23 titoli vinti al Grande Slam, seguita da Steffi Graf con 22 tornei vinti.
ATP e WTA: statistiche e record
Per quanto riguarda i titoli dei tornei ATP, è Jimmy Connors a dominare le classifiche delle statistiche all time con 109 titoli vinti in questa categoria, segue Federer con 103 trionfi e chiude il podio Ivan Lendt con 94 titoli. Quarto e quinto posto sono occupati rispettivamente da Djokovic e Nadal con 93 e 92 titoli ATP, gli unici due tennisti ad appartenere a questa classifica ed essere ancora attivi in carriera.
Nella categoria WTA il record di titoli appartiene a Martina Navratilova, che in carriera ha trionfato ben 167 volte, seguita da Chris Evert a quota 157.
Tra le tenniste ancora in attività è Serena Williams la più vincente con 73 titoli vinti, seguita dalla sorella Venus Williams con 49 trionfi nei tornei della categoria WTA: buon sangue non mente.
I servizi più veloci della storia del tennis
Nella categoria del tennis maschile il servizio più veloce ha raggiunto i 263 km/h, il record è stato registrato nel 2012 in Corea del Sud, ad opera di Sam Groth per il Challenger Busan. Nello stesso anno al Challenger Bergamo, Albano Olivetti realizzava un servizio di 257.5 km/h, mentre Isner in Coppa Davis nel 2016 raggiungeva i 253 km/h con il suo potentissimo servizio.
Nella categoria femminile il record è stato raggiunto nel 2014 da Sabine Lisicki, il suo servizio ha registrato una velocità di 210.8 km/h. Al secondo posto c’è Venus Williams con 207.6 km/h in battuta, servizio realizzato agli US Open del 2007, chiude il podio Serena Williams con un servizio che ha raggiunto i 207 km/h agli Australian Open nel 2013.
Djokovic, Nadal e Federer: i testa a testa più lunghi nella storia del tennis
Questi tre tennisti si sono sfidati tantissime volte, realizzando la rivalità più lunga per numero di partite disputate. Il match Djokovic – Nadal è stato disputato 59 volte, la prima nel 2006 e l’ultima nel 2022, con uno score di 30 a 29 in favore del serbo. Djokovic – Federer è un match che è stato disputato 50 volte e ancora una volta il serbo ha trionfato per 27 vittorie contro le 23 del campione svizzero, mentre Nadal – Federer è stato disputato 40 volte, con 24 vittorie del campione spagnolo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1798
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera arrivata in redazione da una lettrice de La Gazzetta di Lucca, Valentina Borelli, che racconta la bruttissima aggressione avvenuta ai danni di suo marito, e sua, questa mattina in piazza Santa Maria da parte di un extracomunitario.
Buongiorno, vi volevo raccontare cosa è successo stamani verso le 8:30 a me e mio marito in piazza Santa Maria. Prima di lavoro avevamo fatto colazione al bar Momus e ci incamminavamo verso le nostre macchine (eravamo in due macchine). Si avvicina un uomo di colore che inizia a farci domande senza senso e poi di improvviso ha tirato un pugno a mio marito. Poi si rivolge verso di me, a quel punto mio marito si mette nel mezzo (per fortuna è 1 metro e 83 e io 1 e 58😌) e io riesco a scappare nella mia auto. L'aggressore mi ha seguito, mi ha sputato contro la macchina, e mentre scappavo ha tirato una botta forte alla mia auto.
Ci siamo messi in un posto un po' più sicuro e mio marito ha chiamato la polizia.
Mentre aspettavamo l'aggressore è andato contro una signora anziana che ha iniziato ad urlare e ha trovato riparo nel Bistro Gino, poi è stata la volta di una signora straniera, ma a quel punto è arrivata la polizia che lo ha fermato. Abbiamo fatto denuncia: mio marito, l' anziana, una testimone che abita lì ed io. Mentre lo portavano via dal vetro dell'auto della polizia ci faceva il dito medio!!!
Tremo ancora al pensiero di quello che è successo!!!