Rubriche
Lucca Jazz Donna e altre attrazioni musicali della fine dell’estate 2025
La fine dell’estate a Lucca si colora di note, incontri e atmosfere uniche. Se la città è da sempre conosciuta per la sua tradizione storica e per i…

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 469
Roulette, blackjack e baccarat sono i veri "fiori all'occhiello" del gioco d'azzardo in qualsiasi casino online. L'impressionante fisica della rotazione della pallina della roulette, la buona varianza del blackjack, le semplici regole del baccarat: ognuno di questi giochi ha i suoi punti di forza e di debolezza. A volte anche i membri più esperti dei casino online si chiedono quali giochi scegliere.
Qual è la particolarità della roulette
Iniziando a giocare alle slot, i visitatori dei casino online arrivano a giochi più "seri", che richiedono un approccio particolare, la ricerca di una strategia vincente e la capacità di fermarsi in tempo. Uno di questi giochi è la roulette.
A differenza di altre attività di gioco d'azzardo, in cui bisogna affidarsi solo alla fortuna, la roulette è un gioco matematico.
Il casinò ha un leggero vantaggio sul giocatore. Molti giochi di casino online sono impostati in modo tale che la casa da gioco sia quasi sempre in attivo. Ma non nel caso della roulette. Nella versione europea, il vantaggio percentuale è del 2,73% e nella versione francese dell'1,36%. E questa è una buona occasione per il giocatore di ottenere un solido premio in denaro! Peraltro, nei casinò tradizionali, il vantaggio del casinò è molto più alto e raggiunge il 5,5%.
La roulette offre al giocatore molta più libertà di qualsiasi altro gioco d'azzardo. È il giocatore stesso a decidere quale sarà l'entità della puntata e su quali numeri puntare. Secondo le statistiche, nella roulette i giocatori vincono più soldi che in qualsiasi altro gioco d'azzardo. Non a caso è chiamata la "regina del casinò".
Baccarat: Pro e contro del gioco
Il baccarat è spesso paragonato al colpo di una spada samurai: è altrettanto veloce e breve. Per giocare bene al baccarat online è necessario "sentire" le carte e avere un buon intuito. Inoltre, è necessaria una buona memoria visiva. I giocatori professionisti sanno come tenere a mente le carte che sono "sparite" dal mazzo. Il denaro non va al vincitore, ma a chi ha indovinato l'esito del gioco. Si può quindi scommettere su una vincita del casinò o sulla propria, così come su un pareggio.
A differenza della roulette, nel baccarat l'esito del gioco è interamente determinato dal caso. Qui il vincitore non è colui che ha ottenuto le carte migliori, ma colui che ha fatto una scommessa fortunata. Una delle strategie più popolari per il baccarat è lo schema Martingala. La sua essenza è la seguente:
-
Più il giocatore gioca, maggiore è la possibilità che il banco vinca.
-
Vale la pena di astenersi dal puntare sul pareggio, un risultato che si verifica raramente.
-
Se si perde, raddoppiare l'importo e giocare di nuovo. E così via fino alla vincita.
Vediamo ora i vantaggi del baccarat. Questo gioco è consigliato ai principianti, perché ha regole semplici. Non è complesso come il poker online, ma non per questo meno emozionante. Anche i giocatori alle prime armi possono imparare il conteggio delle carte e la strategia. In secondo luogo, è possibile giocare al baccarat anche con un budget minimo. Un tempo era un gioco per aristocratici, oggi è alla portata di tutti. Se non potete visitare un casinò tradizionale, potete sempre giocare a baccarat in uno dei club di casino online. Tenete presente, tuttavia, che nel baccarat le vincite del giocatore dipendono maggiormente dalla teoria delle probabilità.
Blackjack: il gioco di carte di tutti i tempi
Il blackjack è uno dei giochi di carte più appassionanti del mondo. Non si sa ancora esattamente dove sia stato inventato il blackjack. Secondo alcuni storici, è stato giocato nell'antica Roma. Il compito del giocatore è quello di ottenere più punti del banco. Tuttavia, c'è una condizione: il totale non deve superare i 21 punti.
Nel poker e nel blackjack vince chi ha raccolto le carte migliori. È impossibile affidarsi solo alla fortuna. Pertanto, il sistema Martingala è inutile e persino pericoloso. Raddoppiare la puntata del blackjack in caso di perdita è uno dei principali errori dei principianti. Si raccomanda di giocare al blackjack online con una sola puntata. Il blackjack non presenta svantaggi significativi. Pertanto, è una buona opzione per guadagnare o divertirsi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 710
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa simpatica considerazione sull'articolo da noi pubblicato in merito all'aggressione avvenuta ieri mattina in piazza S. Maria:
Egregio direttore Grandi.
In merito al suo acuto articolo inerente l'ennesimo e gravissimo episodio causato ancora da una new entry diversamente colorata ed altrettanto diversamente educata, con riferimento alla sua osservazione sull'eufemico titolo scritto da altra testata, mi permetto ricordare una storiella che circolava negli anni '70 del secolo scorso, in pieno periodo di campagna elettorale.
Siamo in uno zoo. Improvvisamente un bambino, sfuggendo al controllo dei genitori, si introduce nella gabbia del leone. Il feroce animale già pregusta la sua preda quando, con gesto di estremo coraggio, un uomo si getta nella gabbia del leone sottraendo il bambino a un'atroce fine. Immediatamente la notizia suscita scalpore, facendo intervenire sul luogo decine di giornalisti. Essendo un periodo da clima elettorale, un giornalista chiede all'eroe quale partito voterà alle imminenti elezioni; e il novello eroe risponde tranquillamente: MSI.
Il giorno successivo, su «l'Unità», come titolo per l'articolo si legge «Sporco fascista ruba il pasto a un leone».
E chi voglia intendere, intenda.
Mi abbia suo.