Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 454
Acquistare un'auto è una decisione importante che richiede un'attenta valutazione di diversi fattori. In Toscana, regione ricca di storia e cultura, ma anche di paesaggi naturali mozzafiato, è importante scegliere un'auto che sia adatta alle proprie esigenze e al territorio.
Nelle città, ad esempio, le strade sono generalmente strette e trafficate, spesso affollate di turisti e di pendolari e per queste ragioni possono essere difficili da percorrere. Nelle campagne, invece, le strade sono più ampie e tranquille e offrono splendidi panorami. Mete ideali per i viaggi fuori porta. In montagna vi sono percorsi più tortuosi e impervi che in caso di maltempo possono diventare anche tragitti pericolosi. Per questi motivi, se si è in procinto per comprare un’auto è bene fare le giuste valutazioni.
Scegliere il concessionario
Cha sia nuova o usata, l’acquisto di un’automobile prescinde una cifra a tre zeri ed un investimento a medio-lungo termine. Non parliamo un di una magione o di un paio di jeans di negozi fast fashion, che possono essere cestinati anche se sono stati indossati solamente due volte. La questione è più articolata e necessita di un ragionamento che prenda in considerazione diverse variabili per decidere che tipo di machina acquistare.
La prima valutazione riguarda il concessionario al quale affidarsi. Nel caso si abbia la passione per una determinata macchina, è bene raccomandarsi ad un professionista del settore che possa averne a disposizione diversi modelli e tipologie. In Toscana esistono diversi concessionari plurimarche con prezzi molto convenienti. Online è possibile farsi una prima idea digitando nella barra di ricerca alcune parole chiavi strategiche per avere una lista di tutti i concessionari che vendono una certa auto. Ad esempio, se si orientati su una Alfa Romeo, bisognerà digitare “Concessionario Alfa Romeo Toscana” per affinare la ricerca.
Valutazioni secondarie
Se invece si brancola nel buio, indubbiamente è fondamentale comprendere il tipo di utilizzo che se ne farà dell’automobile. In questo caso il proprio stile di vita è determinante. Se si abita in una piccola città e la macchina viene impiegata per girare a livello urbano, allora una di piccola cilindrata andrà benissimo. Se invece, a causa del lavoro fuori sede, si è costretti a percorrere quotidianamente molti chilometri, l’opzione migliore è una macchina che sia abbastanza potente e soprattutto dotata di tutti i sistemi di sicurezza. Se invece si abita in una grande città contraddistinta da un traffico caotico e pochi parcheggi, è opportuno pensare ad una macchina di piccole dimensioni che possa essere parcheggiata facilmente.
Altro fattore imprescindibile è il budget a disposizione. In questo senso, è opportuno valutare la spesa economica che riguarda l’acquisto dell’auto ma anche i soldi che verranno spesi per il suo mantenimento. Devono essere inclusi nel calcolo ipotetico i consumi, le eventuali riparazioni, il bollo, l’assicurazione e la manutenzione generale. Infine, le altre valutazioni riguardano il numero di persone che dovranno viaggiare abitualmente in auto e se, anche in base a queste, ci siano delle caratteristiche adeguate. Ad esempio, se si hanno dei bambini piccoli è probabile che una macchina con sedili larghi e spaziosi o con un portabagagli capiente sia migliore.
Una volta considerate le proprie esigenze, è necessario decidere se acquistare un'auto usata o nuova. Le auto usate sono generalmente più economiche delle auto nuove, ma è importante verificare l'affidabilità e lo stato di manutenzione dell'auto prima dell'acquisto. Le auto nuove offrono la garanzia del costruttore e sono dotate delle ultime tecnologie, ma sono anche più costose.
Quali sono le auto più acquistate in Toscana
Come abbiamo accennato, in Toscana, è possibile trovare strade strette e trafficate nelle città, ma anche strade panoramiche e poco trafficate in campagna. Per questo motivo, è importante scegliere un'auto che sia adatta al tipo di strade che si dovranno percorrere.
In base ai dati raccolti dall'Osservatorio Brumbrum, le auto più vendute in Toscana nel 2023 sono la Fiat Panda, la Volkswagen Golf, la Fiat 500, la Jeep Renegade e la Lancia Ypsilon. Cinque auto molto differenti ma che rispecchiano quanto detto prima sulla conformità del territorio e su quanto questo possa determinare un acquisto piuttosto che un altro. La Fiat Panda, 500 e la Ypsilon sono tre macchine molto comode per la città e dai prezzi accessibili. La Golf, una delle auto più popolari in Europa è una vettura versatile e ben accessoriata, che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Infine, la Jeep Renegade è un SUV compatto dalle buone prestazioni. È un'auto ideale per chi cerca un veicolo versatile e adatto a qualsiasi tipo di terreno.
Dati che parzialmente si discostano da quelli relativi ai dati nazionali del mercato auto italiano, con riferimento sempre al 2023.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 991